CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Pittura

#287366 Arte Pittura
A cura di Alessandro Ballarin. Cittadella, Bertoncello Arti Grafiche 2007, cm.25x34, pp. 494, 185 figg.bn.e a colori. col.nt. legature editoriali sopracc.figg.a col. Coll.Pittura del Rinascimento nell'Italia Settentrionale. 8. La monumentale opera qui presentata rilegala in un elegante cofanetto in sei volumi- i primi quattro già pubblicati tru il 2001 e il 2002-- sono il frutto di una complessiva riconsiderazlone del mecenatismo di Alfonso 1 d'Este, principe illuminato e accorto uomo di stato del Cinquecento. Ispirato dalla volontà di suggerire un'immagine aurea del Ducato Estense, Alfonso seppe utilizzare a fini politici le proprie commissioni artistiche, avvalorando la propria immagine dì principe giusto e moderato, dedito al bone dello stato costituendo una sorta di regno ideale dove le arti, la letteratura o la musica potessero fiorire liberamente sotto la saggia tutela di un Signore che trovava nella cultura classica i propri modelli di comportamento esemplare. All'inizio del Cinquecento, Alfonso 1 continuò i lavori di ristrutturazione e decora/.ione del Castello intrapresi dal suo predecessore Ercole, per poi far completare, a partire dal 1507, la cosiddetta Via Coperta, che univa Palazzo e Castello ducali, per farvi ospitare le proprie stanze privale. L'apparta mento di Alfonso era composto dai sei ambienti divenuti famosi per lo splendore delle opere d'arte ospitale: l'anticamera, il primo salotto, il secondo salotto o camera del poggiolo, la camera da letto di Alfonso o Camerino 'adorato', lo studio dei marmi - decorato da rilievi eseguiti da Antonio Lombardo tra il 1507 e il 1515- ed il Camerino delle pitture o dei baccanali. Oggi disperse, le collezioni dei Camerini, fatti edificare da Alfonso sul modello di quello della sorella Isabella A Mantova, comprendevano opere di Tiziano, Dosso Dossi, Garofalo, raccolte sulla base di un programma iconografico ideato dall'EquicoIa e incentrato sul tema del baccanale. La scella del tema bacchico fu dettata dal gusto, tipico dell'epoca, per la citazione dell'antico; una scelta che sottolineava la formazione umanistica del Principe e che consentiva efficaci paralleli Ira quesf ultimo e le gratuli personalità del passato. I sei volumi che sì integrano S completano l'un l'altro, pur conservando ciascuno autonoma struttura e contenuto sono un tentativo ben riuscito di presentare un quadro organico e complessivo dei due preziosi scrigni voluti fortemente da Alfonso I. L'opera, che non può manente in una libreria di un appassionato di storia dell'arte del Rinascimento o di un amante dell'arte in generale, consente di disporre in maniera organica di una panoramica sull'intero complesso del quale, con abbondanza di illustrazioni a corredo dei testi, vengono esposti i risultati del prezioso lavoro di ricerca, di recupero dei materiali e del loro restauro svolto nell'ultimo decennio da studiosi e tecnici. I volumi, mirabilmente curati da Alessandro Ballarin con l'aiuto di Lucia Menegattì e Barbara Maria Savy, sono cosi suddivisi: nel primo e trattalo lo studio dei marmi ed il camerino delle pitture di Alfonso I D'Este; nel secondo è esposti la ricostruzione virtuale in 3D degli ambienti; nel terzo sono trascritti i documenti per la storia dei Camerini di Alfonso; nel quarto vengono descritte, attraverso l'analisi dei documenti d'archivio, le vicende del camerino di Alfonso 1 nella via coperta evi in castello; il quinto volume e costituito dall'importantissimo ed esaustivo repertorio fotografico e da un insieme di ampliamenti dei precedenti volumi. Il sesto volume, infitte, contiene gli atti del convegno curati da Alessandra Pattnnaro sulla pittura a Ferrara negli anni del ducato di Alfonso I che si e tenuto nel palazzo del Bo a Padova tra il 9 e l'il maggio del 2001.

EAN: 9788886868334
Nuovo
EUR 130.00
-26%
EUR 95.00
Last copy
#287365 Arte Pittura
A cura di Alessandro Ballarin. Cittadella, Bertoncello Arti Grafiche 2007, cm.25x34, pp.pp. 784, 406 figg.bn.e a colori. col.nt. legature editoriali sopracc.figg.a col. Coll.Pittura del Rinascimento nell'Italia Settentrionale. 8. La monumentale opera qui presentata rilegala in un elegante cofanetto in sei volumi- i primi quattro già pubblicati tru il 2001 e il 2002-- sono il frutto di una complessiva riconsiderazlone del mecenatismo di Alfonso 1 d'Este, principe illuminato e accorto uomo di stato del Cinquecento. Ispirato dalla volontà di suggerire un'immagine aurea del Ducato Estense, Alfonso seppe utilizzare a fini politici le proprie commissioni artistiche, avvalorando la propria immagine dì principe giusto e moderato, dedito al bone dello stato costituendo una sorta di regno ideale dove le arti, la letteratura o la musica potessero fiorire liberamente sotto la saggia tutela di un Signore che trovava nella cultura classica i propri modelli di comportamento esemplare. All'inizio del Cinquecento, Alfonso 1 continuò i lavori di ristrutturazione e decora/.ione del Castello intrapresi dal suo predecessore Ercole, per poi far completare, a partire dal 1507, la cosiddetta Via Coperta, che univa Palazzo e Castello ducali, per farvi ospitare le proprie stanze privale. L'apparta mento di Alfonso era composto dai sei ambienti divenuti famosi per lo splendore delle opere d'arte ospitale: l'anticamera, il primo salotto, il secondo salotto o camera del poggiolo, la camera da letto di Alfonso o Camerino 'adorato', lo studio dei marmi - decorato da rilievi eseguiti da Antonio Lombardo tra il 1507 e il 1515- ed il Camerino delle pitture o dei baccanali. Oggi disperse, le collezioni dei Camerini, fatti edificare da Alfonso sul modello di quello della sorella Isabella A Mantova, comprendevano opere di Tiziano, Dosso Dossi, Garofalo, raccolte sulla base di un programma iconografico ideato dall'EquicoIa e incentrato sul tema del baccanale. La scella del tema bacchico fu dettata dal gusto, tipico dell'epoca, per la citazione dell'antico; una scelta che sottolineava la formazione umanistica del Principe e che consentiva efficaci paralleli Ira quesf ultimo e le gratuli personalità del passato. I sei volumi che sì integrano S completano l'un l'altro, pur conservando ciascuno autonoma struttura e contenuto sono un tentativo ben riuscito di presentare un quadro organico e complessivo dei due preziosi scrigni voluti fortemente da Alfonso I. L'opera, che non può manente in una libreria di un appassionato di storia dell'arte del Rinascimento o di un amante dell'arte in generale, consente di disporre in maniera organica di una panoramica sull'intero complesso del quale, con abbondanza di illustrazioni a corredo dei testi, vengono esposti i risultati del prezioso lavoro di ricerca, di recupero dei materiali e del loro restauro svolto nell'ultimo decennio da studiosi e tecnici. I volumi, mirabilmente curati da Alessandro Ballarin con l'aiuto di Lucia Menegattì e Barbara Maria Savy, sono cosi suddivisi: nel primo e trattalo lo studio dei marmi ed il camerino delle pitture di Alfonso I D'Este; nel secondo è esposti la ricostruzione virtuale in 3D degli ambienti; nel terzo sono trascritti i documenti per la storia dei Camerini di Alfonso; nel quarto vengono descritte, attraverso l'analisi dei documenti d'archivio, le vicende del camerino di Alfonso 1 nella via coperta evi in castello; il quinto volume e costituito dall'importantissimo ed esaustivo repertorio fotografico e da un insieme di ampliamenti dei precedenti volumi. Il sesto volume, infitte, contiene gli atti del convegno curati da Alessandra Pattnnaro sulla pittura a Ferrara negli anni del ducato di Alfonso I che si e tenuto nel palazzo del Bo a Padova tra il 9 e l'il maggio del 2001.

EAN: 9788886868327
Nuovo
EUR 180.00
-33%
EUR 120.00
Last copy
#56763 Arte Pittura
Traduz.di L.Pigni. Milano, Garzanti Ed. 1970, cm.25x33, pp.128, num.figg.bn.e tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.I Grandi Pittori.

EAN: 9788811348405
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 74.89
-61%
EUR 29.00
Last copy
#287339 Arte Pittura
Autori dei contributi: Massimo Cardillo, Eva Cecchinato, Zeffiro Ciuffoletti, Michela D’Angelo, Franco Della Peruta, Mariano Gabriele, Jacques Godechot, Mario Godoli, Anna Guarducci, Luigi Mascilli, Giuseppe Monsagrati, Paolo Peluffo, Stefano Ragni, Lauro Rossi, Alfonso Scirocco, Anna Villari, Gianluca Virga, Simone Visciola. A cura di Paolo Peluffo, Lauro Rossi, Anna Villari. Milano, Silvana Editoriale per Carige 2012, cm.25,5x30, pp.269, 160 figg.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Il volume è dedicato a un evento che, durante l’epopea risorgimentale, si è rivelato decisivo per l’unificazione della penisola: la Spedizione dei Mille. Partendo da un’analisi del quadro internazionale dell’epoca, il volume ripercorre i momenti che hanno portato all’impresa guidata da Garibaldi, prendendo in esame innanzitutto la realtà nazionale – con i due grandi raggruppamenti, moderato e repubblicano, che si contendevano, con aspre polemiche ma anche con concreti aiuti, l’egemonia della spedizione – e quindi affrontando la situazione socio-economica della Sicilia, le cui rivolte nel 1860 convinsero Garibaldi e le sue camicie rosse ad affrontare l’impresa. Il quadro d’insieme è corredato da un ricchissimo apparato iconografico, con immagini rare, che offre un secondo piano di lettura del volume stesso. Alle arti figurative, alla fotografia, alla musica e alla letteratura sono dedicati saggi specifici, volti a mettere in evidenza la grande fortuna “popolare” della spedizione, attraverso tutti i canali della comunicazione.
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Last copy
#287329 Arte Pittura
Trad.di Marisa Dalai. Milano, Garzanti 1983, cm.25x33, pp.161, num.tavv.a col.ft. 84 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.I Grandi Pittori.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 19.00
2 copies
#287324 Arte Pittura
Berger-Levrault 1986, cm.23x28, pp.216 ill.col. legatura editoriale, sopracopertta figurata a colori.

EAN: 9782701306926
Usato, molto buono
EUR 27.00
Last copy
#287316 Arte Pittura
Neuchatel, Ides et Calendes 1993, cm.24,5x31, pp.272, ill.col. legatura editoria in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9782825800430
Usato, come nuovo
EUR 21.00
Last copy
#135429 Arte Pittura
Milano, Garzanti s.d.circa 1980, cm.25x33, pp.145, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta.tela. Coll.I Grandi Pittori.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 74.89
-66%
EUR 25.00
Last copy
#93904 Arte Pittura
Con un saggio introduttivo di M.Tinti. Torino, Giacomo Caula Ed. s.d. cm.24x35, pp.118, num.figg.bn.e col.nt. brossura sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Last copy
#1922 Arte Pittura
In associazione con Weidenfeld and Nicolson. London, Royal Academy of Art 1982, cm.21,5x28, pp.302, 182 ill.bn.nt.e 45 ill.a col.ft. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780297781899
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
#31095 Arte Pittura
Catal.della Mostra,Venezia,Pal.Ducale,7/6-15/10/1969. Venezia, Alfieri Ediz.d'Arte 1969, cm.18x22, pp.LXXX,483, centinaia di tavv.bn.nt.e alcune a co legatura editoriale sopraccoperta fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 20.00
2 copies
#287279 Arte Pittura
Milano, L.F.Cogliati 1906, cm.17x24, pp.39, tavv.applicate. brossura soprac.artigianale.
Usato, buono
Note: copertina con mende.
EUR 19.90
Last copy
#287247 Arte Pittura
Bruxeller, Paris, 1978, 1979. Bruxelles, Palais des Beaux-Arts 1978, cm.24x23, pp.300 ill.bn. brochè.
Usato, molto buono
EUR 19.90
2 copies
#126941 Arte Pittura
EUR 15.00
Last copy
#138820 Arte Pittura
Contributi di M.Perriera, F.Rella, G.La Monica, M.Argentieri. Milano, Fratelli Fabbri Editori 1978, cm.20x28, pp.128, numerose ill.in bn.e a col.nt., brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.L'Arte nella Società.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#287073 Arte Pittura
Parigi, Gallerie Bernheim Jeune-Dauberville 1959, cm.18x24, pp.66,con numerose illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Brossura. Velina protettiva artiginale.
Usato, buono
EUR 16.00
Last copy
#116479 Arte Pittura
Bari, Adriatica Ed. 1964, cm.14,5x21, pp.26, fascicolo, Testo in francese.
Usato, accettabile
Note: Segni di umidità alla copertina e alle pagine.
EUR 14.00
Last copy
#287049 Arte Pittura
27 ottobre-20novembre 1970. Torino, Galleria Giorgio Caretto 1970, cm.20x21, pp.116, con numerose illustrazioni e foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
#29606 Arte Pittura
iscellanea di testi a cura di Marco Bona Castellotti, Laura Laureati, Anna Ottavi Cavina e Ludovica Trezzani . Milano, Longanesi 1990, cm.21x28, pp.344, 262 figg.bn.e 4 tavv.a col.nt. legatura ed.soprac,fig.a col. Coll.I Marmi.

EAN: 9788830409217
Usato, molto buono
EUR 46.48
-16%
EUR 39.00
Last copy
#287021 Arte Pittura
The New York Cultural Center 1972, cm.24x28, pp.116, ill.bn.nt. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
#287001 Arte Pittura
Lipsia, Klinkhardt & Biermann 1924, cm.14x20,5, pp.15, 17 tavole illustrate in bianco e nero. Legatura editoriale cartonata. Coll. Junge Kunst Band,84.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#286993 Arte Pittura
Pfälzische Verlagsanstalt - Edition PVA 1986, cm.21x26, pp.462, ill. legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

EAN: 9783876290966
Usato, buono
Note: tracce di umidità alla legatura.
EUR 8.00
Last copy
#286983 Arte Pittura
Convitè à Casa Buonarroti. 10 setembro-30 novembro 1997, MASP SAO Paulo.A cura di Pina Ragionieri. Artificio MASP 1997, cm.24x30, ppcirca 150 ill. brossura copertina figurata a colori. Testo in portoghese.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Last copy
#286968 Arte Pittura
Entretien avec René Huyghe. Geneve, Edition Petit Palais 1982, cm.24,5x32, pp.306, ill. col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9781556602818
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con ampia dedica autografa dell'autore.
EUR 140.00
Last copy