CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Collezione napoleonica e risorgimentale di Marcella Olschki. Con una selezione di documenti della collezione Spadolini.

Autore:
Curatore: Acura di Cosimo Ceccuti e M.Donata Spadolini.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.56, brossura

Abstract: Raffinata ed esperta, l’autrice del popolare libro «Terza liceo 1939» raccoglieva pezzi di particolare pregio, su Garibaldi e specialmente sull’epopea napoleonica. Più di cinquanta oggetti, messi insieme negli anni, fra dipinti a olio, incisioni, miniaturA refined authority on the topic, the authoress of the popular «Terza liceo 1939» collected valuable items on Garibaldi especially on the epic Napoleonic deeds. More than fifty objects gathered together over the years including paintings, engravings, mini.

EAN: 9788822250988
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Roma, Bulzoni 1994, cm.15x21, pp.438, brossura Bibl.di Cultura.
EUR 30.99
-20%
EUR 24.79
3 copie
Milano, Asclepio Editrice 2000, cm.17x24, pp.88, con numerose figg.bn.e tavv.nt. brossura con alette. Edizione di 300 esemplari numerati da I a X e da 1 a 290 tirati su carta Arcoprint della cartiera Fedrigoni impressi con caratteri Bodoni.
EUR 44.00
-50%
EUR 22.00
Disponibile
#173147 Militaria
Paris, Editions Albin Michel 1966, cm.13x20, pp.630, 4 cartine in bn. nt., brossura, sovraccop. Ottimo esempl.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Silvia Zoppi Garampi. Napoli, 2-4 ottobre 2008. Roma, Salerno Editrice 2017, cm.15x23, pp.264, brossura sopraccoperta figurata. Coll.Studi e Saggi,50. La cultura occidentale nel corso dei secoli si è interrogata sul valore del non detto, dell'inudibile, ma anche sui significati del silenzio della natura. Nell'età contemporanea il concetto di silenzio ha assunto un rilievo crescente. Aldous Huxley, nel suo "Il silenzio" del 1946, parlava di una "età del rumore" e di un suo "assalto al silenzio", prendendosela soprattutto con la radio. Oggi una certa sensibilità filosofica ha intercettato con angoscia quella che è stata descritta come "perdita del silenzio": tipica di un paesaggio sonoro moderno dominato dalla tecnologia e caratterizzato dal frastuono. La storia della parola silenzio dal medioevo ai nostri giorni viene tracciata da studiosi di letteratura, filosofia, cinema e antropologia nel volume che raccoglie gli Atti del III Colloquio internazionale di letteratura italiana. Attraverso le accezioni che il silenzio ha assunto nei secoli con Dante, Petrarca e Boccaccio, con Ariosto e Tasso, con Bruno e Marino, con Kant e Leopardi, con Manzoni e Poe, con Hölderlin e Shelly, con Rilke e Caproni, con Antonioni e Fellini, i più autorevoli studiosi italiani documentano in maniera inedita e originale alcuni nessi e influenze tra culture differenti per epoche e luoghi, nonché legami tra discipline umanistiche e scientifiche

EAN: 9788884027412
EUR 29.00
-20%
EUR 23.00
2 copie