CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#90438 Arte Disegno

Disegni di Tampieri.

Autore:
Editore: Ghelfi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x23,5, pp.92,num.diss.nt. legatura ed.cop.fig.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Luca Toschi. Firenze, Vallecchi Ed. 2007, cm.15x21, pp.110, brossura copertina figurata a colori. Immaginare è oggi un'azione obsoleta. Vogliamo vedere subito, toccare tutto, concretizzare sempre. Ed è nel campo abbandonato dalla fantasia che trova spazio (o se lo crea) questa provocazione di Francesco Butturini: contemplare l'opera d'arte senza interposizione visiva. Senza dipinti sott'occhio, soltanto immaginando di vedere, l'autore getta il suo sguardo critico sul fenomeno della ricerca pittorica in Italia dal 1950 al 1980. A fare da spartiacque al periodo c'è da un lato il 1948 - anno della prima Biennale di Venezia dal respiro mondiale dopo i provincialismi delle esposizioni di regime - dall'altro il 1980, che confermò l'irrompere della Transavanguardia nel nostro paese. Cinquecento opere parlate e raccontante, cinquecento passi sul cammino della presunta evoluzione artistica di un trentennio importante, che ancora oggi fa discutere. Nella bibliografia ragionata gli interlocutori preferiti dell'autore per questo acceso dibattito.

EAN: 9788884271143
Nuovo
EUR 11.00
-54%
EUR 5.00
Disponibile
#133255 Arte Pittura
Verona, Ediz.d'Arte Ghelfi 2001, cm.31,5x30, pp.100, 84 tavv.a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col.
EUR 23.00
Disponibile
#160822 Arte Pittura
Firenze, Vallecchi 2001, cm.24x30, pp.64, numerose tavv.a col.e ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, piatti figg.a col. Stato di nuovo. Coll.Vallecchi Arte e Multimedia.

EAN: 9788884270009
Nuovo
EUR 25.31
-56%
EUR 11.00
Disponibile
Prefaz.di Roberto Fattore. Firenze, Vallecchi Ed. 2010, cm.12,5x18,5, pp.70, brossura La notte e l'attesa dell'aurora, il buio e la speranza di un nuovo giorno: questo il ritmo in cui risiede la metafora della nostra vita, che eternamente interroga e si interroga. Le risposte di Butturini sono preghiere laiche in forma di poesia, che giungono come frammenti di luce a dileguare l'oscurità, tessendo fra di sé una trama, tutta umana, di umane possibilità.

EAN: 9788884272003
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#106571 Biografie
Prefazione di Carlo Faina. Firenze, Vallecchi 1959, cm.18x25, pp.369. Illustrato da 32 tavv. bn.ft. legatura ed.soprac.fig.
Usato, buono
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 14.00
3 copie
Aggiunta la ristampa del saggio montanelliano "L'Impero, il Popolo e la Democrazia" (1859). Firenze, Felice Le Monnier 1962, cm.14x20,5, pp.172, 6 tavv.in bn.ft., brossura, cop.con bandelle. Fascetta edit. conservata. Ottimo esemplare. Coll. Quaderni di Storia.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
1a edizione. Milano, Rizzoli Ed. maggio 1976, cm.14x22,5, pp.260, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Scala.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copie
#238458 Arte Pittura
Aska Edizioni 2011, cm.24x28, pp.158, num.figg.a col. brossura cop.fig.a col. Coll.Memoria Viva. Giovanni Martinelli, pittore del '600 fiorentino, è a tutt'oggi un pittore troppo poco conosciuto rispetto al suo reale valore e a quello di altri artisti suoi contemporanei, ben più onorati. Il catalogo editato in occasione di una mostra che il comune di Montevarchi dedica a Giovanni Martinelli, restituisce maggiore e giusta visibilità al pittore. Come alcuni dei più intriganti pittori fiorentini suoi contemporanei, Giovanni Martinelli, artista che ha creato fascinosi dipinti da stanza realizzati con docta manus e originali interpretazioni iconografiche, si distinse nel corso della propria attività, come appare da un esame circostanziato del volume, soprattutto per l'esecuzione di quadri con temi allegorici, spesso intrisi di enigmatici significati morali. Autore, insieme a Cesare Dandini, del più alto numero di opere fiorentine coeve connesse a questo suggestivo filone tematico, l'artista legò il suo nome a dipinti di vario tipo, dedicati, essenzialmente, alla raffigurazione di busti di languide giovinette con i loro oggetti simbolici e a scene con due o più personaggi raccolti in colloquio o in muta contemplazione.

EAN: 9788875421625
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Ultima copia