CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

A quale tribù appartieni?

Autore:
Editore: Bompiani Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x21, pp.294, legatura ed.cop.fig. Prima edizione.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Rusconi 1982, cm.13,5x22, pp.95, 1 tavv.bn.nt. legatura editoriale con sovraccoperta figurata.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 1988, cm.14x22, pp.227, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 11.00
3 copie
Milano, Bompiani 1962, cm.12x19, pp.162, brossura Coll.Pegaso Letterario. Prima edizione.
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, Pananti Ed. 1986, cm.10,5x15,5, pp.20, 1 ill.bn.ft., brossura, Ediz.in 300 esemplari. Prima edizione.
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#50905 Arte Varia
Firenze, Casa Buonarroti 18/7/2001- 7/1/2002. Firenze, Mandragora Editrice 2001, cm.24,5x29, pp.157, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Con la mostra “Vita di Michelangelo” (Firenze, Casa Buonarroti, 18 luglio 2001-7 gennaio 2002) la Casa Buonarroti porta a compimento un lungo percorso di ricerca che si snoda lungo la biografia michelangiolesca, prendendo le mosse da suggestivi documenti autografi. Diari di cantiere e componimenti di mano di Michelangelo si affiancano dunque alla corrispondenza con l’Aretino e con gli amici più cari, da Tommaso de’ Cavalieri a Vittoria Colonna, e alle lettere di celebri committenti come Caterina e Cosimo de’ Medici. Lungo questo filo cronologico, la mostra passa in rassegna alcune magistrali prove di Michelangelo – offrendo l’occasione di ammirare l’Annunciazione del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi e il famoso foglio della Cleopatra – e l’opera dei contemporanei. Tra i pezzi più celebri, un’Annunciazione del Ghirlandaio, un prezioso codice miniato da Monte di Giovanni, la Venere e Cupido del Pontormo, il ritratto vasariano del duca Alessandro custodito agli Uffizi e alcune tavole dell’Allori, cui si accompagna una rassegna della plurisecolare fortuna dei capolavori dell’artista condotta attraverso esemplari – soprattutto incisioni, ma anche bozzetti, cammei, medaglie – di epoche, scuole e tecniche diverse. Preceduto da un’introduzione alla mostra di Pina Ragionieri e da un denso saggio sulla grafia di Michelangelo di Lucilla Bardeschi Ciulich, il catalogo è composto di 108 schede tecniche corredate da ampie e aggiornate rassegne bibliografiche, e si chiude con una biografia dell’artista curata da Marcella Marongiu.

EAN: 9788885957763
Nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Ultima copia
#149172 Firenze
Ritrattini in versacci e qualche sberleffo di Giovanni Colacicchi, primo Conti, Giacomo Devoto, Mario Luzi, Adolfo Oxilia, Rodolfo Siviero, Piero Bargellini, Francesoc Bandini, Antonio Berti e tanti altri. 28 caricature di Luigi Calamandrei, 5 caricature di Mippia Fucini Catarzi. Arti Grafiche Giorgi & Gambi 1984, cm.24,5x32, pp.170, num.figg.bn.nt. brossura soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Disponibile
A cura di Carlo Cordiè. Traduzione di Giuliana Brunelli. Milano, Mursia 1974, cm.13x20,5, pp.XIV,344, alcune tavole bn.ft. brossura copertina figurata. Coll.Ritratti di Scrittori e Testimonianze,2.

EAN: 9788842586173
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Prefazione di Daniele Cernilli. Postfazione di Luciano Mallozzi. Milano, Rizzoli 2023, cm.17x24, pp.432, brossura con bandelle. La cantina ideale, sognata dai collezionisti e da chi aspira a diventarlo, composta dai più famosi e ricercati vini del mondo. Un libro fondamentale per tutti gli appassionati di vino, riproposto ora in una nuova edizione aggiornata. Oltre che un piacere per il palato, il vino è anche un prodotto di lusso e da collezione: alcune bottiglie diventano un vero e proprio oggetto di culto, agognate da appassionati e intenditori e ricercate come veri e propri beni da investimento. Il mondo dell'alta enologia è raccontato in questo volume attraverso le più rinomate etichette e allestito in sale, come in un museo, dedicate alle varie aree di provenienza. Borgogna, Bordeaux, Montalcino, Napa Valley... da sempre il vino è legato in maniera indissolubile al suo territorio, e ogni territorio ha il suo capolavoro e un'etichetta che ha segnato la storia. Come i quadri d'autore, con le loro palette di colori e le sfumature emozionali che riescono a rappresentare, i vini richiamano lo stile e la bellezza di un tempo e di una terra. Come i libri, ognuno porta con sé la sua storia, le vicissitudini di un personaggio o di una stirpe, e un racconto infinito della propria zona di origine.

EAN: 9788891838483
Nuovo
EUR 35.00
-15%
EUR 29.75
Disponibile