CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Prevenire le emergenze promuovere lo sviluppo.

Autore:
Curatore: Prevenzione dei Disastri Naturali, Ravello,14-15/10/1992. A cura di G.Luongo, A.Mauro.
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.206, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788824003995
EUR 49.06
-53%
EUR 23.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia
Wulf Arlt, Sequence and "Nues Lied". Lance W. Brunner, The Italian Sequence and Stylistic Pluralism: Observations about the music of the Sequences for the Easter Season from Southern Italy. Giulio Cattin, Sequenze nell'area ravennate. Abbozzo di analisi testuale. Milano,7-8 aprile 1984. A cura di Agostino Ziino. Lucca, LIM-Libreria Musicale Italiana 1992, cm.17,5x24,5, pp.171, num.esempi musicali nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Quaderni di San Maurizio.

EAN: 9788870960709
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
Disponibile
Nel IV Centenario della morte (Milano,21-26 maggio 1984). Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1986, 2 voll. cm.17,5x25, pp.XIII,1242, 102 tavv.ft., brossura Coll.dell'Accademia San Carlo.

EAN: 9788884989215
EUR 97.09
-75%
EUR 24.00
2 copie
Modena, 27,28-5-1983. A cura di Giorgio Campanini. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1983, cm.17,5x25,5, pp.544, brossura intonso. Coll.Carteggio e Opere di F.L.Ferrari.

EAN: 9788884985859
EUR 41.83
-37%
EUR 26.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Novara, Istituto Geograsfico de Agostini 1928, cm.24 x33, pp.179, 16 tavv.bn.ft.e 202 ill.bn.nt. legatura ed.con piatto ant.fig. Dorso Staccato ma presente.
EUR 52.00
Ultima copia
Firenze, Co' tipi di Marsilio Ciuti Tipografo e Librajo de' Cruscanti 1983, cm.12x19, pp.119,(1), brossura (dorso lievemente insolato.) Copia soprannumeraria dell'ediz. di 100 esemplari numerati e firmat1 dall'Autore. "Fabae mediolanenses; Conti dello Scoto e del malo Camello; Fatti di Trojòlo ottimo massimo": così il Busignani ha tripartito questo piccolo capolavoro di soperchieria letteraria, ove l'italiano "antico" traveste contemporanee amenità. Alberto Busignani (1930-2015) fu, oltre che noto storico dell'arte, poeta e editore.
EUR 24.00
Ultima copia
Bergamo, 25-26 ottobre 2007. A cura di Luca Carlo Rossi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2010, cm.16x24, pp.XII,382, ill.bn. legatura editoriale sopracoperta figurata. Coll.Traditio et Renovatio, 5. C. Villa, Salutati, Valla e il mito di Ercole - M. Zaggia, , Linee per una storia della cultura in Lombardia dall'età di Coluccio Salutati a quella del Valla - J. Kohl, Ercole a Bergamo. La costruzione della genealogia di un condottiero rinascimentale - G. Bottiroli, Non diventare Io. Ercole nel teatro greco - L. C. Rossi, La "Vita di Ercole" del Petrarca - M. Centanni, Due tappe del viaggio di Ercole in Italia tra XIII e XV secolo: Venezia, Rimini - A. Nuzzo, Fra retorica e verità. Una riflessione sullo stile epistolare di Salutati - L. Gargan, Per la biblioteca di Lorenzo Valla - G. Barbero, Riflessioni su Gasparino Barzizza tra ortografia umanistica e "usus" - G. M. Corrias, Classicità e imitazione nelle "Imitationes rhetoricae" di Antonio da Rho - F. Della Schiava, Alcune vicende di un sodalizio umanistico pavese: Lorenzo Valla e Maffeo Vegio - A. Nuzzo, Osservazioni sulla figura dell'Ercole nel sigillo del Comune di Firenze. Indici

EAN: 9788884503602
EUR 70.00
-58%
EUR 29.00
2 copie
Milano, Garzanti 1977, cm.13,5x21, pp.390, brossura. Coll.Memorie di Documenti.
EUR 6.00
Ultima copia