CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#13427 Arte Pittura

Andrea Locatelli e il paesaggio romano del Settecento.

Author:
Curator: Ediz. italiana e inglese, traduzione a cura di Stella Rudolph.
Publisher: U.Bozzi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.The Collector's Series.
Details: cm.26x29, pp.465, 294 ill.bn.e col.e 23 diss.bn.nt. legatura editoriale cartonata sopracop.figurata a colori. Coll.The Collector's Series.

Abstract: Con questa importante monografia l’Autore porta un suo ulteriore contributo per la realizzazione di un panorama d’insieme del capitolo finale di quella storia della pittura di paesaggio che si era iniziata a Roma con il Bril, che aveva raggiunto le sue punte culminanti con Claude Lorrain, Dughet e Salvator Rosa e che trova nel Settecento la sua piena continuità. Locatelli è essenziale per le origini del Panini e per lo sviluppo dei seguaci italiani Monaldi, Anesi, Busiri, per francesi a Roma quali Lallemand, Vernet e Hubert Robert e per lo stesso “genere pastorale” veneziano. Mentre van Bloemen segue le orme del Dughet risultando il più fecondo pittore di paesaggi a cavallo fra i due secoli, Andrea Locatelli, nato trentatre anni dopo il fiammingo e setto dopo il suo arrivo a Roma, ne confermerà le visuali in un genere pittorico più consono ai nuovi tempi e al nuovo spirito arcadico e pastorale, ma anche più realistico, divenendo il grande protagonista della pittura di paesaggio di tutto il Settecento italiano. La monografia del Busiri Vici fa risaltare in modo esauriente la personalità completa dell’artista, le cui scene popolari, pur risentendo di quelle seicentesche dei “bamboccianti” , già preludono a quelle del Pinelli ed esercitano un importante influsso su analoghe composizioni dei maestri che a lui seguirono nel corso del secolo. E’ affrontato il difficile problema della cronologia, ma data la vastità della produzione e la difficoltà di classificazione in ordine di tempo essa è distribuita nel catalogo per materia e formati, suddivisa cioè in quattro gruppi distinti: vedute con reperti archeologici ed architettonici, marine e paesaggi laziali, bambocciate ed infine i soggetti mitologici, oltre ad una sezione di aggiunte di dipinti notevoli, apparsi dopo la chiusura della numerazione.

EAN: 9788870030075
EUR 180.76
-80%
EUR 34.90
Available
Add to Cart

See also...

#13428 Regione Lazio
Roma, Ugo Bozzi Ed. 1976, cm.26x29, pp.366, 219 ill.bn.e col.e num.ill.bn.in tavv.ft. Legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788870030082
EUR 180.76
-72%
EUR 49.00
Available
Introduz.di Carlo Pietrangeli. A cura di Barbara Jatta. Roma, Ugo Bozzi Editore 1990, cm.25x29, pp.478, centinaia di ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Il volume raccoglie alcuni dei testi scritti dal prof. Arch. Andrea Busiri Vici nel corso della sua vita, vissuta da artista, collezionista e critico d’arte. La Ugo Bozzi Editore volle, per onorarne la memoria, pubblicarne alcuni, soprattutto quelli dedicati alla pittura dal ‘600 agli inizi dell’800. I saggi, risalenti al periodo 1956-1988, sono tratti da riviste d’arte di prestigio internazionale. Alcuni, illustrati da numerose immagini, costituiscono autentiche monografie (Pieter van Bloemen, detto “Lo Stendardo”, Jan Miel, Giacomo Galli detto “Lo Spadarino”, Jean Lemaire e altri). In vita Busiri Vici pubblicò per i tipi del Bozzi le seguenti opere: Giovanni Battista Busiri, vedutista romano del Settecento; Jan Frans van Bloemen. Orizzonte; Andrea Locatelli e il paesaggio romano del Settecento; Peter, Hendrik e Giacomo van Lint; Giovanni Ghisolfi; Jacob De Heusch.

EAN: 9788870030235
EUR 144.61
-72%
EUR 40.00
Available

Recently viewed...

#32958 Filologia
Bologna, Soc.Editrice Il Mulino 1976, cm.17x24, pp.243, brossura sopraccop.fig. Coll.Studi Linguistici e Semiologici,6.
EUR 20.00
Last copy
Tra le armi descritte: CZ Vzor 52; Le Luger svizzere; Springfield M14; Spas 12/15; Smith & Wesson Volcanic. Cinisello Balsamo, Hobby & Work Italiana Editrice 1993, un vol. di 10, cm.21,5x28,3, pp.1201-1400 (numeraz. consecutiva), centinaia di ill. a col.nt., legatura ed.cartonata, piatti figg. a col. [copia allo stato di nuovo]
EUR 8.00
3 copies
#310004 Arte Saggi
Traduz.italiana di Emmanuel. Bari, Laterza Ed. 1983, cm.14x21,5, pp.268, brossura cop.fregi a col. Ristampa anastatica dell'edizione del 1946.
EUR 17.00
Last copy
#311191 Orientalistica
Arthur Barker 1970, cm.14,5x21,5, pp.176, with 34 illustrations. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
EUR 11.00
Last copy