CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La pentola del tesoro.

Autore:
Curatore: Intr.di Cesare Questa, trad.di Mario Scàndola. Testo latino a fronte.
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.BUR. Classici Greci e Latini.
Dettagli: cm.11x18, pp.198, brossura cop.fig.a col. Coll.BUR. Classici Greci e Latini.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di E.Romagnoli. Messina, D'Anna 1988, cm.16x23, pp.152, alcuni diss.bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Ediz.num.fuori comm.in 2000 esempl. Ristampa anastatica dell'edizione di messina 1928.
Nuovo
EUR 8.00
Disponibile
Vers.di G.Vitali. Milano, Garzanti 1951, cm.22,5x32, pp.nn.ca.336,intonso con barbe, 8 tavv.a col.di G. brossura cop.pieg.a mano su carta speciale Ingres. Tiratura limitata in 392 esempl.numerati. intonso
Da collezione, molto buono
Note: Bruniture alla cop. Interno come nuovo.
EUR 39.00
Ultima copia
Versione di Guido Vitali. Illustrazionid Giorgio De Chirico. Milano, Garzanti 1952, cm.22,5x32, pp.nn.ca.336,intonso con barbe, 8 tavole a colori fuori testo d, brossura copertina piegata a mano su carta speciale Ingres. Tiratura in 392 esemplari numerata.
Usato, molto buono
Note: Bruniture alla cop. Interno come nuovo.
EUR 39.00
2 copie
A cura di Giuseppe Augello. Edizione con testo a fronte. Torino, Utet 2000, cm.15x23,5, pp.889, Legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802013763
Nuovo
EUR 439.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Rizzoli Ed. 1990, cm.14x22, pp.265, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Scala.

EAN: 9788817664400
Usato, molto buono
Note: Naturale brunitura delle pagine.
EUR 14.98
-33%
EUR 9.90
3 copie
#174138 Economia
Prefaz.di Ala Becchi Collidà. Napoli, Liguori Editore 1976, cm.13x20, pp.XXIV,273, alcune appendici ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Contributi di Sociologia.29.

EAN: 9788820701055
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a matita nt.
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
Photos de Gerhard Reinhold. Traduit de l'allemand par Arlette Marinie. Leipzig, Edition Leipzig 1968, cm.24x32, pp.119, 14 figg.in bn. applic.nt. e 143 tavv.a col.e in bn.ft., legatura ed.in tutta tela. Piccola striscia di ruggine al margine del piatto ant., altrimenti eccellente esempl. Das Grünes Gewölbe (« la Voûte verte ») est un «musée trésor» unique en Europe. Il est maintenant situé dans le Château de la Résidence de Dresde en Saxe (Allemagne) et fait partie des Collections Nationales de Dresde. La Voûte verte doit son existence à Auguste le Fort, qui joignit à sa collection d’objets précieux et de joyaux des œuvres d’art héritées datant de la Renaissance et du baroque. Ce sont des merveilles de l’orfèvrerie, des parures de pierres précieuses, des chefs-d’œuvre faits d’ambre et d’ivoire, des récipients faits de pierres précieuses et des statuettes de bronze ingénieuses. Mais surtout, les œuvres des artistes de la cour - Permoser et Dinglinger - font de la Grünes Gewölbe une collection d’art inégalée.
EUR 80.00
Ultima copia
A cura di Gabriella Falcicchio. Pubblicazione dell' Associazione Nazionale Amici di Aldo Capitini. Kairos 2008, cm.15x21, pp.172, brossura con copertina figurata a colori. --Introduzione L'appello profetico della pedagogia di Aldo Capitini [ di Gabriella Falcicchio ] -- Aldo Capitini pedagogista. Il modello dell'emancipazione interpretato “al limite” [ di Franco Cambi ] --La pedagogia dell'emancipazione: una frontiera-chiave della ricerca novecentesca --Capitini: interprete-limite del modello emancipativo --Apertura, nonviolenza, comunità --Aancora un maestro? anche se “sconfitto”? --Non solo parole. La pedagogia dell'impegno di Aldo Capitini [ di Luisa Santelli Beccegato ] --Premessa --L'impegno: la sua qualificazione e i suoi significati tra mitezza, umiltà, impazienza e sfida --Il pensiero cardine: il rispetto dell'esistenza --Teoria della coralità e rivoluzione femminile --Per continuare il viaggio --L'educazione aperta di aldo Capitini: un progetto pedagogico di trasmutazione nonviolenta [ di Massimo Pomi ] --Capitini educatore --L'apertura nonvilenta --Educazione, profezia, tramutazione --Religiosità, profetismo, laicismo, “post-modernità” nel pensiero e nell'opera di Aldo Capitini [ di Alberto Granese ] --La proposta pedagogica ed educativa di Aldo Capitini nella società italiana del secondo dopoguerra [ di Tiziana Pironi ] -- L'esperienza dei Centri di Orientamento Sociale --La “libera aggiunta” come strumento metodologico conoscitivo e operativo --L'impegno nel presente, per il presente -- L'educazione alla nonviolenza --I rapporti con Danilo Dolci e Don Lorenzo Milani 84 6. Le iniziative in campo pedagogico e scolastico 89 [6.] L'integrazione dei diversamente abili attraverso il contributo del concetto di ”apertura religiosa” [ di Adriana Croci ] 89 Premessa 95 [7.] Aldo Capitini: due note su San Francesco e Gandhi [ di Maurizio Cavicchi ] 99 [8.] Il fanciullo è il figlio della festa [ di Gabriella Falcicchio ] 115 [9.] Educazione alla cittadinanza e scuola aperta in Aldo Capitini [ di Marco Catarci ] 116 1. L'educazione alla cittadinanza in vista della traumatizzazione 117 2. La scuola aperta di Capitini raccontata nel Giornale Scuola 121 3. Educazione e cittadinanza 123 4. Il rinnovamento della scuola 129 [10.] Una realtà da liberare. Radici coevolutive di etica e politica in Aldo Capitini [ di Giuseppe Moscati ] 134 1. Dalla persuasione alla liberazione: un percorso di apertura/riapertura 137 2. Liberazione: dal tu ai tutti 143 [11.] L'arte come liberazione e il suo valore educativo nella riflessione capitiniana [ di Andrea Tortoreto ] 157 [12.] Aldo Capitini educatore all'antispecismo [ di Ilaria Nannetti ] 167 Indice degli autori
Nuovo
EUR 10.00
Disponibile