CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#88625 Facsimili

Dante Historiato da Federigo Zuccaro.

Editore: Salerno Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 49,5x64, pp. 160, 88 tavv. bella rilegatura in pelle con fregi in oro in cofanetto. Con Commentario. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi,2. Commenti Figurati. 699 esemplari in numeri arabi.

Abstract: Federico Zúccari (Sant'Angelo in Vado 1540 - Ancona 1609) visse e operò in Italia centro-settentrionale e in alcuni paesi europei: Spagna, Olanda, Francia e Inghilterra. L'opera qui presentata, considerata «la maggiore e piú interessante illustrazione dantesca che l'Italia abbia mai prodotto» (Corrado Ricci), fu realizzata in Spagna tra il 1585 e il 1588. Gli 88 disegni, con alcune tra le piú spettacolari scene del capolavoro dantesco (a matita nera e rossa per l'Inferno e il Paradiso, a penna e bistro nero per il Purgatorio), che costituiscono questa raccolta passarono per le mani degli Orsini e dei Medici prima di essere consegnati definitivamente alla Galleria degli Uffizi, dove oggi sono custoditi. Le magnifiche illustrazioni delle scene dantesche, con architetture fantastiche e tratti notevoli - che vanno dal cupo segno infernale, all'evanescente del Paradiso - sono originali interpretazioni del testo, frutto dell'intensa attività di approfondimento culturale e di frequentazione di Zúccari con i massimi letterati e pensatori fiorentini. Il fac-simile, del tutto conforme all'originale, è il secondo prodotto dalla Salerno Editrice per l'«Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi - Serie Commenti illustrati», dopo il Codice Filippino della Divina Commedia' di Dante, anch'esso a tiratura limitata e oggi quasi esaurito.

EAN: 9788884024527
EUR 2,990.00
-56%
EUR 1,300.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Giuliano Pinto. Firenze, Le Monnier Ed. 1999, cm.19x26,5, pp.516, numerose figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788800857109
EUR 61.97
-19%
EUR 50.00
Ultima copia
Romanzo. Milano, Longanesi 1958, cm.15x22,5, pp.426,(6), legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Ginestra,25.
Note: Menda alla sopracoperta. Esemplare con dedica autografa di Enzo Bettiza
EUR 39.00
Ultima copia
#300818 Corsica
Ajaccio, Albiana 2022, cm.21x26,5, pp.376, legatura all'olandese, copertina figurata a colori. 9782824110943 Artiste cardinal du Riacquistu, Tonì Casalonga a bâti une œuvre complexe, d’une grande richesse iconographique, impliquée et libre. L’ouvrage permet, à la façon d’une monumentale exposition, de découvrir, en compagnie de l’artiste, les lignes de force de plus de soixante années de création originale, multiforme, «iconique»…

EAN: 9782824111391
EUR 49.00
-20%
EUR 39.00
2 copie
Traduz.di Isabella Farinelli. Milano, Garzanti 2011, cm.13x21, pp.127, brossura copertina illustrazioni a a colori con bandelle. Collana Saggi. Il nostro rapporto con la verità è quello della ricerca. Seguendo la folgorante metafora di George Steiner, ci sentiamo costretti ad aprire, una dopo l'altra, tutte le porte del Castello di Barbablù: lo facciamo perché ce le troviamo di fronte, e perché ognuna di esse conduce alla successiva. Lasciare chiusa una di quelle porte significherebbe tradire l'atteggiamento indagatore, avido di sapere, che contraddistingue la nostra specie. Questa convinzione è profondamente radicata nel carattere occidentale, almeno dai tempi di Atene: la mente umana deve procedere incessantemente nella sua ricerca, lungo un progresso in sé naturale e meritorio. Tuttavia questo atteggiamento, che sta al cuore della nostra idea di cultura e della nostra civiltà, attraversa da tempo una crisi profonda, segnato dal tramonto dell'ottimismo illuminista (malgrado i successi innegabili di scienza e tecnologia), dai genocidi dell'ultimo secolo di storia, ma anche dalle minacce dell'inquinamento. "Nel castello di Barbablù" coglie con profetica lucidità le ragioni di questa crisi, e ci aiuta a capire le nostre prospettive nell'epoca della "post-cultura".

EAN: 9788811601272
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
2 copie