CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Pittura

#15841 Arte Pittura
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1988, cm.24x32, pp.175, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,tavola a col.applicata al piatto ant.

EAN: 9788804313021
Usato, accettabile
EUR 67.14
-27%
EUR 49.00
Last copy
#15839 Arte Pittura
Collaborazione Scientifica Di Elisabetta Farioli E Claudio Poppi. Testi Di L. Bandera, A. Belluzzi, A. Borgogelli, R. D'Amico, E. Farioli, R. Grandi, R. C. Levansky, C. Poppi, S. Zamboni A cura di R.Grandi. Bologna, 1980, cm.15x21, pp.344, 129 ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 14.00
2 copies
#15794 Arte Pittura
Venezia,Palazzo Ducale, Washington,National Gallery of Art. A cura di Francesco Valcanover. Venezia, Marsilio Ed. 1990, cm.21,5x29, pp.XV,432, 77 tavole a colori e numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori e brossura copertina figurata.

EAN: 9788831768764
Usato, molto buono
EUR 46.48
-35%
EUR 29.90
Last copy
#15769 Arte Pittura
Venezia Palazzo Grassi, 24/4-11/7/1993. A cura di N.Misler. Schede e biografia di L.Lombardi. Firenze, Artificio 1993, cm.24x30, pp.36 tavv.a col.e num.ill.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 42.00
-40%
EUR 25.00
Last copy
#15766 Arte Pittura
Trento,Palazzo delle Albere,15/5-29/8/1993. Milano, Electa 1993, cm.21x27, pp.483, 195 ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.e cofano con piatti fig.a col. (tracce d'uso).

EAN: 9788843544097
Usato, buono
EUR 55.00
Last copy
#15737 Arte Pittura
Traduz.di Agnese Concina Sebastiani. Genève, Fabbri Skira Ed. 1966, cm.25x34, pp.197, num.tavv.a col.applicate di cui due a doppia pag legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Pittura, Colore, Storia.
Da collezione, buono
EUR 103.29
-69%
EUR 32.00
2 copies
#15736 Arte Pittura
Genève, Albert Skira Editeur 1955, cm.26x34, pp.149, numerose tavv.a col.appl., di cui 2 a doppia pag., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Peinture, Couleur, Histoire.
Da collezione, molto buono
Note: PICCOLE MACCHIE AL TAGLIO DELLE PAGINE. PICCOLI STRAPPI ALLA SOPRACOP.
EUR 13.00
Available
#15722 Arte Pittura
Bergamo, Ist.Ital.d'Arti Grafiche 1971, cm.28,5x33, pp.300, 261 tavv.a col.e numm.ill.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 32.00
2 copies
#15719 Arte Pittura
Introduzioni di Mina Gregori e di Antonio Paolucci. Firenze, Le Monnier per Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia 1992, cm.24x34, pp.XII,270, 200 illustrazioni e tavole in bn.e a colori nel testo , legatura editoriale in tutta tela,sovraccop. figurata a colori , custodia.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Available
#15653 Arte Pittura
Milano, Federico Motta Editore 2003, cm.23x30, pp.256, 80 figg.a colori e 120 bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788871793719
Usato, buono
EUR 55.00
-27%
EUR 40.00
Last copy
#15506 Arte Pittura
A cura di Maurizio Ghelardi. Venezia, Marsilio Ed. 1992, cm.15,5x21,5, pp.XXVI-202, 120 ill.bn.in num.tavv.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788831762182
Usato, buono
EUR 28.00
Last copy
#15404 Arte Pittura
Roma, Pinacoteca Capitolina, 6/12/1991-2/2/1992. Roma, Ediz.Carte Segrete 1991, cm.21x29, pp.62, 9 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, buono
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
Last copy
#15353 Arte Pittura
Trad.di S.Ascoli, E.Brusa. Milano, Rizzoli Ed. 1991, cm.30x31, pp.529, 1501 ill.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.e cofanetto.

EAN: 9788817241557
Usato, molto buono
EUR 222.07
-59%
EUR 90.00
Last copy
#15244 Arte Pittura
Roma,Palazzo delle Esposizioni,7/6-4/8/1991. Roma, Carte Segrete 1991, cm.24x28, pp.214, 70 tavv.a col.e num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788885203174
Usato, come nuovo
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Last copy
#15243 Arte Pittura
Roma, Palazzo delle Esposizioni,11/12/1991-31/1/1992. Roma, Carte Segrete 1991, cm.21x29, pp.174, 51 tavv.a col.e num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788885203419
Usato, molto buono
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Available
#15209 Arte Pittura
Udine 28 agosto-13 novembre 1966. A cura di Aldo Rizzi. Saggio intr.di Rodolfo Pallucchini. Udine, Chiesa di S.Francesco 1966, cm.17,5x25, pp.LXIV,170, 84 tavv.bn.nt.e 8 tavv.a col.ft. legatura ed.
Da collezione, buono
EUR 23.00
3 copies
#14938 Arte Pittura
Roma, 6/4-7/5/1989. A cura di Silvia Evangelisti. Scritti di Donata Levi, Paola Pallottino, Antonio Pinelli, Mario Quesada. Bologna, Nuova Alfa Edit. 1989, cm.21,5x25, pp.203, 63 ill.bn.nt.e 60 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Aldo Bandinelli, pittore e illustratore (Roma, 1897-1977) esordì come disegnatore di vignette umoristiche e come illustratore di racconti per riviste letterarie, nel periodo della Grande Guerra. In seguito approdò, ben giovane, alle grandi Biennali romane, alle mostre di Novecento e alle prime Quadriennali con opere segnalate dalla critica. Nel secondo dopoguerra visse un lungo e doloroso isolamento.

EAN: 9788877790729
Usato, accettabile
EUR 41.32
-39%
EUR 24.80
Available
#14803 Arte Pittura
Con una nota di Mario Luzi. Firenze, Cesati Ed. 1983, cm.15x21, ca.60 pp.nn.,23 tavv.bn. brossura Coll.Il Sorriso della Gioconda. Ediz.num.in 330 esemplari.

EAN: 9788876670077
Usato, come nuovo
EUR 7.75
-33%
EUR 5.16
Available
#14636 Arte Pittura
Firenze, Casa Ed.Le Lettere per Banca Toscana 1993, cm.25x29, pp.282, numerose tavole a colori nel testo, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788879281003
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Available
#13761 Arte Pittura
Firenze, Museo Mediceo, Palazzo Medici Riccardi, 9 gennaio - 21 febbraio 1993 Testi di Lionello Venturi e Nicoletta Misler, schede critiche e filologiche di Sylvie Forestier, note biografiche di Laura Lombardi. Firenze, Artificio 1993, 2 volumi. cm.22,5x27, pp.119,148, numerose illustrazioni bn.e tavole a colori nel testo, brossure copertine figurate a colori in custodia.
Usato, come nuovo
EUR 38.73
-58%
EUR 16.00
Available
#13760 Arte Pittura
Testi di R.Tassi,C.Spadoni,G.Venturi,E.Romano. A cura di A.Buzzoni. Firenze, Artificio 1992, cm.24x30, pp.183,num.ill.bn.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 30.99
-54%
EUR 14.00
2 copies
#13585 Arte Pittura
Nel libro, carteggi inediti di Ghiglia con numerosi personaggi del suo tempo tra il 1904 e il 1947: G.Amendola, V.Cardarelli,. E.Cecchi, B.Cicognani, A.Fradaletto. G.Gabriel, M.Galli, E.Levi, G.Libertini, L.LLoyd, R.Monti, I.Morandini, U.Ojetti, G.Papini, E.Petrolini, G.Prezzolini, M.Puccini, G.Romiti, E.Sacchetti, G.Sforni, G.Vannicola. Opere, cenni biografici, bibliografia, principali esposizioni. Presentaz.di Giorgio Luti. Firenze, Vallecchi 1985, cm.22x28, pp.483, 162 tavv.in bn.e a col.e numerose ill.e facsimile in bn.nt., legatura ed.in tutta tela bianca, sovraccop.fig.a col., custodia. Nuovo. Oscar Ghiglia, nato a Livorno nel 1876, dopo un'adolescenza trascorsa, in seguito alla morte del padre, tra gravi difficoltà economiche e lavori saltuari, frequenta, dalla fine degli anni Novanta, gli studi di Manaresi e di Guglielmo Micheli dove instaura rapporti di amicizia duraturi con Llewelyn Lloyd, Anthony De Witt e Modigliani. Le molte lettere scambiate tra Ghiglia e Modì nel 1901, durante i viaggi di quest'ultimo a Capri e Venezia, documentano lo stretto legame che li univa e il medesimo desiderio di evasione dal ristretto panorama culturale livornese. Nel 1900, con l'incoraggiamento di Giovanni Fattori, Ghiglia decide di iscriversi alla Scuola Libera del Nudo. Nel 1901 Ghiglia esordisce all’Esposizione Internazionale di Venezia con un Autoritratto. Seguono le esposizioni alla Primavera Fiorentina (1903) e ancora alla Biennale (1903) dove impressionò favorevolmente la critica con l'inquietante "Ritratto". Nel 1904 espone alla secessione di Palazzo Corsini, impressionando favorevolmente critica e pubblico. L’ambiente fiorentino di inizio secolo, ricco di stimoli intellettuali, permette a Ghiglia di entrare in contatto con il gruppo della rivista "Leonardo", (Papini, Ojetti, Ardengo Soffici) e, tramite Costetti e Cimento, approfondisce le tematiche simboliste di Bocklin e Von Stuck. A Soffici, tornato da Parigi nel 1903, si deve l’interesse di Ghiglia per i neotradizionalisti francesi, come Vallotton, Vuillard e Denis, (già visti in occasione delle mostre dei francesi a Venezia tra 1905 e 1907) che influenzano l’evoluzione del suo stile, tra 1906 e 1911, in un colore accesissimo, steso in campiture semplificate delimitate da netti contorni ("Donna che scrive", 1908; "Camicia bianca",1909; "La signora Ojetti al piano",1910). Al 1909 risale il determinante incontro con Gustavo Sforni, collezionista di Cezanne, Van Gogh, Degas, Utrillo e Fattori, pittore lui stesso e, per molti anni, mecenate di Ghiglia. Fu tramite Sforni che Ghiglia potè studiare a fondo la pittura di Cézanne e operare una progressiva integrazione tra la "macchia" toscana e le strutture pittoriche geometriche cezanniane ("Anfora e zucca", 1912-13; "La sedia rossa", 1913; "Sforni e Ghiglia", 1914). Con la Prima Biennale Romagnola d’Arte tenutasi a Faenza nel 1908, Ghiglia interrompe l'attività espositiva che, tranne alcune poche eccezioni, riprenderà intensamente solo negli anni Venti. Nel 1914 si ritira a Castiglioncello dove, pur non abbandonando la ritrattistica (praticata soprattutto nei primi anni del Novecento), si dedica con maggior frequenza a interni e nature morte e sperimenta quel colore smaltato di grande suggestione ("Natura morta con violino, brocca e frutta", 1915) che ha stimolato paragoni con la pittura dello svedese Larssen. Progressivamente, Ghiglia si allontana dai canali ufficiali dell'arte e questa scelta, pur non pregiudicando i suoi buoni rapporti con la critica, lo porta alla diminuzione delle vendite e a crescenti disagi economici. Nel 1920 partecipa alla collettiva "Arte Italiana Contemporanea" promossa da Ugo Ojetti alla Galleria Pesaro di Milano, nel 1926 espone alla storica Prima Mostra del Novecento Italiano. Gli ultimi anni li trascorre in crescente isolamento, dedicandosi a una pittura dai toni sempre più raffinati e intimisti. Muore a Firenze nel 1945.
Nuovo
EUR 78.00
-64%
EUR 28.00
Available
#13460 Arte Pittura
Fotografie a col.di A.Giorgetti. Firenze, De Luca Ediz.d'Arte 1988, cm.24,5x34, pp.300, 93 tavv.bn.e col.nt.e num.ill.bn.ft. Legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Professori del Disegno.

EAN: 9788878131477
Usato, come nuovo
EUR 103.29
-64%
EUR 37.00
Available
#13450 Arte Pittura
In collaboration with Serena Padovani, translated from italian by Francoise Pouncey Chiarini. London, Sotheby's 1990, cm.25x30, pp.226, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.The Thyssen Bornemisza.

EAN: 9780856673818
Usato, come nuovo
EUR 69.00
Last copy