CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi Secenteschi Vol. XLVIII (2007). Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri.

Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,334 .
Dettagli: cm.17x24, pp. IV,368, brossura. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,334 .

EAN: 9788822256188
EUR 128.00
-88%
EUR 15.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Ediz.Cesati 2001, cm.16x23, pp.224, brossura Coll.Linguistica e Critica Letteraria. Nuova Serie,4. Il volume contiene due studi che illustrano l’attività svolta da Policarpo Petrocchi in campo lessicografico e grammaticale. Il primo dei lavori è dedicato alla storia del famoso dizionario di Petrocchi. Il Petrocchi nativo della provincia pistoiese, visse a Milano dall’età di ventun’anni, dove lo portò nel 1873 l’amicizia con Luigi Sailer, il quale lo chiamò a insegnare nel civico Collegio-Convitto Calchi-Taeggi da lui diretto. Nella Milano degli ultimi decenni del secolo il giovane insegnante toscano si era inserito assai bene, creandosi contatti e amicizie nell’ambiente letterario e giornalistico. Fu proprio la sua attività di giornalista e di linguista che attirò l’attenzione dei Fratelli Treves, perspicaci editori milanesi, che gli commissionarono un dizionario della lingua italiana di tipo scolastico. A lavoro terminato, gli editori cambiarono idea e vollero un dizionario non piccolo ma grande. Il dizionario cominciò a essere pubblicato a dispense nel 1884. Nel 1887 ne erano uscite 22 e poté essere completato il primo volume (A-K) che reca la data di quell’anno. Il frontespizio del secondo volume e la licenza finale hanno data 1891. Il secondo dei lavori (Policarpo Petrocchi grammatico) illustra le convinzioni in campo grammaticale del Petrocchi autore di una serie di grammatiche oltre che grammatico in modo significativo nel suo celebre dizionario. Egli rifiuta l’idea di una grammatica aprioristicamente normativa ritenendo che essa debba avere come unico termine di riferimento l’uso vivo e dinamico d’una lingua.

EAN: 9788876671135
EUR 29.00
-75%
EUR 7.00
Disponibile
#13479 Filosofia
Milano, Jaca Book 1998, cm.15x23, pp.230, brossura cop.fig. Di Fronte e Attraverso, 473, Coll. Lo Spoglio dell'Occidente,9.

EAN: 9788816404755
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
Ultima copia
S.Croce in Gerusalemme. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1984, cm.17x24, pp.64, brossura intonso. Coll.Sussidi Eruditi,39.

EAN: 9788884989475
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Disponibile
Illustrati da Francesco Gonin. Introduzione , biografia e bibliografia di Claudio Varese. Bologna, Pugliese Ed. 1977, 2 volumi. cm.18x27, pp.762 complessive, num.diss.nt. legature editoriali cartonate, cofanetto figurato a colori
EUR 26.00
Ultima copia