CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Venezia. L'arte nei secoli.

Autore:
Editore: Magnus Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Grandi Opere.
Dettagli: 2 voll. cm.28x32,5, pp.920 complessive, numerosissime figg.a col.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracopp.figg.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.Le Grandi Opere.

EAN: 9788870571455
CondizioniUsato, molto buono
Note: privi di sopracoperta e cofanetto.
EUR 390.00
-64%
EUR 140.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Venezia, Albrizzi Ed. 1986, cm.21,5x31, pp.VI,251, 190 ill.e tavv.bn.e col.nt. broossura copertina figurata a colori. Coll.Venetiae.
Usato, molto buono
Note: copertina macchiata,
EUR 46.48
-59%
EUR 19.00
2 copie
Venezia, Albrizzi Ed. 1990, cm.21,5x30, pp.253, 265 figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788831752299
Nuovo
EUR 46.48
-52%
EUR 22.00
Ultima copia
#70430 Arte Varia
Milano, Electa Ed. 198, cm.16x24, pp.91,num.ill.bn.e col.nt, brossura copertina figurata a colori. Coll.Guide Artistiche.

EAN: 9788843521050
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
#190518 Arte Musei
Milano, Electa Ed. 1984, cm.16x24, pp.98, num.figg.bn.e col.nt.e ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Guide Artistiche.

EAN: 9788843510368
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#157509 Arte Pittura
Prefazione di Mario Luzi. Introduzione di Tommaso Paloscia. Parma, Guanda Ed. 1998, cm.21x30, pp.136, num.figg.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Biblioteca della Pilotta.

EAN: 9788882461164
Usato, come nuovo
EUR 30.99
-38%
EUR 19.00
Disponibile
Una conversazione con Franco Lorenzoni e un intervento di Francesca Ferri. Pisa, Titivillus Ediz. 2007, cm.21x23, pp.151, alcune fotografie bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Le Mostre,20. Il teatro può assumere la natura come interlocutrice privilegiata della propria ricerca creativa? E se sceglie di andare alla radice di questa relazione primaria, cosa accade alle attrici, costrette ad ascoltare, toccare e dialogare con alberi e pietre? E il testo, la voce, il canto, i movimenti, come si trasformano in uno spazio che, lungi dall’essere neutro e sempre uguale, interviene con tutta la potenza e vastità proprie del vento e dei dirupi, dei mutamenti di luce e dell’oscurità della notte? La scommessa artistica del gruppo O Thiasos TeatroNatura, guidato dalla regista Sista Bramini, è qui fotografata da Francesco Galli, che ha seguito le attrici dalla Tuscia alla Marsica, fino alla Gravina di Matera. Nelle immagini de “InCorpiNuovi”, spettacolo ispirato alle “Metamorfosi” di Ovidio, colte in luoghi geografici diversi, possiamo vedere quanto il paesaggio si comporti da primo attore irriducibile, con cui stabilire relazioni sempre diverse. La qualità dello sguardo del fotografo sta nell’aver colto la continuità di una ricerca che, di volta in volta, è costretta ad adattarsi e a dialogare con spazi e territori sempre diversi. Sulle possibilità di questo dialogo tra mondo umano e mondo naturale oggi, sull’ecologia come cura nell’abitare la terra e sul ruolo che possono avere il mito, l’arte e il teatro, nel riannodare un tessuto lacerato, il fotografo e la regista si interrogano, stimolati da domande e riflessioni di Franco Lorenzoni, educatore e fondatore della Casa-laboratorio di Cenci. La storia culturale del paesaggio viene infine ripresa nel saggio conclusivo del libro di Francesca Ferri, compositrice, regista, pedagoga della voce e co-fondatrice di O Thiasos TeatroNatura.

EAN: 9788872181751
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Ultima copia