CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Progresso è un Razzo: un romanzo matto.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.277, legatura ed.soprac. Prima edizione.

Note: Minime imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Tipografia Gregoriana 1951, cm.22,5x32, pp.20, 21 tavv.e 1 tav.ripieg.bn.ft. legatura ed.in mz.tela, applicazione bn.al piatto, in custodia,
EUR 29.00
Ultima copia
A cura di Edmondo Aroldi. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1970, cm.11x18, pp.XXI,(1),274,(8), brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar,289.
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Garzanti 1943, cm.14x20, pp.402, brossura soprac.
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori 1969, cm.13,5x21, pp.265,(9), legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a colori. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,K6.
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Present.di G.Carli. Milano, Electa per Banca Nazionale del Lavoro 1973, cm.25x31, pp.529, 567 figg.bn.e col.nt. legatura ed., in cofanetto con tavv.applicata al piatto ant.

EAN: 9781399385589
EUR 12.00
Disponibile
#115122 Regione Toscana
A cura di Antonio C.Sennis. Roma, Viella Ed. 2000, cm.14x21, pp.521, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Coll.I Libri di Viella,23. [volume nuovo] Le dispute di natura giuridica nel medioevo costituiscono il tema affrontato Chris Wickham in questo suo nuovo libro che ha voluto proporre ai lettori in lingua italiana, prima ancora che in inglese. Scegliendo come campo di osservazione tre territori cittadini della Toscana nel XII secolo, Pisa, Lucca e Firenze, l’autore analizza il modo in cui le persone coinvolte in una causa affrontavano i tribunali e gli arbitrati, cosa si aspettavano, quali strategie impiegavano per cercare di uscirne vincitori. Nell’Italia centro-settentrionale del XII secolo le parti in conflitto avevano a disposizione una grande varietà di mezzi alternativi (faida, arbitrato, tribunale signorile, tribunale cittadino, curia papale, imperatore) con i quali raggiungere il proprio obiettivo. Potevano poi scegliere tra norme, argomentazioni, rituali del diritto longobardo, di quello feudale, romano, canonico, cittadino, o di consuetudini locali, ma anche mescolare tutto insieme, più o meno consapevolmente. Basandosi su una documentazione abbondante, come quella della Toscana del XII secolo, su una bibliografia aggiornatissima, e sui concetti elaborati dall’antropologia giuridica, Wickham presenta al lettore, in modo straordinariamente chiaro, le procedure che regolavano la vita quotidiana, sia nei tribunali sia nelle aspettative concrete delle persone, e il modo in cui potevano essere manipolate. Ne risulta una ricostruzione del funzionamento delle pratiche sociali che, nell’ultima parte del libro, è messa a confronto con situazioni e modelli europei ed extraeuropei.

EAN: 9788883340079
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Disponibile
#132131 Arte Scultura
Edizione numerata in 1000 esemplari. Firenze, Produzioni Grafiche Giovacchini 1974, cm.24x33, pp.200, 74 tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.D'Arte di Pittori Contemporanei.
EUR 65.00
Ultima copia
Trascrizione per violino e pianoforte di Alberto Soresina. Milano, Ricordi Editore 1989, cm.23x31, pp.14, fascicolo spillato.
EUR 10.00
Ultima copia