CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sulla imitazione teatrale.

Autore:
Curatore: Prima traduz.italiana a cura di Vittorio Ugo, Rossella Salerno.
Editore: Alinea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Materiali per la Storia dell'Estetica,46.
Dettagli: cm.12x21, pp.92, brossura cop.fig. Coll.Materiali per la Storia dell'Estetica,46.

EAN: 9788881253197
CondizioniNuovo
EUR 10.40
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Lionello Sozzi. Traduz. e note di Paola Sasso. Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.14x22, pp.160, brossura, cop.con bandelle. Coll. Melusina. Testi a Fronte,3.

EAN: 9788846701527
Nuovo
EUR 11.36
-33%
EUR 7.50
Disponibile
Paris, La Renaissance du Livre s.d. (anni '20), 2 voll. in uno, cm.11,5x17,8, pp.231,(3); 221,(3), rilegatura coeva in mz.pergamena con angoli, piatti in seta, dorso a 4 nervi con fregi in oro e tassello in pelle con titoli in oro. (ex libris al I risguardo.)
EUR 18.00
Ultima copia
#215550 Filosofia
A cura di Armando Massarenti. Milano, Il Sole 24 Ore 2006, cm.14,5x21,5, pp.360, numerose ill.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig., sopraccop.trasparente, Coll.I Grandi Filosofi,15.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-23%
EUR 9.90
3 copie
#285161 Filosofia
Note e curatela di Pierre Grosclaude. Paris, Les Editions Nationales 1947, cm.18x22, pp.461, brossura. Coll. Les Classiques Verts
Usato, buono
Note: Mancante sovracopertina.
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Cantello, Crescere Gruppo Editoriale S.r.l. 2021, cm.13x19,5, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Classici. "La bella estate" fu scritto da Cesare Pavese nel 1940 (titolo originario "La tenda") ma solo nel 1949 vide la pubblicazione all'interno di un volume dallo stesso titolo e che comprendeva anche i romanzi brevi "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole". Ginia, una fanciulla di umile estrazione, diventa amica di una ragazza più grande di nome Amelia, che lavora come modella per alcuni pittori. Grazie a lei, Ginia entra in contatto col mondo affascinante di un gruppo di artisti e perdigiorno che vivono tra caffè e soffitte. Conosce in questo modo Guido, di cui s'innamora, credendo di aver realizzato un sogno. Ciò che capirà, però, è che crescere è qualcosa di difficile, il diventare donna è un percorso doloroso. Questo capolavoro, insieme alle altre due opere, fece vincere a Pavese il premio Strega nel 1950. La presente edizione è stata revisionata nelle forme accentate cadute in disuso e nella punteggiatura dei discorsi diretti.

EAN: 9788883379680
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile