CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'occhio di vetro.

Autore:
Curatore: Prima edizione.
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19, pp.146, legatura editoriale in tutta tela. Collez.di Letteratura Contemporanea,Serie Narrativa.

CondizioniUsato, buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Vallecchi Ed. 1937, cm.13,5x20, pp.250, brossura soprac. Prima edizione.
Da collezione, buono
Note: strappi alla sovracoperta
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Longanesi & C.Ed. 1972, cm.12x18,3, pp.196, brossura cop.ill. Coll.La Fronda,117.
EUR 8.00
2 copie
Milano, Longanesi & C. 1957, cm.12x18,5, pp.319, legatura ed. titoli in oro al dorso, soprac. Coll.La Vostra Via,30.
Usato, buono
Note: Menda alla cernioera interna anteriore.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#296013 Economia
Uno Editori 2019. cm.14x21, pp.184, brossura copertina figurata a colori. "Ormai è assodato, le ultime scoperte scientifiche lo dimostrano: ciò che vediamo attorno a noi è solo una minima parte di ciò che esiste. Questo vale anche per la nostra casa? Certamente. Cosa si cela dunque, di potente, dietro i muri, gli arredi, i soprammobili che ci circondano quotidianamente? Viaggeremo, in questo libro, alla scoperta della vita segreta delle case. Una vita che corre parallela alla nostra, e la condiziona ogni istante, senza che ne siamo consapevoli. Impareremo a conoscere la nostra abitazione da punti di vista nuovi, intriganti, provocatori. Con un q.b. di fantasia e un pizzico di curiosità scientifica, in questo libro daremo possibili risposte alle seguenti domande: la nostra casa può influenzare i nostri pensieri, emozioni, stati d’animo, azioni? Noi stessi, con i nostri pensieri, emozioni, parole, convinzioni, possiamo influenzare la nostra casa? In che modo? Quali spunti di riflessione utili possono fornici discipline quali la fisica quantistica e l’epigenetica, in questo campo? Possiamo trasformare la nostra casa in un naturale generatore di benessere, senza necessariamente stravolgere arredi e layout? Quali sono le possibili ed emozionanti prospettive per un mercato “evoluto” dell’edilizia? Amiamo la sincerità, perciò anticipiamo che la lettura di questo libro potrebbe scaturire riflessioni che vanno ben oltre il tema dell’abitare. Dunque è dedicato a coloro che, oltre alla propria casa, potrebbero voler sapere qualcosa di più anche di se stessi."

EAN: 9788833800158
Nuovo
EUR 14.90
-28%
EUR 10.60
Disponibile