CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Pittura

#288344 Arte Pittura
A cura di Cristina Acidini, Alessandra Griffo. Firenze, Polistampa 2017, cm.24x22, pp.168, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. La pubblicazione è dedicata alla serie di 14 lunette dipinte da Iustus van Utens tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600, raffiguranti altrettante ville Medicee in vedute aeree di straordinaria precisione e abilità decorativa. La serie fu commissionata al pittore fiammingo nel 1587 dal Granduca Ferdinando I de’ Medici, che collocò le opere nella sua dimora di Artimino. Dopo numerosi spostamenti, le lunette sono oggi collocate nella Villa Medicea La Petraia a Firenze, dove sono esposte al pubblico in seguito a un accurato lavoro di restauro, documentato nel volume.

EAN: 9788859615477
Nuovo
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Available
#288324 Arte Pittura
Koln, Taschen 2012, cm.24x31, pp.96, ill.col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Frederich Stowasser (1928-2000) cambiò il suo nome in Hundertwasser Fiedensreich Regentag Dunkelbunt. Fedele alla mo

EAN: 9783836536790
Nuovo
EUR 9.99
-10%
EUR 8.90
Last copy
#288322 Arte Pittura
Koln, Taschen 2012, cm.24x31, pp.96, ill.col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Francisco Goya (1746-1828) è uno dei pittori spagnoli più controversi e ammirati, universalmente conosciuto per il suo stile intenso, algido e qualche volta grottesco. Goya raffigura le ingiustizie sociali con una sincerità che rasenta la brutalità. Pittore ufficiale alla corta spagnola, scattò con le sue opere un'istantanea della vita e della società nella Spagna del XVIII e XIX secolo. Vissuto alla fine del periodo dei Grandi Maestri, Goya, con il suo stile audace, sovversivo e potente, può essere considerato il primo pittore dell'era moderna. Non è un caso che si possono ritrovare tracce del suo stile anche in artisti eterogenei come Picasso e Francis Bacon.

EAN: 9783836541510
Nuovo
EUR 9.99
-10%
EUR 8.90
Last copy
#150390 Arte Pittura
Pordenone, Lugano, 2008. A cura di Tiziano Panconi. Pisa, Pacini Editore 2009, cm.31x30,5, pp. 144, num,.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col Grazie al repertorio del Butterfly Institute e ad importanti collezioni private la ricca galleria di dipinti presenti in questo volume è oggi a disposizione del grande pubblico. Si tratta di opere in alcuni casi inedite o comunque poco conosciute che offrono al lettore un percorso di conoscenza dell'avanguardia toscana successiva ai macchiaioli. Pittori, come D'Ancona, Bechi, Signorini, Ciani, Tommasi, Magni, che riuscirono a sviluppare una ricerca estetica sorta nel solco delle sperimentazioni di Macchia ma destinata a definire autonomamente una particolare sintassi espressiva.

EAN: 9788863151350
Nuovo
EUR 48.00
-39%
EUR 29.00
Available
#288302 Arte Pittura
A selection of paintings from the Hungarian National Gallery. With an introduction by Gabor O. Pogany. Budapest, Corvina Press 1972, cm.28,5x32,5, pp.12, 48 colours plates. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
#288273 Arte Pittura
Milano, Fabbri Ed. 1967, cm.25x30, pp.100, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale cartonata. Coll.Mensili D' Arte.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracopert.a
EUR 7.00
Last copy
#288272 Arte Pittura
Milano, Fabbri Ed. 1967, cm.25x30, pp.100, num.figg.a col.nt. legatura ed. Coll.Mensili D' Arte.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Last copy
#288184 Arte Pittura
Firenze, 8 settembre-31 ottobre 2012. A curadi Elena Francalanci. Fiesole. De Paoli Edizioni d'Arte 2012, cm.21,5x24, pp.120 ill.a colori. brossura, sopraccoperta figurata a colori. Il libro raccoglie testi di Marilena Pasquali ("Tano Pisano e la bellezza"), Elena Francalanci ("Omaggio al Davanzati. Il perché di una mostra") e dello stesso artista ("Fiori") e riproduce le opere esposte, acquerelli e ceramiche. Nel volume anche la biografia dell'artista.

EAN: 9788890600210
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Last copy
#259690 Arte Pittura
Milano, Fratelli Fabbri - Albert Skira 1968, cm.27x36, pp.72, numerose tavv.in bn.e a col.ft., legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori Coll.I Grandi Decoratori,11.
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copies
#288172 Arte Pittura
Milano, Fratelli Fabbri - Albert Skira 1968, cm.27x36, pp.72, numerose tavv.in bn.e a col.di cui alcune ripieg., legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Decoratori,15.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#288145 Arte Pittura
Casa del Masaccio. Montepulciano, Editori del Grifo 1987, cm.21,5x24,5, pp.120, ill.col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
#188279 Arte Pittura
Milano, Fratelli Fabbri - Albert Skira 1968, cm.27x36, pp.72, numerose tavole in bn.e a colori fuori testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori [copia in stato eccellente]. Coll.I Grandi Decoratori,7.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
#20105 Arte Pittura
Intervistato da Arnaldo Romani Brizzi. Roma, De Luca Ed. 1987, cm.17x24, pp.15, XXVIII tavv.bn.e a col.ft. brossura con bandelle, cop.fig.

EAN: 9788878130517
Usato, buono
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
2 copies
#287982 Arte Pittura
Milano, Fabbri Ed. 1967, cm.24x30, pp.102, numerose figure a colori, legatura editoriale con con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Mensili D' Arte.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copies
#287835 Arte Pittura
L’opera si compone di una biografia artistica, del saggio "Natura e metamorfosi del mondo" di D. Porzio, delle note, giudizi e ricordi di F. Russoli, J. Pierre, M. De Micheli, M. Valsecchi, A. Gatto, P. Fiori, G. Ballo, E. Crispolti, E. Tadini, A. Pieyre de Mandiargues, R. Carrieri. Seguono poi una bibliografia e un’ampia sezione iconografica, composta da 6 pp. di tavv. b.n. e 71 tavole a piena pagina a colori, protette da velina. Tutti i testi sono in italiano, francese e inglese, arricchiti da ampia iconografia in b.n. Milano, Edizione Galleria Arte Borgogna di Gianni Schubert 1974, cm.43x41,5, pp.circa 250, ill.a colori. piena pelle editoriale nera con fregio oro impresso al piatto anteriore, e titoli oro al dorso, acetato protettivo, il tutto contenuto entro Edizione di 500 esemplari numerati.
Usato, buono
Note: Il cofanetto risulta lesionato. Le prime pagine del volume sono staccate, ma senza alcuna assenza. Per il resto il volume è in ottimo stato.
EUR 140.00
Last copy
#287708 Arte Pittura
Firenze, Ediz.d'Arte NEMI 1930, cm.17x24, pp.64, centinaia di figg.e tavv.bn.nt. legatura ed. copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#49651 Arte Pittura
A cura di ECamesasca. Milano, Palazzo Ducale. 19/5-30/8/1987. Milano, Mazzotta 1987, cm.23x27, pp.238, num.ill.col.e bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788820207274
Usato, molto buono
EUR 36.15
-58%
EUR 15.00
Last copy
#135324 Arte Pittura
Catalogo della Mostra: Villa di Poggio-Il Gabbro 22/07-15/08/1990. Livorno, Ediz.Il Parnaso 1990, cm.21,5x30, pp.136, num.tavv.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana della Casa Natale di Amedeo Modigliani.
Usato, molto buono
EUR 23.00
2 copies
#287463 Arte Pittura
Firenze, 1976, cm.22x29, pp.circa 50 ill.bn.nt. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy
#287454 Arte Pittura
Quarantacinque nature morte fiamminghe dal Cinquecento al Settecento: opere di Georg Flegel, Osias Beert, Jan van Kessel, Cornelis de Heem, Barent Vermeer, Willem van Aelst e altri.. Bruxelles, Imprimerie Dereume 1991, cm.24x26, pp.nn. (98), 45 tavv.a col. di cui 4 ripieg. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
#25934 Arte Pittura
Nota di Piercarlo Santini. 30 Novembre 1973-6 Gennaio 1974. Varese, Galleria Della Piazza 1974, cm.21x21, pp.circa 60 con 48 tavole bn. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#245044 Arte Pittura
A cura di Lucia Mannini. Firenze, Polistampa 2017, cm.24,5x31, pp.128, ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Il volume, realizzato in occasione della mostra fiorentina ospitata a Villa Bardini dal 14 luglio 2017 al 7 gennaio 2018, ripercorre attraverso una sessantina di opere la carriera artistica del pittore di origini gallesi protagonista della stagione divisionista del primo Novecento. Al centro dell'opera pittorica di Lloyd (Livorno, 1879 - Firenze, 1949) è il tema del paesaggio: alle albe rosate e ai tramonti infuocati, in ampie raffigurazioni di campagne o affacci marini, seguono le nuove ricerche formali, impostate su rapporti cromatici e nuovi equilibri compositivi, che culminano nelle celebri vedute del panorama fiorentino.

EAN: 9788859617556
Nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
3 copies
#287396 Arte Pittura
Firenze, Polistampa 2017, cm.24x31, pp.192, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Dall’eredità stilistica del Bronzino, evidente in pittori come Carlo Dolci e Onorio Marinari, alle tendenze artistiche ottocentesche, passando per Manierismo e Barocco: i saggi dello storico d’arte Sandro Bellesi approfondiscono aspetti e temi cruciali della produzione fiorentina in un arco di tempo lungo quattro secoli. Tra i protagonisti dei quindici contributi, finora inediti, racchiusi nel volume, troviamo nomi noti e personalità ancora da riscoprire, piccoli e grandi maestri dell’arte sacra e profana, della ritrattistica o del naturalismo, interpreti di suggestive nature morte come di sensuali e affascinanti figure femminili.

EAN: 9788859617631
Nuovo
EUR 48.00
-41%
EUR 28.00
Available
#287369 Arte Pittura
A cura di Alessandro Ballarin. Cittadella, Bertoncello Arti Grafiche 2007, 2 volumi. cm.25x34, pp. 649, 88 figg.bn. 16 col. col.nt. legature editoriali sopracc.figg.a col. Coll.Pittura del Rinascimento nell'Italia Settentrionale. 8. La monumentale opera qui presentata rilegala in un elegante cofanetto in sei volumi- i primi quattro già pubblicati tru il 2001 e il 2002-- sono il frutto di una complessiva riconsiderazlone del mecenatismo di Alfonso 1 d'Este, principe illuminato e accorto uomo di stato del Cinquecento. Ispirato dalla volontà di suggerire un'immagine aurea del Ducato Estense, Alfonso seppe utilizzare a fini politici le proprie commissioni artistiche, avvalorando la propria immagine dì principe giusto e moderato, dedito al bone dello stato costituendo una sorta di regno ideale dove le arti, la letteratura o la musica potessero fiorire liberamente sotto la saggia tutela di un Signore che trovava nella cultura classica i propri modelli di comportamento esemplare. All'inizio del Cinquecento, Alfonso 1 continuò i lavori di ristrutturazione e decora/.ione del Castello intrapresi dal suo predecessore Ercole, per poi far completare, a partire dal 1507, la cosiddetta Via Coperta, che univa Palazzo e Castello ducali, per farvi ospitare le proprie stanze privale. L'apparta mento di Alfonso era composto dai sei ambienti divenuti famosi per lo splendore delle opere d'arte ospitale: l'anticamera, il primo salotto, il secondo salotto o camera del poggiolo, la camera da letto di Alfonso o Camerino 'adorato', lo studio dei marmi - decorato da rilievi eseguiti da Antonio Lombardo tra il 1507 e il 1515- ed il Camerino delle pitture o dei baccanali. Oggi disperse, le collezioni dei Camerini, fatti edificare da Alfonso sul modello di quello della sorella Isabella A Mantova, comprendevano opere di Tiziano, Dosso Dossi, Garofalo, raccolte sulla base di un programma iconografico ideato dall'EquicoIa e incentrato sul tema del baccanale. La scella del tema bacchico fu dettata dal gusto, tipico dell'epoca, per la citazione dell'antico; una scelta che sottolineava la formazione umanistica del Principe e che consentiva efficaci paralleli Ira quesf ultimo e le gratuli personalità del passato. I sei volumi che sì integrano S completano l'un l'altro, pur conservando ciascuno autonoma struttura e contenuto sono un tentativo ben riuscito di presentare un quadro organico e complessivo dei due preziosi scrigni voluti fortemente da Alfonso I. L'opera, che non può manente in una libreria di un appassionato di storia dell'arte del Rinascimento o di un amante dell'arte in generale, consente di disporre in maniera organica di una panoramica sull'intero complesso del quale, con abbondanza di illustrazioni a corredo dei testi, vengono esposti i risultati del prezioso lavoro di ricerca, di recupero dei materiali e del loro restauro svolto nell'ultimo decennio da studiosi e tecnici. I volumi, mirabilmente curati da Alessandro Ballarin con l'aiuto di Lucia Menegattì e Barbara Maria Savy, sono cosi suddivisi: nel primo e trattalo lo studio dei marmi ed il camerino delle pitture di Alfonso I D'Este; nel secondo è esposti la ricostruzione virtuale in 3D degli ambienti; nel terzo sono trascritti i documenti per la storia dei Camerini di Alfonso; nel quarto vengono descritte, attraverso l'analisi dei documenti d'archivio, le vicende del camerino di Alfonso 1 nella via coperta evi in castello; il quinto volume e costituito dall'importantissimo ed esaustivo repertorio fotografico e da un insieme di ampliamenti dei precedenti volumi. Il sesto volume, infitte, contiene gli atti del convegno curati da Alessandra Pattnnaro sulla pittura a Ferrara negli anni del ducato di Alfonso I che si e tenuto nel palazzo del Bo a Padova tra il 9 e l'il maggio del 2001.

EAN: 9788886868167
Nuovo
EUR 140.00
Last copy