CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'età delle avanguardie.

Autore:
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia Universale dell'Arte.
Dettagli: cm.22x28,5, pp.IX,322, oltre 300 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Storia Universale dell'Arte.

Abstract: La successione di nuovi movimenti artistici definiti avanguardie connota il primo quarto del Novecento. Il volume ripercorre e rilegge quel vasto arcipelago di movimenti, personalità e gruppi che in Europa, Russia e Stati Uniti hanno inventato, in quegli anni, le nuove regole dell'arte moderna e contemporanea.In un periodo molto breve si sono susseguiti numerosi movimenti, sicchè le sezioni, nelle quali è suddivisa l'opera, sono in parte cronologiche e in parte simultanee: primitivismo, percezione caleidoscopica della realtà, astrazione, Dada e il periodo delle ricostruzioni dopo la prima guerra mondale sono elaborati uno dopo l'altro, anche se forti elementi di ciascuno sono presenti negli altri.

EAN: 9788802057118
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 86.00
-73%
EUR 23.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#297162 Arte Scultura
Museo d'Arte Costantino Barbella di Chieti 18 marzo - 13 maggio 2006. A cura d'Ida Mitrano. Chieti, Associazione Culturale Vito pancella 2006, cm.20,5x23, pp.167, con illustrazioni e foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Testi di Maurizio Marini, Ida Mitrano, Cosimo Savastano. Con una sezione dedicata ai disegni preparatori e una sezione dedicata alle opere fuori mostra. Le splendide sculture femminili dell'artista scomparso nel 2005
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia