CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scrittori negli anni. Saggi e note sulla letteratura italiana del '900.

Autore:
Editore: Casa Ed.Il Saggiatore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Cultura.
Dettagli: cm.15,5x20,5, pp.314, brossura Coll.La Cultura.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Le Monnier Ed. 1942, cm.14,5x20,5, pp.XVI,192, brossura Coll.Quaderni di Letteratura e d'Arte,6. Prima Edizione. In 1000 esemplari numerati.
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
#125512 Arte Pittura
Venezia, Edizione del Cavallino 1958, cm17x21,5,. pp.12, 21 tavv.bn.ft. legatura ed.in mz.tela.
EUR 76.00
Ultima copia
#169439 Arte Pittura
Con una tricromia e 28 riproduzioni. Roma, Edizioni di Documento 1942, cm.14,2x18,6 pp.23, una foto di D.C. in antip., 2 diss.in bn. nt.e 28 tavv.ft. di cui una a col., legatura ed.in mz.tela, piatti figg.a col. Coll. Artisti d'Oggi, n.3.
Da collezione, molto buono
Note: Qualche tav. in via di distacco ma esempl. molto ben tenuto.
EUR 20.00
Ultima copia
#234203 Filosofia
Milano, Muggiani Tipografo-Editore aprile 1945, cm.13x22, pp.105,(9), legatura ed. cartonata, etichette con titoli applicate al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta. Coll. I Coriandoli, 5. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Dorso mancante.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, G.C.Sansoni 1949, cm.12x16, pp.24, 4 facsimile in bn.nt.,. brossura due punti metallici, intonso, cop.ornata. [stato di nuovo]. Coll.Amor di libro,VI. Edizione numerata in 333 esemplari.
Da collezione, come nuovo
Note: fondo di magazzino.
EUR 7.00
Disponibile
Prefaz.di A.Farinelli. Seconda ediz. Bologna, Testa Ed. 1939, cm.14x20, pp.XVII,440, brossura intonso.
EUR 12.00
Ultima copia
Presentazione di Franco Manescalchi. Firenze, Edizioni del Blu 2008, cm.25x35, pp. n.n. (ca.100), nn. tavole a colori nel testo. legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Ed. in 300 copie di cui 40 numerate e autografate, la nostra è la 35. “Il respiro del giorno il respiro della notte” rappresenta una tappa di riflessione nell’immane “lavoro” di Ivo Guasti, poeta fino dall’inizio incline a fondere in un’unica voce la testimonianza civile con la profezia lirica, sigillate in un messaggio aperto al futuro. La fusione dava luogo ad un discorso chiaro e nello stesso tempo polisemico, appunto per la contaminazione fra storia e natura. Certamente, questa procedura era coerente con modelli di riferimento (Neruda, Lorca, Alberti) che alimentavano la loro voce alla radice etnico antropologica della Spagna e della America Latina. Impegno arduo, a paragone di figure universali, che Guasti ha portato avanti in modo convincente, connotandolo più sul nome (come Pablo, Federico, Rafael) che sul patronimico e, dunque, giostrando sulla pagina le valenze dell’io per disegnare gli orizzonti del noi. Modo particolarmente duttile che ha finito per configurarsi come una poetica in itinere. Muovendosi fra poemetti ed epigrammi, fra stupori e didascalie, enigmi risolti o da risolvere sulla pagina, attese e speranze, Ivo ha compilato nel palinsesto della sua produzione il vastissimo portolano di un viaggio storico in cui il lettore può soffermarsi su riflessioni, osservazioni, prefigurazione del mondo, abbandoni elegiaci mai fini a se stessi, ma illuminanti la matrice antropologica […] In questa nuova opera, il poeta mette alla prova la sua “utopia concreta” nel giro di lancette del giorno dell’uomo, fatto di luce e di buio, ovvero di luce incarnata e di buio illuminato.
Usato, come nuovo
Note: Con dedica dell'autore a penna all'occhietto.
EUR 25.00
Ultima copia
Collaborazione di Paolo Rota. Montepulciano, Editori del Grifo 1990, cm.16x24, pp.698, brossura copertina figurata a colori. Collana I Gabbiani.
Usato, molto buono
Note: Segni d'uso al dorso.
EUR 13.00
Ultima copia