CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Pittura

#330094 Arte Pittura
A cura di Alessandra Fulvia Celi. Introduzione di Tiziano Panconi. Firenze, Polistampa 2016, cm.22x25, pp.120, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata.

EAN: 9788859616436
Nuovo
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Last copy
#258870 Arte Pittura
Amo , Palazzo Forti, Verona. 20 settembre 2015- 31 gennaio 2016. A cura di Gioia Mori. Milano, Motta 24 Ore Cultura 2015, cm.28,5x30,5, pp.317, num.fig.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. L'alone di misteriosa leggenda che avvolge Tamara de Lempicka inizia nel momento stesso della sua nascita: non certo la Varsavia del 1902, come dichiarava, perché i documenti riportano la data 1898 e una città russa, Mosca. Bella e scandalosa, musa stravagante dell'art decò, Tamara è l'icona dei ruggenti anni Venti, autrice di successo di ritratti sensuali e intensi, potentemente scultorei, racchiusi in tratti di matrice cubista, impreziositi da raffinato decorativismo. Colori freddi, spazi angustie netti contrasti di luci e ombre incorniciano i volti indimenticabili di donne ricche, eleganti, emancipate, teatrali, incastonate nella loro esistenziale malinconia. Attraverso una selezione accurata di opere inconfondibili e di pregiate fotografie storiche, il catalogo e la mostra offrono un'affascinante ricostruzione tematica dell'intera vicenda umana, artistica e critica di Tamara: i luoghi in cui ha vissuto, il suo stretto rapporto con la rivoluzionaria moda del tempo, e ancora lo studio del nudo, della natura morta, dei ritratti. Un omaggio monografico a un'artista entrata nel mito, simbolo di un'epoca piena di glamour e di sinistri presagi, imbevuta di un senso estremo del vivere che prelude all'imminente tragedia della guerra.

EAN: 9788866482918
Nuovo
EUR 42.00
-16%
EUR 34.90
2 copies
#330090 Arte Pittura
Firenze, A cura di Alessandro Cecchi. Firenze, Edifir 2019, cm.24x28, pp.160, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Studi e Percorsi Storico-Artistici. Catalogo della prima mostra che prende le mosse dal patrimonio e dalle ricerche della Fondazione Casa Buonarroti. La mostra si inserisce in una linea metodologica che, attigendo dalle risorse interne del lascito michelangiolesco di opere d'arte, disegno, documenti d'archivio, arricchito nel tempo da altri apporti, ne valorizza aspetti specifici gettando nuova luce su personaggi, periodi storici o circostanze attinenti a Michelangelo e alla famiglia Buonarroti.

EAN: 9788879709637
Nuovo
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Last copy
#330087 Arte Pittura
Ospedaletto, Pacini Editore 2024, cm.24x28, pp.224, 163 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Prima dell'uomo, prima del tempo, "In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era una massa senza forma e vuota; le tenebre ricoprivano l'abisso, e sulle acque aleggiava lo Spirito di Dio". Le acque sono sin dal principio, dunque, una presenza imprescindibile per la specie umana. L'antichità greca, coi i suoi primi filosofi naturalisti, le pose come il principio di tutte le cose. Anche l'arte nel suo sviluppo storico intreccia con l'acqua un'avventura emozionante. Trasparenze, riflessi e movimento, ne ripercorre una parte, da Giotto a Monet. Per quanto pensato essenzialmente come una storia della pittura attraverso l'acqua, il libro ambisce a essere, almeno in parte, anche una storia dell'acqua attraverso la pittura. Gli autori hanno cercato di segnalare, ognuno con la sensibilità che gli è propria, i punti d'incontro e quelli di scontro tra uomo e acqua nei dipinti e/o nei movimenti artistici presi in considerazione

EAN: 9791254862674
Nuovo
EUR 40.00
-20%
EUR 32.00
Last copy
#310895 Arte Pittura
Milano, Editoriale Giorgio Mondadori 2023, cm.25x33, pp.400 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Prosegue il lavoro dedicato a Ottone Rosai con il secondo volume del Catalogo Generale Ragionato delle opere realizzate dall' artista tra il 1913 e il 1957. La ricerca e lo studio incessanti del curatore Giovanni Faccenda hanno dato alla luce nuove scoperte, ritrovamenti, notizie e contributi essenziali per ampliare il complesso di quanto portato a compimento fino ad ora. Il Catalogo si apre con un'introduzione del curatore che, assieme alla biografia di Ottone Rosai, offre al lettore una chiave di lettura delle opere. Il volume presenta 154 disegni, 367 dipinti e 18 acquerelli. Ogni opera è corredata dalle relative informazioni necessarie per il riconoscimento: titolo, data di realizzazione, tecnica, misure dei vari supporti, posizione della firma.

EAN: 9788837423865
Usato, come nuovo
Note: mancante del cofanetto.
EUR 300.00
-45%
EUR 165.00
Last copy
#221732 Arte Pittura
A cur di S. Risaliti, F. Campana Comparini. Firenze, Palazzo Vecchio, Sala dei Gigli, Sala della Cancelleria, 2014. Firenze, Giunti 2014, cm.23x27, pp.160, numerose figure a colori nel testo legatura editoriale copertina figurata. Catalogo della mostra: Firenze, Palazzo Vecchio, Sala dei Gigli, Sala della Cancelleria - Complesso di San Firenze, Sala della Musica, 16 aprile-27 luglio 2014. Esporre a Firenze Jackson Pollock, e confrontarlo con Michelangelo, è la sfida che Sergio Risaliti e Francesca Campana Comparini - ideatori e curatori della mostra - hanno lanciato per mettere sotto osservazione due civiltà e due linguaggi distanti e pure antitetici: uno fondato sul disegno che cerca con tutte le forze di rispettare l'ordine della natura e del divino; l'altro basato sulla fenomenologia dell'inconscio e sulla mistica geometria, perfetta rappresentazione di un universo in espansione. Ciò che accomuna Michelangelo e Pollock è il furore che entrambi trasmettono quando lavorano alle loro opere, una sorta di trance agonistica che li rende estranei al mondo esterno. Già nel Cinquecento si parlò di furia della figura per descrivere le linee serpentinate di alcune figure del Buonarroti, caratterizzate sovente anche dal non-finito, scelta formale per esaltare espressivamente il conflitto tra bellezza compiuta e ingombro dell'informe. In Pollock il concetto guida adottato in mostra è invece quello della "figura della furia", un'idea che ben definisce la pittura vitale, violenta e potente del pittore americano che con i suoi drip-painting stupì molti suoi contemporanei, così come era accaduto con il terribile "Giudizio" di Michelangelo nel XVI secolo.

EAN: 9788809794801
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Last copy
#330031 Arte Pittura
Milano, Skira 2003, cm.22x24, pp.232, illustrazioni in bianco e nero, 98 tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Moderna. Cataloghi. Attraverso un centinaio di opere, il volume ripercorre il cammino artistico di Luigi Chialiva (pittore paesaggista che ebbe i natali nel Canton Ticino, a Caslano, nel 1842 e morì a Parigi nel 1914) dalla sua prima attività, avviata in ambito milanese fino al trasferimento a Parigi. Vengono presentate le opere dei pittori a contatto dei quali Chialiva ha operato, da Carlo Mancini a Filippo Carcano, per proseguire con l'opera di autori della scuola piemontese ed alcuni protagonisti della scuola ligure, come Fontanesi, Avondo, Pittara, D'Andrade e Rayper. Il volume comprende il saggio di Giovanni Anzani che analizza nel complesso l'opera di Chialiva, seguito dai testi di Simona Ostinelli, Elisabetta Cristina Chiodini e Luca Lualdi.

EAN: 9788884916624
Nuovo
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
2 copies
#245474 Arte Pittura
Potenza, 14 ottobre 2005-15 gennaio 2006. A cura di L. Gavioli Venezia, Marsilio 2005, cm.21x28, pp.190, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume è il catalogo della mostra di Potenza (Galleria Civica di Palazzo Loffredo, 14 ottobre 2005 - 15 gennaio 2006). La mostra raccoglie più di cinquanta artisti, dai grandi esponenti del Novecento italiano come Alberto Martini, Giorgio De Chirico, Felice Casorati, Scipione, Osvaldo Licini, Antonio Ligabue, Fausto Melotti ai contemporanei come Luigi Ontani, Mimmo Paladino e Paola Gandolfi.

EAN: 9788831788489
Nuovo
EUR 35.00
-37%
EUR 22.00
Last copy
#330025 Arte Pittura
Padova, Musei civici degli Eremitani. A cura di Francesca Villanti. Milano, Skira 2018, cm.24x28, pp.111, 124 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Moderna. Cataloghi. Pubblicato in occasione della mostra padovana a lui dedicata, questo nuovo omaggio al genio tormentato di Antonio Ligabue (Zurigo 1899 - Gualtieri 1965) propone una lettura storica e critica dell'opera dell'artista italo-svizzero. All'interno del volume spiccano anche alcune opere inedite, di grande suggestione quali Buoi con carro a botte, Fenicotteri, Scimmia nonché un dipinto di grande importanza, Ligabue arrestato, che rappresenta il momento dell'arresto dell'artista e il conseguente trasferimento in Italia. Per la prima volta vengono inoltre presentati trenta documenti originali che ripercorrono momenti e vicende cruciali della vita dell'artista. Il volume riunisce i contributi di Francesca Villanti (Biografia dell'anima per immagini), Sergio Negri (La consapevolezza artistica di Ligabue), Giuseppe Amadei (Il pittore che trasformò la sofferenza, il dolore e l'emarginazione in creatività artistica), Massimo Scanarini (Toni "il matto"), il catalogo delle opere e la biografia (a cura di Silvana Costa).

EAN: 9788857239828
Nuovo
EUR 27.00
Last copy
#330024 Arte Pittura
A cura di Sara Taglialagamba. Livorno, Sillabe 2023, cm.24x28, pp.264, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. L'importante mostra al Museo della Città di Livorno esplora il rapporto di Leonardo con il territorio, la bellezza e l'invenzione e approfondisce le tematiche legate alla diffusione e alla ricezione del suo lavoro tra gli artisti e gli scienziati dalCinquecento al Settecento; segue poi un omaggio a Carlo Pedretti, uno dei più grandi studiosi di Leonardo.Il catalogo include importanti saggi di esperti di livello internazionale e presenta inoltre un focus sulla recente scoperta delle vicende legate a un disegno autografo di Leonardo tra gli anni '20 e'50 del '900.Chiude il catalogo una sezione sul forte legame tra Leonardo e alcuni artisti del secondo Novecento esplicitate attraverso l 'interessamento di Carlo Pedretti giungendo quindi anche al Museo di arte contemporanea di Livorno.Le immagini di grande formato delle mirabili opere custodite alla BibliotecaAmbrosiana di Milano (Codice Atlantico)e alla Biblioteca Reale di Torino (Codice del volo) insieme ad altre opere di raffronto costituiscono un ricco apparato che rende il catalogo immediatamente godibile da parte del pubblico.

EAN: 9788833404363
Nuovo
EUR 34.00
-20%
EUR 27.00
Last copy
#128840 Arte Pittura
Milano, Federico Motta Editore 1999, cm.26x29, pp.288, num.figg-e tavv.a col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788871791654
Nuovo
EUR 67.14
-53%
EUR 31.00
Last copy
#330014 Arte Pittura
A cura di Alain Tapié, M. Teresa Benedetti. Milano, Skira 2013, cm.24x28, pp.224, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Moderna. Cataloghi. L'opera intensa e monumentale di Paul Cézanne, la sua capacità di ridurre la forma ai suoi termini essenziali, pur senza dimenticare l'esperienza che gli ha consentito di scoprire la luminosità del colore, penetra nell'arte italiana del XX secolo, sia nutrendo la creatività degli artisti, sia operando una notevole suggestione a livello diffuso. Nel nostro paese l'artista francese è avvertito da un lato come un innovatore, padre del Cubismo e dell'arte pura, dall'altro come un classico, vicino ai grandi esempi della nostra tradizione. Inoltre, nell'atmosfera di rinnovamento creatasi dopo il secondo conflitto mondiale, la tendenza alla disintegrazione dell'immagine, evidente nell'ultima parte del percorso cézanniano, suggerisce vie nuove e ardite ad artisti pronti ad affrontare le esperienze dei linguaggi astratti. Questi due termini costituiscono gli estremi dell'originale indagine del volume che accompagna l'esposizione romana e che propone un confronto diretto fra le opere di Cézanne e quelle di alcuni tra i più importanti artisti italiani del XX secolo: da Umberto Boccioni, che vede la lezione del pittore francese come stimolo fondamentale nei confronti della necessità urgente di un mutamento, a Giorgio Morandi, cézanniano nella scelta dei temi, fino agli artisti che nel secondo dopoguerra, influenzati dal linguaggio ellittico dell'ultimo Cézanne, affrontano stilemi astratti o "astratto-concreti", da Afro a Scialoja, Corpora, Morlotti, Pirandello.

EAN: 9788857220574
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Last copy
#11379 Arte Pittura
Torino, Palazzo Madama, 1958. A cura Giovanni Testori. Torino, 1959, cm.16x23, pp.62, 156 figg.in tavv.bn.ft. brossura con sopraccoperta figurata a colori. lievi mende alla soprac.
Nuovo
EUR 55.00
Last copy
#49125 Arte Pittura
A cura di Vera Fortunati. Bologna, Editrice Compositori 2002, cm.21x27,5, pp.333, 147 figg.bn.e a col.ft. brossura copertina figurata a colori. Bibl.di Storia dell'Arte.

EAN: 9788877943194
Nuovo
EUR 36.50
-34%
EUR 24.00
2 copies
#330008 Arte Pittura
A cura di Peter Weimar, Samuel Vitali, Uliana Zanetti. Traduzioni di M.P.De Martin, Francesco Saba Sardi. Bologna,Galleria d'Arte Moderna,1/XII/2001-24/II/2002. Milano, Electa 2001, cm.25x28, pp.272, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843596973
Nuovo
EUR 34.00
Last copy
#330007 Arte Pittura
A cura di Luigi Salerno. Munchen,27/11/1984-22/2/1985. Firenze, Centro Di 1984, cm.22x29, pp.174, 84 tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo in italiano,inglese,tedesco.
Nuovo
EUR 50.00
-60%
EUR 19.90
Last copy
#130710 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Strozzi, 26 febbraio-18 luglio 2010. A cura di Paolo Baldacci, Guido Magnaguagno, Gerd Roos. Firenze, Mandragora Editrice 2010, cm.25x29,5, pp.254, 102 tavv.a col.e num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Fin dagli inizi del suo percorso artistico, Giorgio de Chirico stabilì che la sua pittura avrebbe dovuto «far vedere ciò che non si può vedere», poiché non aveva senso rappresentare le cose come già possiamo vederle in natura. Non a caso Magritte, quando nel 1925 si imbatté per la prima volta nella pittura di De Chirico, disse che gli aveva dato la sensazione di poter «vedere il pensiero». Celebri artisti e poeti, come Guillaume Apollinaire e André Breton, si riconobbero immediatamente nella sua enigmatica visione del mondo e in quella rappresentazione delle cose lucida e penetrante. Si apriva così la strada a tutti i movimenti che hanno costituito la parte più vitale dell'arte europea tra le due guerre: il dada, il surrealismo, il realismo magico, il neoromanticismo. La mostra riunisce alcuni tra i più celebri quadri del periodo metafisico di De Chirico, dipinti metafisici di Carrà, nature morte di Morandi, capolavori di René Magritte, Max Ernst e Balthus, accompagnati, quasi in un dialogo, da opere estremamente significative di Niklaus Stöcklin, Arturo Nathan, Pierre Roy e Alberto Savinio. Una sezione speciale è dedicata all'opera grafica di De Chirico e Max Ernst.

EAN: 9788874611515
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-23%
EUR 29.00
Last copy
#300897 Arte Pittura
Luglio- Dicembre 2022. Fondazione Pescarabruzzo, Gestioni Culturali 2022, cm.25x29, pp.166 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Imago Museum diretta da Nicola Mattoscio.

EAN: 9791281176010
Nuovo
EUR 30.00
2 copies
#121691 Arte Pittura
Roma, Complesso del Vittoriano, 6 marzo - 28 giugno 2009. A cura di Alessandro Tomei. Milano, Skira Ed. 2009, 2 volumi. cm.24x28, pp. 782, ill. e tavv. bn. e a col. brossura copertine figurate a colori in custodia. L'arte del primo maestro "italiano", artista-simbolo dell'intero Medioevo occidentale. In oltre cinquant'anni di pittura, Giotto fornì temi stilistici e, più in generale, argomenti di riflessione sulla funzione e la natura delle arti figurative, agli artisti suoi contemporanei e a quelli delle generazioni successive, dando vita a un vero e proprio "rinnovamento delia pittura" i cui effetti saranno alla base, di lì a meno di un secolo, delle opere dei grandi maestri del Rinascimento italiano. Quest'opera fondamentale ricostruisce, con strumenti critici moderni e nella sua interezza, il percorso figurativo di Giotto, delineando nel contempo le caratteristiche del contesto culturale da cui questo percorso prese le mosse e si sviluppò. Viene proposta una ricostruzione analitica della situazione artistica italiana tra l'ultimo quarto del XIII secolo e la prima metà del XIV, seguendo il tracciato degli spostamenti di Giotto nella Penisola e analizzando le innovative soluzioni figurative da lui elaborate nel corso della sua attività, conclusasi con la sua morte nel 1337. Per la prima volta viene dunque documentata con ampiezza inedita (le opere descritte sono circa duecento.) e con testimonianze figurative sempre di altissima qualità, lo snodo cruciale dell'arte tra Medioevo e Rinascimento, includendo gran parte del territorio italiano e presentando una panoramica inedita di tutte le declinazioni stilistiche e formali della lezione giottesca.

EAN: 9788857201177
Nuovo
EUR 90.00
-5%
EUR 85.00
Last copy
#329971 Arte Pittura
Edited and with an interview by Sarah French. Texts by Wayne Koestenbaum, Mimmo Paladino. Milano, ACS 2003, cm.31x31, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Guardare un quadro di David Salle è come assistere a uno spettacolo nel suo svolgersi. In "Immediate Experience", i dipinti e i disegni sono affiancati a immagini tratte da spettacoli (anch'essi progettati da Salle) al fine di trasmettere la sensazione di logica del presente, di animazione e di sorpresa che sono caratteristiche di tutta la sua opera. Il libro comprende più di cento opere, che vanno dal 1976 al 2002, molte delle quali vengono presentate qui per la prima volta. "Immediate Experience" contiene inoltre un'intervista con la curatrice del volume, Sarah French, un'interpretazione provocatoria del poeta e critico Wayne Koestenbaum e una testimonianza di Mimmo Paladino. Questo libro è la presentazione più originale sinora proposta dell'opera di David Salle, uno dei più importanti artisti della sua generazione. Edizione bilingue inglese/italiano.

EAN: 9788888098142
Nuovo
EUR 99.00
Last copy
#311992 Arte Pittura
A cura di S. Castri. Milano, Skira 2008, cm.24x28, pp.144 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Sessanta capolavori invitano a rileggere le pagine d'inizio del primo affascinante libro biblico attraverso un variegato panorama di codici, pitture su tavola lignea, icone russe e greche, pitture su tela, sculture, oggetti di oreficeria, incisioni e disegni. Le opere, realizzate tra il IV e il XX secolo, provengono da prestigiosi musei di quindici paesi d'Europa, come i Musei Vaticani, gli Uffizi di Firenze, le Gallerie dell'Accademia di Venezia, la Galleria Doria Pamphilj di Roma, il Musée du Petit Palais di Parigi, la Galleria Tretjakov di Mosca, il Museo di Belle Arti di Budapest, le Gallerie Nazionali di Varsavia e Ljubljana e altri ancora. Nelle pagine del volume si possono ammirare opere di Andrea Pisano, Lorenzo di Credi, Albercht Dürer, Palma il Giovane, Tintoretto, Jan Bruegel il Vecchio, Jacob Jordaens, Antonio Canova, William Blake, Auguste Rodin, Mauritius Cornelius Escher, insieme ad antiche icone russe e bizantine, a preziose testimonianze artistiche dell'età paleocristiana e alla volta della Cappella Sistina di Michelangelo, universalmente riconosciuta come il più straordinario ciclo dedicato alla Genesi nella storia dell'arte.

EAN: 9788861309265
Nuovo
EUR 39.00
-51%
EUR 19.00
Available
#329922 Arte Pittura
A cura di Flora Maria Giubilei, Carlo Sisi. Firenze, Polistampa 2019, cm.23,5x26, pp.304, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. È il catalogo della mostra allestita al Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto (Trento) dal 19 ottobre 2019 al 1° marzo 2020. Isadora Duncan (1877-1927) è stata l'artista più influente tra coloro che, ai primi del Novecento, crearono una danza libera dalle regole del balletto romantico con tutù e scarpette dalla punta ingessata, aprendo la strada alla danza moderna, giunta, con infinite variazioni stilistiche, fino ai nostri giorni. Il suo rapporto artistico con molti pittori e scultori stranieri e italiani fu intenso e fondato su uno scambio vicendevole di suggestioni e di contaminazioni culturali, senza soluzione di continuità tra esperienze antiche e coeve. La mostra racconta, per la prima volta in Italia, dopo la grande esposizione che il Museo Bourdelle di Parigi dedicò alla danzatrice nel 2009, i momenti salienti della presenza di Isadora Duncan in Italia e l'influsso che la sua innovativa ricerca coreutica esercitò, direttamente o attraverso modelli culturali condivisi, sulle opere di molti artisti italiani.

EAN: 9788859620327
Nuovo
EUR 45.00
Last copy
#329919 Arte Pittura
A cura di Luca Gabrielli, Giuseppe Sava, Luca Siracusano, Marco Tanzi. Da una idea di Vittorio Sgarbi. Firenze, Edifir 2024, cm.21,5x28, pp.264, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte o Architettura. Il catalogo della mostra "Rinascimento sul Garda", organizzata dal MAG - Museo Alto Garda di Riva del Garda, è un invito a intraprendere un viaggio affascinante alla scoperta dei capolavori che hanno reso la regione intorno al lago di Garda un fulcro creativo di ineguagliabile bellezza. Dalla scultura alla pittura, dall'oreficeria all'arte tessile, ogni opera esposta racconta una storia, svela una tecnica, testimonia l'ingegno e la maestria di questi artisti. Qui il lago di Garda si rivela in quanto testimone silenzioso di secoli di storia. Fin dall'antichità, le sue acque hanno rappresentato un'importante via di comunicazione, favorendo gli scambi commerciali e il dialogo tra culture diverse. Ed è proprio da questo crocevia di popoli e idee che ha preso vita un'epoca di straordinaria fioritura artistica: il Rinascimento. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di focalizzare il contesto figurativo tra Quattro e Cinquecento nell'Alto Garda. Se l'attenzione è rivolta soprattutto all'area trentina, l'intensa permeabilità sociale e culturale favorita dal lago comporta un orizzonte ben più ampio, pronto a riannodare occasioni e motivi che hanno posto in dialogo Riva e Arco con Brescia, Verona e l'area mantovana, ma anche con il mondo del Nord. Questo avvincente racconto, indagato da diverse angolazioni, si articola attraverso le opere di artisti quali Zenone Veronese, Giovan Francesco Caroto, Giovanni Demio, Pietro Bussolo, Stefano Lamberti, Maffeo Olivieri. Ma il volume non si limita a presentare opere d'arte di eccezionale valore. È anche un'occasione per approfondire la storia e la cultura del territorio gardesano, per cogliere le sfumature di un'epoca ricca di fermento e di trasformazioni.

EAN: 9788892802421
Nuovo
EUR 35.00
-14%
EUR 29.90
Last copy
#300895 Arte Pittura
A cura di Cristillo Bruno, B.Marello. Fotografia di Bruno Cristillo. Napoli, Editori Paparo 2022, cm.22x32, pp.206, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Il libro presenta per la prima volta una raccolta completa, illustrata dalle fotografie di Bruno Cristillo, degli affreschi e dei dipinti relativi ad un’iconografia bella e interessante, molto diffusa in Terra di Lavoro fra tardo Medioevo e Rinascimento, quello delle Madonne del Latte. Questa documentazione, finora sparsa e quasi tutta poco nota, ora puntualmente catalogata e illustrata, costituisce un punto fermo per la conoscenza dell’arte di un’area che fu cerniera tra Roma, l’Italia centrale (dove essa anche è particolarmente diffusa), il Meridione, la Sicilia, il Mediterraneo e Bisanzio, e una mirabile testimonianza di fede e di storia. Un contributo importante, quindi, degli Uffici Diocesani dell’area Casertana per la tutela e la valorizzazione dell’Arte sacra.

EAN: 9788831983709
Nuovo
EUR 60.00
-13%
EUR 52.00
Last copy