CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Agricoltura

#319672 Agricoltura
A cura di Gaetano Forni e Arnaldo Marcone. Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.218, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788859607632
Nuovo
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
Last copy
#313809 Agricoltura
A cura di Veronica Gabbrielli. Prefazione di Sandro Rogari. Firenze, Polistampa 2020, cm.17x24, pp.276, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Il quarto volume degli scritti economici, scientifici e agrari di Raffaello Lambruschini entra nel vivo dell’attività dell’abate di San Cerbone nel settore propriamente agronomico. I trentadue articoli qui raccolti, che si estendono lungo l’ampio arco temporale che va dal 1827 al 1864, sono suddivisi in sei sezioni tematiche: l’aratro, i terreni e le coltivazioni, le malattie e gli insetti dannosi per la piante, la coltivazione delle viti e degli olivi, la conservazione e realizzazione di alcuni prodotti alimentari, gli animali. I testi evidenziano la profondità degli studi scientifici di Lambruschini che si intrecciarono, traendone continuo arricchimento, con la sperimentazione pratica nella sua azienda agraria di San Cerbone. I risultati di tali studi e sperimentazioni furono poi immediatamente divulgati al pubblico attraverso le pagine del “Giornale agrario toscano” e degli Atti dell’Accademia economico-agraria dei Georgofili, rendendo l’autore una figura di spicco nel dibattito economico ed agricolo che nella prima metà dell’Ottocento animava la scena pubblica nazionale e internazionale.

EAN: 9788859620006
Nuovo
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
Available
#310533 Agricoltura
A cura di Luciana Bigliazzi e Lucia Bigliazzi. Firenze, Accademia dei Georgofili 1998, cm.31x20, pp.96; 159 foto b/n provenienti dalla Fototeca Georgofili-Fondo REDA brossura. Collana Cataloghi Mostre.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#304828 Agricoltura
Firenze, Fondazione degli studi tropicalisti e cotonieri 1988, cm.17,5x24, pp.780, qualche tabella e figura bn. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Last copy
#304530 Agricoltura
Guida ai pesticidi più usati in agricoltura. Pistoia, Cesntro di Documentazione Pistoia 1990, cm.12x18, pp.192, brossura copertina figurata.
Usato, buono
EUR 15.00
Last copy
#289807 Agricoltura
A cura di Veronica Gabbrielli. Firenze, Polistampa 2019, cm.17x24, pp.214, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini, Nuova Antologia. Il terzo volume degli scritti economici, scientifici e agrari di Raffaello Lambruschini entra nel vivo dell’attività dell’abate di San Cerbone nel settore propriamente agronomico. I trentadue articoli qui raccolti, che si estendono lungo l’ampio arco temporale che va dal 1827 al 1864, sono suddivisi in sei sezioni tematiche: l’aratro, i terreni e le coltivazioni, le malattie e gli insetti dannosi per la piante, la coltivazione delle viti e degli olivi, la conservazione e realizzazione di alcuni prodotti alimentari, gli animali. I testi evidenziano la profondità degli studi scientifici di Lambruschini che si intrecciarono, traendone continuo arricchimento, con la sperimentazione pratica nella sua azienda agraria di San Cerbone. I risultati di tali studi e sperimentazioni furono poi immediatamente divulgati al pubblico attraverso le pagine del “Giornale agrario toscano” e degli Atti dell’Accademia economico-agraria dei Georgofili, rendendo l’autore una figura di spicco nel dibattito economico ed agricolo che nella prima metà dell’Ottocento animava la scena pubblica nazionale e internazionale.

EAN: 9788859618843
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
3 copies
#289806 Agricoltura
A cura di Veronica Gabbrielli. Presentazione di Giampiero Maracchi. Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.230, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini, Nuova Antologia. Con questo volume continua il piano di pubblicazione di tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini su agronomia, tecnologia ed economia. È qui raccolta la seconda parte dei suoi numerosi interventi sulla coltivazione del gelso, l’allevamento dei bachi da seta e l’industria serica, scritti tra il 1822 e il 1865. La gelsibachicoltura fu un aspetto centrale dell’impegno dell’abate di San Cerbone in agronomia: la sua attività rappresentò una vera e propria passione che si arricchì nel tempo di scambi con la comunità scientifica nazionale. Leggendo gli scritti di questa seconda fase (1856-1865) si osserva come il suo pensiero e la sua opera raggiungano ora la piena maturazione. Nella trascrizione si è rispettato il tenore originario del testo, apportando modifiche solo agli evidenti errori tipografici. Per quanto riguarda il lavoro svolto, al fine di rendere il più esaustiva possibile questa raccolta, sono stati spogliati accuratamente i principali quotidiani e periodici toscani e nazionali nonché i vari repertori bibliografici al fine di rintracciare sia gli articoli che le monografie e gli opuscoli pubblicati singolarmente. Conclusasi con questo volume la sezione tematica relativa alla produzione della seta, i prossimi ospiteranno gli scritti in materia di agronomia, tecnologia ed economia: numerosi interventi di alto valore scientifico che, a giusto titolo, collocano Lambruschini come figura centrale nel panorama della cultura agronomica internazionale.

EAN: 9788859612261
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
2 copies
#289805 Agricoltura
A cura di Veronica Gabbrielli. Firenze, Polistampa 2016, cm.17x24, pp.200, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini, Nuova Antologia. Con questo volume continua il piano di pubblicazione di tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini su agronomia, tecnologia ed economia. È qui raccolta la seconda parte dei suoi numerosi interventi sulla coltivazione del gelso, l’allevamento dei bachi da seta e l’industria serica, scritti tra il 1822 e il 1865. La gelsibachicoltura fu un aspetto centrale dell’impegno dell’abate di San Cerbone in agronomia: la sua attività rappresentò una vera e propria passione che si arricchì nel tempo di scambi con la comunità scientifica nazionale. Leggendo gli scritti di questa seconda fase (1856-1865) si osserva come il suo pensiero e la sua opera raggiungano ora la piena maturazione. Nella trascrizione si è rispettato il tenore originario del testo, apportando modifiche solo agli evidenti errori tipografici. Per quanto riguarda il lavoro svolto, al fine di rendere il più esaustiva possibile questa raccolta, sono stati spogliati accuratamente i principali quotidiani e periodici toscani e nazionali nonché i vari repertori bibliografici al fine di rintracciare sia gli articoli che le monografie e gli opuscoli pubblicati singolarmente. Conclusasi con questo volume la sezione tematica relativa alla produzione della seta, i prossimi ospiteranno gli scritti in materia di agronomia, tecnologia ed economia: numerosi interventi di alto valore scientifico che, a giusto titolo, collocano Lambruschini come figura centrale nel panorama della cultura agronomica internazionale.

EAN: 9788859616092
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
3 copies
#303632 Agricoltura
A cura e con introduzione di Veronica Gabbrielli. Presentazione di Franco Scaramuzzi. Firenze, Le Monnier 2011, cm.16,5x24, pp.120, brossura. Centro Studi sulla Civiltà toscana fra ’800 e ’900. Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 58. “Padova e Milano rappresentano la meta di due viaggi che Cosimo Ridolfi, studioso di materie agricole di livello europeo e già da tempo attore non secondario del governo toscano, compì nel 1842 e nel 1844. Occasioni di incontro, quelle dei congressi scientifici, ‘inventate’ solo di recente dalla comunità degli scienziati italiani (il primo fu nel 1839 a Pisa) e presto salutate come occasioni per gettare uno sguardo oltre i ristretti confini regionali anche da coloro che scienziati erano solo approssimativamente ma che iniziavano a pensare in termini critici nei confronti degli assetti vigenti.” (Dall’introduzione)

EAN: 9788800841726
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
#302576 Agricoltura
Consiglio Nazionale delle Ricerche. Centro di Studio sulla propagazione delle specie legnose. Umiv. studi Firenze. Firenze, 1976, cm.16x24, pp.94, ill bn.e a colori. brossura.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
#301893 Agricoltura
A cura dell'Istituto Agrario Femminile e di Economia Domestica "Alfieri-Cavour" di Firenze. Firenze, Vallecchi Ed. 1954, cm.13,5x19, pp.116, 9 diss.bn.nt. brossura cop.fig.a colori. Coll.I Quaderni della Massaia,29.
Usato, buono
EUR 9.00
Available
#301673 Agricoltura
Portomaggiore, Tipografia Cartoleria Sociale 1931, cm.17x25,5, pp.86, alcuni pieghevoli. brossura. Commissione Provinciale Granaria, Cattedra Ambulate di Agricoltura per la Provincia di Ferrara.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Last copy
#65747 Agricoltura
Testo in francese. Firenze, Ist.per la programmazione Economica della Toscana 1980, cm.12,5x20,5, pp.370, brossura. Coll.Di Toscana. Excerpta di Diari, corrispondenze e Memorie della Toscana. Rist.anast.dell'ediz.del 1801, Ginevra.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
3 copies
#293330 Agricoltura
Profusely illustrated. London, L.Upcott Gill 1889, cm.13x20, pp.246, 13, 90 illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori e scritte in oro.
Usato, molto buono
EUR 140.00
Last copy
#293324 Agricoltura
Viterbo, Tipografia Monarchi 1875, cm.14,5x21, pp.VII,64, legatura editoria in tutta tela.
Usato, molto buono
Note: Dedica autografa dell'autore.
EUR 34.90
Last copy
#293318 Agricoltura
Materie trattate: 1 Del fiume Arno. 2 della Malattia delle uve. Lucca, Tip. Bertini 1858, cm.14x22, pp.X,64-121, brossura.
Usato, buono
Note: mancante della copertina.
EUR 34.90
Last copy
#88798 Agricoltura
Compiuta a cura della Società Agraria della Provincia di Bologna. Bologna, Tipografia Paolo Cuppini 1929, cm.17x24, pp.21, fascicolo,
Da collezione, molto buono
EUR 4.00
Last copy
#88649 Agricoltura
Estratto dalla "Rivista di Estimo Agrario e Genio Rurale" Anno VIII 1943. Faenza, Stabilimento Tipografico Lega 1943, cm.17,5x25, pp.11, fascicolo,
Da collezione, buono
EUR 3.00
Last copy
#88650 Agricoltura
Estratto dalla "Rivista di estimo Agrario e Genio Rurale".Anno VII Luglio-Agosto 1942. Faenza, Stabilimento Tipografico Fratelli Lega 1942, cm.17x25, pp.13, fascicolo,
Da collezione, molto buono
EUR 4.00
Last copy
#124915 Agricoltura
Vol.II: Indicazioni pratiche sulle concimazioni chimiche. Per un razionale indirizzo della frutticultura in Toscana. Note di pollicultura. Firenze, Scuola Tipografica Artigianelli 1927, cm.13,5x19, pp.64, brossura
Da collezione, accettabile
Note: Dorso parzialmente staccato.
EUR 12.00
Last copy
#215613 Agricoltura
Torino, Ulrico Hoepli Ed. 1897, cm.10x15, pp.XVI,328, legatura ed.in tutta tela, Coll.Manuali.
Da collezione, buono
EUR 34.90
Last copy
#114005 Agricoltura
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 2008, cm.15x23, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Vol.8. L'agricoltura biologica è la risposta alle monocoltivazioni e ai monopoli alimentari. La relazione tra pesticidi, selezione delle sementi, Rivoluzione Verde e annichilamento della biodiversità alimentare è un fatto indiscutibile. Il mito della varietà, proposto dai leaders dell'agricoltura industriale, nasconde la tragica perdita di decine di migliaia di specie di sementi. Questo volume fornisce gli strumenti per promuovere forme di agricoltura sane e rispettose della vita. Sono miti falsi e patetici quelli che sostengono che il biologico non sarà in grado di alimentare la popolazione attuale. I lavori di specialisti come Vandana Shiva, per citare solo un esempio, dimostrano l'alta produttività dei metodi tradizionali. L'invito formulato è quello di un ritorno a una produzione biologica in un'economia rilocalizzata. La società sta chiedendo grandi cambiamenti e L'Ecologist intende dimostrare che il cambio di direzione è possibile e immediatamente attuabile. Articoli di Edward Goldsmith, Michele Corti, Giorgio Ferigo, Peter Bunyard, Dunstan McKee, Ron Kroese, Wendell Berry, Mae Wan Ho, Vandana Shiva.

EAN: 9788895421315
Nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
#263294 Agricoltura
Lezioni del dottore Enrico Verson. Seconda edizione. Torino, Unione Tipografico Editrice 1877, cm.12x19, pp.158, rilegatura in mezza pelle.
Usato, molto buono
EUR 38.00
Last copy
#260805 Agricoltura
Quarta edizione migliorata ed ampliata. Napoli, Stabilimento Tipografico del Cav. A. Morano 1893, cm.16x23,7, pp.VIII,171,(5), rilegatura coeva in mz. tela, piatti in c. francese con angoli, titolo in oro al dorso.
Da collezione, molto buono
Note: Timbro coevo di appartenenza in testa al primo foglio di guardia; frequenti ma lievi fioriture.
EUR 20.00
Last copy