CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#95569 Scienze

Due campagne gravimetriche sul Carso compiute dall'Ist.di Geodesia della R.Univ.di Padova nel 1923-1926.

Autore:
Editore: R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,29,fasc.9.
Dettagli: cm.24,5x34,5, pp.47, 4 ill.bn.in 2 tavv.ft. brossura Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,29,fasc.9.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#95922 Scienze
della R.Univ.di Padova. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1913, cm.24x34, pp.55, 1 tavv.in antiporta, fascicolo. Coll.Memorie,XXVIII,8.
EUR 5.00
Disponibile
con annessa relazione di G.Silva sulle Determinazioni Gravimetriche col Bipendolo Mioni. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1914, cm.24x33,5, pp.64,XXXVIII, 1 carta ripieg.ft. brossura Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,28,fasc.10.
EUR 6.00
Disponibile
#95596 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1919, cm.24x33,5, pp.14, fascicolo, Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,29,fasc.2.
EUR 4.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Napoli, Libreria Scientifica Editrice 1958, cm.13x20, pp.164, brossura intonso.
EUR 15.00
Ultima copia
#197213 Regione Veneto
A cura di Gherardo Ortalli. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2011, cm.16x24, pp.94, brossura cop.fig.a col. [volume nuovo] Negli ultimi anni la riflessione su Venezia è passata dallo studio dei problemi della salvaguardia fisica – questioni tuttora attuali e al centro di un dibattito anche acceso – a considerare gli aspetti socio-economici e amministrativi. Si è infatti presa maggiore coscienza dell’insorgere di problemi nuovi, complessi, dagli esiti ancora incerti, conseguenti alla diminuzione sempre più preoccupante del numero della popolazione residente, alla riduzione delle attività economiche con una sempre maggiore incidenza di quelle collegate al turismo, al mutato rapporto tra la città insulare e la realtà urbana nell’entroterra, cresciuta al bordo della laguna. A compiere questa riflessione sono state invitate alcune personalità che si sono occupate di questo tema a vario titolo, prospettando idee, progetti, visioni a volte contrastanti, ma sicuramente significative. INDICE DEL VOLUME:Gherardo ORTALLI, Introduzione;Anna OTTANI CAVINA, La città dipinta. Anomalia di Venezia; Sergio PEROSA, Venezia, immagine e mito nella letteratura dell’Otto-Novecento;Massimo CACCIARI, Venezia: il Progetto di città;Wolfgang WOLTERS, La ricezione della realtà veneziana nei massmedia di lingua tedesca; Giovanni CASTELLANI, Quale Venezia?; SHAUL BASSI, Rinnovare Venezia nella società della conoscenza.

EAN: 9788895996301
Nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
#266482 Arte Miniature
München., Bayerische Staatsbibliothek, 18. Marz-20. April 1986 A cura di H.Fuhrmann e F.Mutherich. München, Prestel Verlag 1986,, cm.21x28, pp.84, 30 tavv. a colori f.t., brossura, copertina muta, sopraccoperta fig. a colori applicata al dorso.

EAN: 9783791307527
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#335648 Arte Grafica
Introduzione di Raffaele De Grada. Milano, Nuove Edizioni 1969, cm.25x35, con 34 tavole a colori numerate da I a XXXIV. cartella contenitore dei fogli sciolti riproducenti le caricature in tavole a colori e pagine introduttive.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia