CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#99807 Storia

I Regi Lagni e la bonifica della 'Campania Felix' durante il viceregno spagnolo.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 24.
Dettagli: cm.17x24, x-162 pp. con 60 ill. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 24.

EAN: 9788822235848
CondizioniNuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#99808 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, 240 pp. con 118 ill. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 26.

EAN: 9788822237019
Nuovo
EUR 71.00
-10%
EUR 63.90
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#72534 Dantesca
Bari, Laterza 1949, cm.12,5x20,5, pp.152, brossura Biblioteca di Cultura Moderna. (mancanza di circa 2 cm.all'ultima di coperta).
EUR 14.00
Ultima copia
#113619 Esoterismo
barone di Liebistorf dal 22 maggio 1792 fino al 7 novembre 1797, dal 4 aprile 1798 al 7 febbraio 1799. Introduz.,traduz.e note a cura di Ovidio La Pera. Reggello, FirenzeLibri Ed. - Ediz.Libreria Chiari 2008, cm.13x20, pp.460, brossura Coll.La Bautta, Lo Spirito delle Cose. Corrispondenza inedita di Louis-Claude de Saint-Martin detto il Filosofo incognito e Kirchberger, barone di Liebistorf dal 22 maggio 1792 fino al 7 novembre 1797 e dal 4 aprile 1798 al 7 febbraio 1799 e con Effinger e Signora dal 24 dicembre 1799 al 24 luglio 1800. Tutte queste lettere sono particolarmente importanti ai fini della conoscenza di Louis-Claude de Saint-Martin riguardo alle sue scelte circa la via ch'egli si sentiva di seguire; infatti, su sollecitazione dell'amico Kirchberger, il quale spesso gli chiedeva delle spiegazioni su aspetti specifici della scuola di Martinès de Pasqually, oltre a soddisfare la sua curiosità, Saint-Martin mette in evidenza la sua non condivisione con l'indirizzo della sua prima scuola, e la necessità per lui di seguire un'altra via; vedi a questo proposito, come esempio, la lettera nº 110. Specificatamente, inoltre, emerge con chiarezza come il filosofo teutonico Jacob Böhme, di cui nella maggior parte delle lettere quasi sempre si parla, o per qualche sua opera o per certi aspetti della sua teosofia, sia stato per lui di fondamentale importanza, avendogli, le sue opere e perciò la sua dottrina, rivelato ciò che gli insegnamenti del suo primo maestro gli avevano fatto solamente intravedere. Altri motivi d'interesse che emergono dalla lettura di queste lettere sono, ad esempio, la possibilità di venire a conoscenza di fatti, o di aspetti teosofici di cui Saint-Martin non ha mai trattato nei suoi scritti; e ciò ci è possibile grazie alle risposte ch'egli dà al barone di Liebistorf alle domande fattegli per avere delle spiegazioni su certi passaggi di alcune sue opere; od anche la possibilità di conoscere alcuni personaggi del campo della teosofia o della mistica, e certi fatti che specificatamente li riguardano, come ad esempio il teosofo Gichtel, la mistica Jean Lead e il medico Jhon Pordage, tutti e tre seguaci del Böhme, e, tralasciando altri personaggi, va ricordato anche il teosofo Karl von Eckartshausen.

EAN: 9788876220500
Nuovo
EUR 24.00
-70%
Promo EUR 7.20
consulta la promo
Disponibile
#143382 Agricoltura
Fotografie di Massimo Manservigi. Appendice documentaria a cura di Giuliana Avanzi. Ferrara, Liberty House Ed. 2004, cm.21x30, pp.114, n um.ill.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Con interventi di: Ettore Bellettato, Franco Mantovani, Emanuele Bassi, Laura Graziani Secchieri, Mauro Bovoli, Giorgio Rimondi, Gianna Vancini, Emanuele Coletti, Lucio Scardino, Antonio P.Torresi.
EUR 25.00
-68%
EUR 8.00
2 copie
Milano Feltrinelli 1999, cm.13x21, pp.117, brossura cop.fig. a colori. Coll.Universale Economica,1523. Intorno a un caso di cronaca si dipana la storia di un uomo che va ammazzando giudici e di un poliziotto che diventa il suo alter ego, in un paese del tutto immaginario e che tuttavia ricorda molto da vicino l'Italia, la Sicilia. Qui non vi sono più idee, i principi vengono calpestati, le ideologie si risolvono in mere denominazioni del gioco delle parti in politica, e su tutto domina un potere che "sempre più digrada nella impenetrabile forma di una concatenazione che approssimativamente possiamo dire mafiosa". Quello che doveva essere un "divertimento", una parodia, diviene un racconto molto serio via via che si delinea la successione di assassinii e funerali che scandisce la vita pubblica.

EAN: 9788807815232
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia