CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#93079 Economia

Crisi e scandali bancari nella storia d'Italia.

Autore:
Curatore: Venezia, 19-20 novembre 2004, a cura di Paolo Pecorari.
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.312, brossura cop.fig.a col. Biblioteca Luzzattiana. [esemplare nuovo]

Abstract: Dall'Indice:Pecorari, Paolo. Le crisi bancarie e finanziarie: un problema storiografico aperto. Introduzione al convegno. Fanfani,Tommaso. La crisi del 1865-66 e il corso forzoso. Conti, Giuseppe. Il crac del 1873. Zalin, Giovanni. Crisi sociale e dissesti bancari negli «anni neri» dell'economia italiana. La Francesca,Salvatore. La crisi del 1907. Cova, Alberto. La scalata alle banche e la crisi finanziaria del 1920-21. Bof, Frediano. La crisi delle banche miste e la nascita dello "Stato banchiere e imprenditore". Biffis, Paolo. La trasformazione radicale del sistema bancario italiano. Croff,Davide. L'evoluzione del sistema bancario dalla legge del 1936 ad oggi. Brunetti, Giorgio. Banche e imprese: processi di trasformazione in corso. Di Taranto,Giuseppe. Capitale d'impresa e sistema bancario in Italia. Mazzocco, Gian Nereo. I finanziamenti bancari alle imprese e l'efficienza del sistema.

EAN: 9788888143354
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-47%
EUR 18.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#39443 Economia
A cura di Paolo Pecorari. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1997, cm.16,5x24, pp.XC-164, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Luzzattiana, Fonti e Studi,7.

EAN: 9788886166522
Nuovo
EUR 21.69
-53%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Pier Angelo Passolunghi. Venezia, Istituto Veneto di Scienze , Lettere ed Arti 2010, cm.17x24, pp.676, brossura cop.fig a col.con bandelle. Biblioteca Luzzattiana. [esemplare nuovo] Il volume pubblica il carteggio tra Luigi Luzzatti e Fedele Lampertico, avviatosi nel 1861 e concluso con la morte del senatore vicentino avvenuta nel 1906, una conversazione ampia e allargata su svariati ambiti del dibattito culturale del secondo Ottocento nazionale: filosofia, morale, statistica, economia, scelte della politica. Temi quanto mai attuali, quali la linea da dare al solidarismo al fine di superare i rischi del capitalismo puro, il rapporto tra conoscenza scientifica e sapere economico, la riforma dello Stato e il buon funzionamento dell’amministrazione pubblica, l’organizzazione del sistema bancario rappresentano alcuni significativi percorsi possibili di lettura, in grado di rendere le quarantennali confidenze epistolari intercorse tra i due economisti e politici veneti un interessantissimo documento di riflessione e analisi della particolare stagione politica, nella quale vennero gettate le fondamenta e tracciati gli indirizzi di marcia dello Stato italiano.

EAN: 9788895996233
EUR 55.00
-67%
EUR 18.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Introduzione di Aldo G.Ricci. Traduzione di Riccardo Mainardi. Milano, Garzanti 2007, cm.11x18, pp.XL,329, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. Inquietudine e solitudine sono gli elementi distintivi del personaggio di Robinson Crusoe, che ancora oggi alimentano il fascino dell'opera e il mito del naufrago. Ma al di là della cornice avventurosa, Robinson è l'eroe del quotidiano e dell'ordinario. Nessuna ricerca metafisica, ma l'addomesticamento di una natura alla quale il protagonista non vuole strappare segreti ma solo gli elementi della sopravvivenza, che proprio dalla lotta dell'uomo emergono rivalutati e nobilitati. Individualismo, spirito di iniziativa, prudenza, operosità, fiducia incrollabile nelle proprie forze e fede in un Dio a misura d'uomo che soccorre innanzitutto chi si aiuta sono i tratti tipicamente borghesi del solitario Robinson, amplificati e valorizzati dall'aura romantica del viaggio e dell'avventura.

EAN: 9788811361695
EUR 9.00
-38%
EUR 5.50
Ultima copia
Milano, CDE su licenza Mondadori 1990, cm.14,5x21, pp.297,(3), legatura ed. in skivertex, impress. in oro al piatto ant., titoli e fregi in oro al dorso, sopraccop.fig. a colori. [buon esemplare.]
EUR 5.00
Ultima copia