CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#8537 Arte Pittura

Italian Pictures of the Renaissance. A list of the principal Artists and their works with an index of places. Central Italian and north Italian school.

Autore:
Editore: Phaidon.
Data di pubbl.:
Dettagli: 3 volumi, cm.19x27, pp.XXVI,534, 1988 illustrazioni molte a piena pagina e 3 tavole a c, legatura editoriale in tutta tela, sopracc. figurate.

CondizioniUsato, buono
EUR 399.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#5805 Arte Saggi
Traduzione italiana di Emilio Cecchi completamente riveduta. Firenze, Sansoni - The Phaidon Press 1957, cm.19x26,5 pp.XV,220,16 tavole a colori fuori testo applic.e 400 illustrazioni in bn. nel testo , legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 45.00
3 copie
Great Britain, Phaidon 1957, cm.19x27, pp.XIV-206,46, 705 tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela,soprac.fig.
EUR 180.00
Ultima copia
#10190 Arte Pittura
Traduz. di Emilio Cecchi. Firenze, Sansoni 1965, cm.11x17, pp.301,(3), 32 tavv. in bn.f t., brossura Coll. Universale Sansoni.
Usato, buono
Note: Copertina brunita.
EUR 9.90
Disponibile
La corrispondenza comprende 149 lettere scritte tra il 1928 e il 1959. A cura di Giles Constable. Con la collaboraz.di Elizabeth H. Beatson, Luca Dainelli. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, pp.XX,340, 9 ill.bn.ft. legatura ed. sopracop.

EAN: 9788822240224
EUR 74.00
-24%
EUR 56.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Comprende: Con gli occhi chiusi; Tre croci; Il podere; Gli egoisti; Ricordi di un impiegato; Notizie sui romanzi di G. Tozzi. Edizione definitiva. A cura di Glauco Tozzi. Firenze, Vallecchi Ed. 1961, cm.14,5x21,5, pp.593, 1 tav.bn.ft.in antip. legatura editoriale cartonata , con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#308155 Religioni
Traduzione di Erri De Luca. Milano, Feltrinelli Ed. 1999, cm.13x20, pp.75, brossura cop.fig.col. Coll.Universale Economica. I Classici,2150. Due donne di altri popoli entrano nella sacra discendenza biblica e hanno il privilegio di essere i primi nomi femminili del Nuovo Testamento. Tamar è cananea, Rut è moabita. In apertura del libro di Rut si legge che la famiglia ebrea di Elimèlec, con moglie e due figli, in fuga dalla carestia di Giudea, viene accolta dalla gente di Moàb che li ospita e offre due donne in spose ai due figli. Ma la famiglia di Elimèlec deve scontare la colpa di aver lasciato per prima la terra promessa dopo la sua conquista. I maschi della famiglia devono morire e, solo dopo, la vedova di Elimèlec decide di tornare. Con lei va una delle due nuore moabite, Rut e, dal suo accanimento di maternità verrà la sua storia di madre israelita, da cui scaturirà la stirpe del Messia.

EAN: 9788807821509
Usato, come nuovo
EUR 7.00
2 copie