CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Aroldo III.

Autore:
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21, pp.104, brossura

CondizioniUsato, accettabile
EUR 10.33
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni 1971, cm.14,5x21, pp.222, brossura Intonso
Usato, accettabile
EUR 10.33
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 2011, cm.11x18, pp.116, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Avamposti. Assumendo il verso di Sylvia Plath "Ogni donna ama un fascista" come filtro attraverso il quale guardare questi decadenti tempi occidentali e urbani, Gemma Gaetani, autrice controcorrente, consegna al lettore un nuovo appuntamento con una riflessione sulle cose scevra da ogni facile, popolare e maggioritaria retorica. Suddividendo le liriche in cinque capitoli che sono in realtà le tappe della via crucis tragicomica che tocca a una donna e alla società contemporanea, Essere, Lavorare, Amare, Vivere in città di questi tempi, Commiato, la Gaetani presta con lucido candore e temeraria sapienza la sua potente voce poetica a una donna coeva che coeva non vorrebbe essere, che non vorrebbe lavorare fuori casa e perfino fuori sede ma tra le mura domestiche e per una famiglia, che non vorrebbe vedere ciò che si vede in una televisione sempre più morbosa che non rispetta più neanche la morte, che non vorrebbe dover ricordare agli uomini che il loro sarebbe il sesso forte e non il diffuso budinume molle che lascia ben poca speranza a una femmina che cerchi un uomo vero col quale costruire un futuro. Come reclamando una nuova morale non banalmente femminile né scontatamente femminista, "Ogni donna ama un fascista" edifica verso dopo verso, ponendo sul banco degli imputati quella attuale, una costellazione antimoderna che scaglia sul piatto della bilancia un j'accuse che non molti condivideranno, ma che tutti dovrebbero leggere.

EAN: 9788884272201
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
#269462 Regione Lazio
Bologna, Atesa Editrice 1979, cm.16x22, pp.386, 1 tavola b.n. fuori testo, brossura, sovraccoperta. Ristampa anastatica dell'ed. di Caserta, Stab. Tipo litografico della Minerva, Giacomo Turi e figli, 1885. Narrazione degli eventi più rilevanti della città dalle antiche origini e, attraverso le varie epoche, all'affermazione della sua libertà repubblicana e all'importanza che ebbe nelle lotte contro i Saraceni e per il Reame di Napoli. Assai interessanti la descrizione dei monumenti, delle chiese, degli archivi e delle biblioteche come pure le notizie di numismatica e di tipografia.

EAN: 9788870371291
Nuovo
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
Disponibile
Milano, Edizioe Mondolibri per Istituo Clinico Humanitas 2007, cm.15x24, pp.270, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Mancanza alla quarta di sopraccoperta, per il resto ottimo.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#190967 CD e Vinili
Contiene arie tratte da "Le Villi, Edgar, Manon Lescaut, La Boheme, Tosca, Madama Butterfly, LA Fanciulla del West. Cantanti:Mario del Monaco, Beniamino Gigli, Renata Tebaldi, Enrico Caruso, Jussi Bjorling e altri. Firenze, Fenice H.O. 2007, T.T.56,40 audio CD. Historical Rare Recordings.

EAN: 8032622040111
Nuovo
EUR 9.90
-64%
EUR 3.50
Disponibile
Torino, Einaudi 1969, cm.14x22, pp.146,(6), legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Sovraccoperta alonata e cifra a penna nera in antiporta.
EUR 8.00
Ultima copia
#258885 Archeologia
La sala pompeiana della Facoltà di Agraria a Portici. Salerno, Pietro Laveglia Editore 1991, cm.11,5x19, pp.62 con ill. brossura. Coll.Spiragli,60.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1977, cm.14,5x21,5, pp.119, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Pagine ingiallite.
EUR 9.00
Ultima copia