CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#97094 Varia

Atti. Classe di Scienze Morali Lettere ed Arti. N.151, II. Dall'indice: Oddone Longo,Paolo Antonio Foscarini fra Bellarmino e Galileo. Elena Bassi,La Chiesa di Sant'Agostino di Venezia. Adolfo Bernardello,La Società edificatrice di case per operaj a Venezia e la demolizione della Chiesa di Sant'Agostino. Ugo Pagallo,La struttura della conoscenza scientifica tra realismo e idealismo. Il problema epistemologico di Giuseppe Capograssi. Franco Posocco,Cinte urbiche e città murate nella Regione Veneto. Luigi Bessone,Floro: anacronismi per omossione. Gian Luigi Bruzzone,Un polimetro sull'origine di Venezia di Anton Giulio Barrili. Fabrizio Magani,Teodoro Matteini amico di Giovanni De Lazara, ovvero lo studio dei primitivi attraverso il recupero di Andrea Mantegna. M.T.Tagliaferro Manganelli,Principesse persiane nell'opera di Ctesia di Cnido. II:politica femminile alla Corte Achemenide. Pasquale Ventrice,Giacomo Zabarella e Federico Pendasio: la nozione di matematica pura e mista.

Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.263-566, con alcune ill.bn.e col.nt. brossura cop.con bandelle, Anno Accademico CLV, 1992-93.

EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura della redazione dell'Horizon Magazine. Milano, Feltrinelli 1961, cm.23,5x32, pp.432, centinaia tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,scritte in oro al dorso. (mende).
EUR 23.00
Disponibile
Seconda edizione completamente rifatta. Milano, U. Hoepli 1954, Il volume è stato rilegato in 2 volumi. cm.12x19, pp.XIV,788, 600 figg.bn., 78 tabb. 1 tavv.a col.ft. rilegature artigianali in tutta tela.
EUR 25.00
Ultima copia
#94464 Varia
Contiene:Dejob,-Lamartine,Chateaubriand et l'Italie. Desjardin,M.P.-La democratie spiritualiste selon Mazzini et selon Lamartine. Linaker,A.-Giuseppe Mazzini e il suo pensiero filosofico. Panzacchi,E.-Il Romanticismo. Mazzoni,G.-Autori e attori drammatici tra il 1849 e il 1861. Ricci,C.-Musica e belle arti. Vitelli,G.-Il risveglio dell'antichità classica. Mazzoni,G.-La poesia patriottica e Giovanni Berchet. Ojetti,U.-La sincerità nell'arte. Colombo,G.-Volta e le scoperte scientifiche. Fogazzzaro,A.-Antonio Rosmini. Mascagni,P.-Le prime glorie di Giuseppe Verdi. Marradi,G.-F.D.Guerrazzi. Checchi,E.-La pleiade musicale. Panzacchi,E.-La lirica. Fano,G.-La elettricità animale. Yriarte,C. Le Montenegro. Serao,M.-L'Italia di Stendhal. Mosso,A.-Mesmer e il magnetismo. cm.12,5x19, pp.circa 650, rilegatura ed.in mezza tela.titoli in oro al dorso. (tracce d'uso).
Note: Una pagina distaccata.
EUR 50.00
Ultima copia
Il testo in carattere Garamond è stato composto dalla linotipia Furnari e stampato nella tipografia Arti grafiche Defa su carta uso mano della cartiera Sterzi di Milano. La legatura è stata eseguita dalla legatoria Recalcati. Milano, Piu Libri 1976, cm.16x21,5 pp.224, con sei fotografie ft. brossura, cop. fig. Coll.Il Polifilo Discontinuo.
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 24.00
Ultima copia