CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'amorosa guerra. Aspetti e momenti del rapporto Gabriele D'Annunzio-Emilio Treves.

Autore:
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,94.
Dettagli: cm.16x24, pp.IX,193, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,94. [volume nuovo]

EAN: 9788886166942
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-62%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#39721 Dantesca
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1985, cm.16x24, pp.66, brossura Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,40,f.2.
Nuovo
EUR 7.74
-48%
EUR 4.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.17x24, 140 pp., Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 39.

EAN: 9788822238733
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
#205454 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 14,5 x 20,5, 160 pp. Saggi di «Lettere italiane», 67. Il triplice approccio a Scipio Slataper – biografico, filologico e critico – inerisce a un momento cruciale della vita e dell’opera del giovane triestino, grosso modo un biennio, dagli inizi del 1910 alla primavera del 1912, il tempo della composizione del Mio Carso, cui s’intreccia e in cui si rispecchia un’incandescente vicenda esistenziale e intellettuale di amicizia, amore, dolore e ricerca, che lo porta a riconoscere e a conferire un senso alla propria vita. / The triple approach – biographical, philological and critical – to Scipio Slataper focuses on a pivotal moment in the life and work of the young Triestine author, from early 1910 to the spring of 1912, the time of composition of Il Mio Carso, which mirrors Slataper’s intense personal and intellectual experiences, telling a story of friendship, love, pain and quest that led him to understand and make sense of his life.

EAN: 9788822260635
Nuovo
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
Studi su Carlo Michelstaedter. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 14,5 x 20, viii-114 pp., brossura Saggi di «Lettere italiane»,70. Nei brevi ma fecondissimi anni della sua vita, Carlo Michelstaedter ha cercato di dare una risposta alla domanda che da sempre assilla l’uomo che pensa, se sia possibile riconoscere e conferire un valore assoluto alla propria esistenza, respingendo un sapere fine a se stesso, «professionale», che non serve per vivere una vita autentica. In questa sua ricerca, nel cammino verso la «persuasione», egli si è posto sulle orme di coloro che a quella domanda «vitale» hanno risposto con la propria vita, e che quindi egli considera veri «filosofi», «guide dell’umanità», «educatori». Del dialogo fitto e intenso che Michelstaedter ha intrattenuto con alcuni di questi, in primo luogo Socrate e Gesù, le sue maggiori fonti di senso, ma pure Tolstoj, il quale gli è anche tramite a Gesù, e Petrarca, inteso soprattutto come filosofo morale, si parla in questo volume, che si chiude con un confronto tra Michelstaedter e Scipio Slataper, anch’egli precocemente e perentoriamente alla ricerca del senso della vita, del bene che non si perde.

EAN: 9788822265210
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Thirty plays of Queen Victoria. Ill.di E.H.Shepard. London, J.Cape 1949, cm.13x20, pp.472,num.diss.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.
EUR 9.00
Ultima copia
Amiens-Paris, Ed.Yvert & Tellier-Champion 1926, cm.12,5x21, pp.1759, legatura editoriale in tela.
Usato, accettabile
Note: copertina con gravi lesioni.
EUR 12.00
Ultima copia
#200708 Filosofia
Napoli, Morano Editore 1989, cm.16x24, pp.204,(4), brossura (timbro di cessione di biblioteca alla base del frontesp., altrimenti copia allo stato di nuovo.) Coll. Nobiltà dello Spirito. Nuova Serie, XIX.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 1995, cm.15x21, pp.430, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Una bellissima ragazza all'inizio della sua carriera di prostituta in una delle "case" della Milano inizio secolo può essere redenta? E soprattutto può con la passione di un uomo e la pazienza di una ricca amica borghese diventare una vera signora? E' quello che farà la Flo con l'aiuto di Federico Ventura, un personaggio di grande statura e dignità, un pioniere della nuova Italia al pari dei Falck, dei Pirelli, dei Marelli e di altri come i Visconti, i Borromeo e i Crespi. Ventura non soltanto rimedierà ai primi errori della ragazza, ma l'introdurrà nella sua grande famiglia, dove quattro figlie, ciascuna a suo modo, superando i pregiudizi di un'epoca, sono già le "signore" di un progresso ottimista in una Milano ricostruita con rispetto dei documenti storici.

EAN: 9788845225079
Usato, buono
Note: Aloni alla sovraccoperta.
EUR 8.50
Ultima copia