CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sunto dell'Intr. ad una nuova Memoria sul porto di Lido.

Autore:
Editore: Tip.Eredi Botta.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.4, 1 carta ripieg.ft. fascicolo,cop.muta.

CondizioniDa collezione, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

veneto. Estratto dal Vol.V, Serie V degli Atti del R.Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Venezia, Tip.di G.Antonelli per R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1879, cm.15x22,5, pp.70, 1 tavv.ripieg.ft. brossura Intonso.
Da collezione, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
Estratto dal Vol.II, Serie V degli Atti del R.Ist.Veneto di Scienze,Lettere ed Arti. Venezia, Tip.di G.Antonelli per R.Ist.Veneto di Scienze,Lettere ed Arti 1876, cm.15x22,5, pp.42, fascicolo, Intonso.
Da collezione, accettabile
EUR 5.00
Ultima copia
#93804 Scienze
Estr.dal Vol.V dei Nuovi Saggi dell'Accademia di Scienze,Lettere ed Arti. Padova, Tip.Cartallier e Sicca 1840, cm.23x30, pp.66, 1 tav.ft. brossura
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#93768 Scienze
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#19888 Regione Lazio
A cura della Sopr.per i Beni Artistici e Storici di Roma. Roma, De Luca 1986, cm.24x33, pp.215, centinaia di ill.e tavv.bn. intercalate nt brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Pres.di Paolo Emilio Taviani. Milano, Ediz.Paoline 1991, cm.20,5x28,5, pp.329, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 30.99
-48%
EUR 16.00
3 copie
Sesta edizione corretta. Milano, Hoepli 1903, cm.10,5x15, pp.350, 64 pp.di appendice di pubbl.di Manuali. legatura d.in tutta tela. Coll.Manuali Hoepli.
Usato, accettabile
Note: Copertina con macchia di umidità e perdita di colore.
EUR 9.90
Ultima copia
Roma Laterza 2012, cm.11x18, pp.128, brossura sovraccop.fig. Coll. Saggi Tascabili, 361. Luca Ronconi racconta per la prima volta in modo organico la propria storia artistica e il proprio percorso di lavoro: dalla scelta del 'laboratorio' come metodo privilegiato, all'importanza e alla pratica della formazione di nuovi artisti teatrali. In una lunga conversazione con Gianfranco Capitta, descrive le scelte inusuali per il teatro che ha praticato con grande successo: dalla reinvenzione barocca alla traduzione per la scena di autori come Gadda e Dostoevskij, dalla rilettura delle tragedie classiche alle incursioni rivelatrici nella scienza e nell'economia. Progetti in cui prende corpo un denso linguaggio teatrale, attraverso l'uso degli attori e la reinvenzione degli spazi, ogni volta stupefacenti. Spettacoli che rispettano comunque la lettera e lo spirito degli autori - dai grandi barocchi a Shakespeare, fino alla complessità sorprendente dei contemporanei - e che hanno colpito, emozionato e qualche volta sconvolto generazioni di spettatori, studenti, critici letterari o personaggi dello spettacolo. Nel libro è presente per la prima volta la 'teatrografia' dell'opera ronconiana, che oltre a titoli, date e interpreti principali, raccoglie brevemente una visione di ogni suo spettacolo, sottolineandone ogni volta il tratto caratterizzante o di novità.

EAN: 9788842097181
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia