CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La salute di Montaigne e altri scritti di letteratura francese.

Autore:
Editore: Le Monnier Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni di Letteratura e d'Arte,6.
Dettagli: cm.14,5x20,5, pp.XVI,192, brossura Coll.Quaderni di Letteratura e d'Arte,6. Prima Edizione. In 1000 esemplari numerati.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Casa Ed.Il Saggiatore 1963, cm.15,5x20,5, pp.314, brossura Coll.La Cultura.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Ricciardi Ed. 1975, cm.15x23, pp.168, brossura Intonso.
EUR 27.00
Ultima copia
#125512 Arte Pittura
Venezia, Edizione del Cavallino 1958, cm17x21,5,. pp.12, 21 tavv.bn.ft. legatura ed.in mz.tela.
EUR 76.00
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1976, cm.12,5x19, pp.310, brossura Coll.Saggi.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Etudes réunies par Maaike van der Lugt et Charles de Miramon. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2008, cm.14x22, pp.VIII,412, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' library,27. M. van der Lugt et Ch. de Miramon, Penser l'hérédité au Moyen Âge: une introduction - F. Roumy, La naissance de la notion canonique de consanguinitaset sa réception dans le droit civil - A. Boureau, Hérédité, erreurs et vérité de la nature humaine (XIIe-XIIIe siècles) - M. Jonin, De la pureté de foi vers la pureté de sang: les ambiguïtés orthodoxes d'un plaidoyer pro converso - G. Castelnuovo, Revisiter un classique: noblesse, hérédité et vertu d'Aristote à Dante et à Bartole (Italie communale, début XIIIe-milieu XIVe siècle) - Ch. de Miramon, Aux origines de la noblesse et des princes du sang. France et Angleterre au XIVe siècle - K. Oschema, Maison, noblesse et légitimité: aspects de la notion d'hérédité dans le milieu de la cour bourguignonne (XVe siècle) - J. Ziegler, Hérédité et physiognomonie - M. van der Lugt, Les maladies héréditaires dans la pensée scolastique (XIIe-XVIe siècles) - C. López-Beltrán, Les haereditarii morbi au début de l'Époque moderne - S. Müller-Wille et H.-J. Rheinberger, De la génération à l'hérédité. Continuités médiévales et conjonctures historiques modernes. Indici

EAN: 9788884503091
Usato, come nuovo
EUR 64.00
-51%
EUR 31.00
Ultima copia
Roma, Datanews 2001, cm.13x21, pp.82, brossura copertina figurata. Biblioteca. Si poteva evitare la Seconda guerra mondiale? E Mussolini che ruolo ebbe nelle "grandi manovre" della diplomazia volte a prevenire il conflitto? A questa ed a molte altre domande cerca di rispondere quest'opera. L'autore ricostruisce la complessa dinamica dei rapporti tra Mussolini e la Gran Bretagna, che procedettero attraverso una prassi di relazioni diplomatiche "non formali", mediante contatti diretti tra il dittatore italiano e gli statisti inglesi (Chamberlain e Churchill, soprattutto). I documenti del Foreign Office e dell'Archivio del primo ministro, analizzati dall'autore, permettono di ricostruire, con retroscena importanti, i veri rapporti tra Londra e Roma fino all'entrata in guerra dell'Italia.

EAN: 9788879811736
Nuovo
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Bompiani 1996, cm.21x15, pp.144, brossura, copertina figurata. La caratteristica di Veronesi è la curiosità essenziale, piana che tutti nutriamo per quelle manifestazioni della nostra quotidianità che istintivamente sentiamo avere a che fare con qualcosa di più esteso dell'oggi. Fenomeni che al loro apparire hanno la forma del ricordo, ma soprattutto fenomeni che, tanto nel bene quanto nel male, hanno su di sé tutti i segni della nostra epoca. Per oggetto e per stile, le cronache di Veronesi hanno il sapore del "revival del presente": la maggior parte dei suoi reportage sono escursioni nel presente più stretto e attuale, ma Veronesi ambienta la propria fiction in un passato ancora prossimo eppure già radicato nella nostalgia collettiva. Passa dal videotel al "mostro di Prato", dal 144 alla Madonna di Civitavecchia...

EAN: 9788845227127
Usato, buono
Note: copertina alonata
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, Firenze University Press 2012, cm.16x23,5, pp.450, brossura copertina figurata. Collana Premio Tesi di Dottorato, 19. A partire da un vasto corpus documentario, frutto di una approfondita ricerca archivistica, il volume offre una prospettiva originale sulle principali forme spettacolari a Pistoia tra Sei e Settecento, soffermandosi in particolare sull'attività teatrale della più importante istituzione culturale cittadina, l'Accademia dei Risvegliati. L'indagine prende in esame anche quelle realtà secondarie che contribuirono ad arricchire il tessuto culturale urbano, come i palcoscenici minori, il teatro sacro e la spettacolarità privata. Una panoramica più ampia permette poi di inquadrare l'ambito delle celebrazioni festive e delle occasioni di pubblico divertimento, presentato attraverso exempla significativi.

EAN: 9788866550464
Usato, come nuovo
EUR 15.90
-11%
EUR 14.00
Ultima copia