CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#99828 Religioni

Un cappellano delle carceri che ho conosciuto: Padre Lino Maupas.

Autore:
Curatore: Prefazione di F. Carnelutti.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x19,5, 64 pp., Coll.

EAN: 9788822216502
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#99827 Scienze
Firenze, Olschki Ed. 1911, cm.12,5x21,5, 48 pp. e 2 cc. con 16 ill., Coll.

EAN: 9788822216496
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile
#99826 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 1925, cm.14x20, 84 pp., Coll.

EAN: 9788822216489
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#8058 Arte Varia
Bologna, Museo Civico, Ottobre-Novembre 1980. Bologna, Istituto dei Beni Culturali 1980, cm.21,5x24, pp.554, centinaia di ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 33.00
Ultima copia
Milano, Il Saggiatore 1969, cm.15,5x21, pp.444, brossura Collez.Politica.
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Salani Ed. 2010, cm.14x20, pp.182, brossura cop.fig.col. È una ragazzina bellissima. Purtroppo. Perché Rosel è figlia unica di madre vedova, nella Germania degli anni Trenta. La mamma lavora dal signor Kreutzberg, un uomo temuto dai dipendenti ma dolce e gentile con Rosel. Secondo la mamma, troppo gentile. Ed è anche un uomo molto potente: quando la donna cerca di allontanarlo dalla figlia, lui usa ogni mezzo pur di continuare a frequentarla, e riesce persino a strapparla alla madre e a farla rinchiudere in un centro statale per l'infanzia abbandonata. Un luogo orribile, dove si pratica l'arianizzazione forzata dei bambini: come Zyta, polacca, portata via ai suoi genitori dalle SS e costretta a chiamarsi con un nome non suo. Rosel, ignara delle manovre del suo "benefattore", finisce nella famiglia che lui si è costruito in fretta e furia per poterla avere in affidamento. Ma quella che le era sembrata una liberazione, sarà invece per lei la più amara delle scoperte: com'è strana la famiglia del signor Kreutzberg! Helga Schneider, fedele al proprio impegno civile e sociale, attraverso la vicenda di Rosel fa riflettere sugli universali difetti e virtù della natura umana e sull'attualissimo tema dei conflitti nelle famiglie allargate.

EAN: 9788862561754
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Ultima copia
#331458 Economia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2006, cm.13,5x21, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll. Gli Struzzi, 607. Sono molti i temi, legati alle attuali incertezze economiche, trattati dai due autori: la genesi e il declino del ceto medio, dalla rivoluzione mercantile alla globalizzazione; il crepuscolo del consumatore borghese, avverso al rischio e in grado di trasferire valori da "classe media" alla generazione successiva; la nascita delle nuove enormi catene commerciali, la crisi della fabbrica industriale in Occidente; la rivoluzione del low cost e il suo farsi sistema; i nuovi ceti medi che ormai abitano in Cina, Brasile, Sudafrica, Russia; la scomparsa dei privilegi di welfare del ceto medio tradizionale, schiacciato da un nuovo contratto sociale: Stato minimo e welfare low-cost. Problemi che investono tutto l'Occidente, ma cosa significano per l'Italia?

EAN: 9788806180331
EUR 13.50
-48%
EUR 7.00
Ultima copia