CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Legazioni. Commissarie. Scritti di Governo. Tomo III: 1503-1504.

Autore:
Curatore: A cura di Jean Jacques Marchand, Matteo Melera-Morettini.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x25, pp.591, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Edizione Nazionale delle Opere di N.Machiavelli,V.

Abstract: PREZZO DA RIVEDERE.

EAN: 9788884025043
EUR 60.00
-50%
EUR 30.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Tratti dal carteggio officiale da esso tenuto come segretario dei dieci ed illustrati da Giuseppe Canestrini. Firenze, Barbera e Bianchi e Comp. 1857, cm.13x19, pp.LIX,398, rilegato in mz.pelle con angoli,
Note: Lievi abrasioni alla pelle del dorso. Alcune sporadiche fioriture nel testo.
EUR 57.00
Ultima copia
Per la prima volta restituita alla sua integrità. A cura di R. Ridolfi. Firenze, Olschki Ed. 1965, cm.18,5x26, 232 pp. con 5 ill. e 1 tav. f.t. Edizione di lusso numerata da 1 a 370, su carta grave., Coll.

EAN: 9788822218063
EUR 91.00
-10%
EUR 81.90
Ordinabile
A cura di Guido Davico Bonino. Torino, Einaudi 1996, cm.12x18, pp.LX,206, legatura editoriale in tutta tela,sopraccoperta figurata. Coll.NUE,167.

EAN: 9788806220617
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Jean Jacques Marchand, Andrea Guidi, Matteo Melera-Morettini. Roma, Salerno Ed. 2012, cm.16x24, pp.VIII,572, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli,5/7. Nel settimo e ultimo volume di Legazioni. Commissarie. Scritti di governo vengono pubblicati i dispacci diplomatici e amministrativi di Machiavelli, in parte inediti, del periodo 1510-1527: cioè quelli degli ultimi anni dell’attività cancelleresca (1510-12), con le missioni all’interno e all’esterno dello Stato fiorentino per fronteggiare i pericoli della guerra franco-pontificia (rafforzamento delle fortificazioni, creazione di una cavalleria di milizia, negoziati destinati ad evitare la presenza a Pisa di un concilio scismatico) e quelli delle legazioni compiute a Genova, a Lucca, a Carpi, a Venezia e con Francesco Guicciardini negli anni che precedono il sacco di Roma (1518-27).

EAN: 9788884027436
EUR 58.00
-39%
EUR 34.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#46852 Archeologia
Indice articoli: -A.Sacconi, Avvertenza. -J.H.Betts e T.Hooker, An inscribed Minoan Sealstone. -A.P.Sainer, An index of the Place Names at Pylos. -J.L.Perpillou, Données numériques des documents Fn de Pylos. -M.Lejeune, "Maison". -A.M.Tichhioni Jasink, L'e-qe-ta nei testi micenei. -C.G.Thomas, The Nature of Mycenaean Kingship. -V.L.Aravantinos, Osservazioni sulla lettera di Proitos. -A.Heubeck, Epikritisches zu den Griechischen Ortsnamen mit dem -went-/-wont- Suffix besonders zu den Namen Phleius. -H.Muhlestein, Solon und Peisistratos und das Homerische Ithaka. -K.Branigan, Early Aegean metal Seals and Signets. -K.Branigan, A new Tholos Tomb at Kamilari, Crete. -J.A.Sakellarakis, Mycenaean Stone Vases. -R.Laffineur, A propos d'orfèvrerie mycénienne, les tasses basses du type de Dendra. -P.Warren, Radiocarbon Dating and Calibration and the absolute Chronology of Late Neolithic and Early Minoan Crete. -P.S. De Jesus, Report on the analyses of the "Makarska" tools and some implications. Pubbl.dell'Ist.di Studi Micenei e Egeo Anatolici. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1976, cm.19x27, pp.256, 18 tavv.ft. legatura editoriale cartonata con sopracoperta. Coll.Incunabula Graeca,LXIII. Serie Egeo.
EUR 103.29
-80%
EUR 20.00
Disponibile
#46860 Archeologia
Indice articoli: -I.Michaelidou-Nicolaou, Regroupement de deux fragments de tablettes d'Enkomi avec écriture chyprominoenne. -L.Vagnetti, Figurines and minor Objects from a Chalcolithic Cemetery at Souskiou-Vathyrkakas (Cyprus). -M.R.Belgiorno, Materiale del Medio Bronzo Cipriota nella collezione Pierides di Larnaca. -H.S.Georgiou, Minoan Fireboxes: a Study of Form and Function. -T.G.Palaima, Observations on Pylian Epigraphy. -A.M.Jasink Ticchioni, Contributi Micenei. -M.V.Cremona, Su una possibile localizzazione di pu-na-so e ra-ja. -D.Marcozzi, Alcune considerazioni sul gruppo toponimico di ra-to. -E.Scafa, Alcune osservazioni intorno al gruppo toponomastico di tu-ri-so/ru-ki-to. -M.Sinatra, Il gruppo toponimico di ku-do-ni-ja: brevi osservazioni. -L.R.Palmer, The First Fortnight at Knossos. -C.G.Thomas, The Celts: a Model for the Dorian Invasion? -C.Brillante, Le leggende tebane e l'archeologia. -C.O.Pavese, L'origine micenea della tradizione epica rapsodica. -M.Rocchi, I neura di Zeus. Roma, Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri 1980, cm.19x27, pp.400, 81 tavv.in bn.ft., legatura editoriale cartonata, sovraccopertina Allo stato di nuovo. Pubblicaz dell'Istituto di Studi Micenei e Egeo-anatolici del CNR. Coll.Incunabula Graeca,LXXII.
EUR 154.94
-84%
EUR 24.00
Disponibile
La Palermitana è un poema d'argomento biblico in terzine, steso da Teofilo Folengo intorno al 1540 nel monastero benedettino di San Martino delle Scale, presso Palermo, dove il mantovano era giunto tra il 1539 e il 1540. L'io narrante, che è l'autore medesimo, immagina di giungere in una valle del Libano la vigilia del primo Natale, quello della nascita di Cristo, e di essere accolto in una comunità di monaci pagani, retti da un abate modello, Palermo... A cura di Patrizia Sonia De Corso Firenze, Olschki 2006, cm.17x24, pp.370, brossura Biblioteca Mantovana, vol.6.

EAN: 9788822255686
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
#218626 Biografie
Torino, S.E.I. 1973, cm.16,5x23, pp.223, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Le Firme.
EUR 9.00
Ultima copia