CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Oh, Serafina! Fiaba di ecologia, di manicomio e di amore.

Autore:
Editore: Rusconi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narrativa.
Dettagli: cm.13x21,5, pp.160, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Narrativa. Prima edizione.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 13.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#34552 Firenze
A cura di Maria Grazia Ciardi Duprè dal Poggetto. Firenze, Octavo Ed. 1994, cm.25,5x28,5, pp.124, 26 ill.e tavv.a col.e 45 in bn.nt. brossura sopracop.fig.a col.

EAN: 9788880300090
EUR 34.00
-35%
EUR 22.00
Disponibile
#22121 Sociologia
Bari, Laterza 1983, cm.14x21, pp.VI,311, legatura ed.in.tutta tela, soprac.fig. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842023364
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1977, cm.12x18,5, pp.210, brossura copertina figurata. Coll.Universale,77.
Usato, molto buono
Note: Copertina con lievi segni d'uso.
EUR 9.00
2 copie
#120430 Regione Liguria
Con un dialogo tra Giuseppe Pericu e Renzo Piano. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.11x16,5, pp.141, brossura cop.fig.a col. Coll.Interventi. (Nell'ambito di una più generale ricognizione sull'evoluzione delle realtà e delle politiche urbane, ecco emergere il caso di Genova, città che più di altre nel nostro paese sta conoscendo modifiche strutturali di portata epocale. Nel decennio 1997-2007, infatti, che coincide con i due mandati del sindaco Giuseppe Pericu, la città ha subito una profonda trasformazione che ne ha mutato il volto e l'identità. Da centro portuale e industriale segnato da una lunga e acuta crisi economica, sociale e demografica, a metropoli che riscopre la propria vocazione artistica e culturale, che si rilancia come polo della scienza e della conoscenza, senza smarrire il patrimonio di competenze produttive e marittimo-commerciali che ne hanno segnato la storia. La svolta drammatica, ma ricca di potenzialità, nei giorni del G8 nel 2001, poi il ruolo di capitale europea della cultura ricoperto nel 2004, e infine il grande "Affresco" di Renzo Piano che ridisegna il waterfront e coniuga sviluppo portuale e recupero ambientale. Seguendo il filo di un dialogo tra il sindaco che ha condotto e accompagnato questa evoluzione e un giornalista da lungo tempo impegnato nell'analisi della città, il libro racconta un metodo nel governo urbano che offre stimoli anche per un'originale lettura della crisi della politica e della riforma dello Stato. In chiusura, una conversazione tra Giuseppe Pericu e Renzo Piano, architetto e progettista tra i più impegnati nel rinnovamento e nel recupero delle grandi realtà urbane internazionali).

EAN: 9788860361790
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#24909 Archeologia
Torino, Valle di Susa, Cuneo, Asti, Valle d'Aosta, Novara, 22-29 settembre 1979. Roma, Viella 1982, 2 voll., cm.17x24, pp.VII,712 (numeraz.consecutiva), numerose figg.in bn.nt., brossura, cop.ornata. Allo stato di nuovo.
Nuovo
EUR 48.00
-50%
EUR 24.00
Disponibile
Prato, s.e. 1978, cm.20,5x27, pp.229, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.
EUR 9.00
3 copie
#237380 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1986, cm.16,5x24, pp.(2),VI,304,(8), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --G. E. Ferrari, L’opera idro-termale di Gabriele Falloppio: le sue edizioni e la sua fortuna (tav. I-IV) --V. Giormani, I precedenti dell’istituzione di un insegnamento chimico all’Università di Padova --D. Nardo, Pietro Canal e la biblioteca antonelliana dei classici latini --E. Grossato, Allievi dell’Ateneo padovano con i Mille a Marsala (tav. V) ## Miscellanea: --† P. Marangon, Un «sermo pro scolari conventuando» del professore di diritto Niccolò matarelli (Padova, c. 1290-1295) --S. Bernardinello, Un nuovo codice degli statuti (1382) del Collegio giurista --F. Piovan, Sul soggiorno padovano di Benedetto Varchi. Documenti inediti --G. Paia, Gli appunti universitari di Antonio Maresio Bazolle (1837-1841) ## Schede d’archivio: --Aggiunte agli «Acta graduum academicorum» (1501-1550). Dagli atti del notaio Gaspare Ottelli (E. Veronese Ceseracciu) --Sulla permanenza a Padova nel 1533 del medico ebreo Jacob di Shemuel Mantino (D. Carpi) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --R. Palmer, The Studio of Venice and its graduates in the Sixteenth Century (T. Pesenti) --T. Pesenti, Professori e promotori di medicina nello Studio di Padova dal 1405 al 1509. Repertorio bio-bibliografico (N. G. Siraisi) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospecttiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --XXXII Congresso nazionale della Società italiana di storia della medicina (Padova 19-20 settembre – Trieste 21 settembre 1985) --Convegno internazionale «Primo umanesimo e filosofia a Padova» (Padova 26-29 settembre 1985) ## Indici finali: --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553584
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
3 copie
Bologna, Il Mulino 1979, cm.12x18, pp.617, brossura copertina figurata, Coll.Universale Paperbacks il Mulino,12.
Usato, buono
Note: Lievi segni d'uso a dorso.
EUR 7.00
2 copie