CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Pittura

#333177 Arte Pittura
Roma, Galleria d'arte la Nuvola. A cura di Maurizio Calvesi. Roma, De Luca Editori D'arte 2006, cm.23x27, pp.128, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Mario Ceroli, scultore, architetto e scenografo, nasce a Castelfrentano, in Abruzzo, nel 1938. Frequenta poi l'Istituto d'Arte di Roma, iniziando a lavorare negli studi di artisti quali Leoncillo Leopardi, Ettore Colla e Pericle Fazzini, esordendo precocemente nel 1958, quando vince il Premio per la Giovane Scultura alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Gli inizi lo vedono concentrato sull'uso della ceramica. Dopo i primi lavori, Ceroli ha scoperto la possibilità di utilizzare forme e figure che su legno vengono intagliate: come immagini bidimensionali, ingigantite, tratte dalla quotidianità e dal mondo dei media. Nel 1967 si avvicina progressivamente a quella che verrà in seguito chiamata "Arte Povera". Dagli anni Ottanta l'artista comincia ad utilizzare altri materiali quali il vetro, senza però mai lasciare il legno. Il catalogo della presente mostra, edito per i tipi della De Luca, è curato da Maurizio Calvesi ed introdotto da un suo divertente saggio in cui, forte dell'ormai cinquantennale amicizia che lo lega a Ceroli, l'autore traccia l'essenza della poetica e della produzione dell'artista con una narrativa surreale e ironica.

EAN: 9788880167235
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#257947 Arte Pittura
Commenti alle tavole di Gianluigi Colaucci. Fotografie di Takashi Okamura. Introduzione di Frederick Hartt. Milano, Rizzoli 1995, cm.30x43,5, pp.263, completamente illustrato. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori cofanetto in tela. L'incarico di raffigurare il Giudizio universale sulla parete di fondo della Sistina suscitò in Michelangelo infiniti dubbi, esitazioni, e una resistenza forse ancor più tenace di quella che si era manifestata, quasi trent'anni prima, contro la volontà di Giulio II di fargli affrescare la volta della Cappella. quasi certamente il pontefice stesso comunicò all'artista la sua decisione durante il loro incontro a San Miniato al Tedesco, dove Clemente VII sostò nel corso di un viaggio verso Nizza. Solo nei primi mesi dell'anno successivo, tuttavia, l'assenso dell'artista fu finalmente ottenuto.

EAN: 9788817258029
Usato, come nuovo
Note: Lievi imperfezioni al cofanetto. Volume nuovo.
EUR 65.00
Last copy
#166448 Arte Pittura
Firenze, Palazzo di Orsanmichele, 11 aprile-7 giugno 1981. A cura di Carmine Benincasa. Firenze, Salani 1981, cm.22x24, pp.142, numerose illustrazioni in bn.e a colori nel testo , brossura, copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
#333150 Arte Pittura
18/25-11/1989. Prato, Edizioni Galleria d'Arte Moderna Farsetti 1989, cm.22x22, pp.237 illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#333101 Arte Pittura
Munich, Prestel 2004, cm.24x32, pp.160, 170 illustrazioni a colori, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori, in custodia. Edizione inglese. Illustrations, Goya's own words and an informative text create a portrait of this visionary artist who chronicled the Spain of his day with a keen insight and a critical eye. From his early years as an aspiring painter producing religious frescoes and designing light-hearted tapestry cartoons for the royal court, Goya became an increasingly cynical and mordant critic of the prevailing social mores the older he became. He maintained a precarious balance between his official status as court painter and the subversive content of his works, while at the same time paving the way towards modernism. "The world is a masquerade. Face, dress and voice, all are false. All wish to appear what they are not. All deceive," reads the caption to one of the etchings in Goya's famous Caprichos cycle that reveals not only the vanity of humankind, but also the arbitrary wielding of power by the monarchy and aristocracy. Yet beauty, too, has its place in Goya's oeuvre, from his Naked Maya, arguably the most famous Spanish woman of all time, to his seductive portraits of the capricious Duchess of Alba, whose fickleness he was to experience at first hand when he became her lover. This book conveys more than the fascination of Goya the artist. Above all, it portrays an individual whose chequered life in turbulent times still has the power to grasp our imagination.

EAN: 9783791330716
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#70572 Arte Pittura
Firenze, Cya Ed. 1948, cm.24,5x34,5, pp.98, 17 figure bn.nt.56 tavole bn.ft.e 13 tavole a colori ft. legatura editoriale tavola applicata al piatto anteriore.
Usato, molto buono
EUR 27.00
Last copy
#332973 Arte Pittura
A cura di S.Bjerke Oivind. Milano, Skira 2010, cm.24x28.5. pp.284, 75 illustrazioni in bianco e nero, 96 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788876243004
Nuovo
EUR 22.00
Available
#139082 Arte Pittura
Genova, Palazzo Ducale, 14 aprile- 30 luglio 2006. Catalogo a cura di Germano Celant. Milano, Skira Ed. 2006, cm.25x28,5, pp.(16),481, 375 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788876247651
Usato, come nuovo
EUR 60.00
-51%
EUR 29.00
2 copies
#332938 Arte Pittura
cm.26x29, pp.ca.50, 70 tavole a colori, di cui alcune ripiegate, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Testo e didascalie delle tavole interamente in giapponese.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Last copy
#332910 Arte Pittura
A cura di Jean Loup Champion e Emanuele Leone Emblema. Roma, Editori Paparo Srl 2023, cm.12x14, pp.240, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Salvatore Emblema (Terzigno, 1929 - 2006) nato alle pendici del Vesuvio, ha saputo coniugare lo scenario delle sue origini con il linguaggio astratto di matrice americana. Conosciuto per l'uso di materiali comuni, come la juta con cui ha composto i grandi dipinti segnati da figure geometriche, in mostra sono presentate anche opere meno note, tra cui alcune installazioni ambientali, indagini sul rapporto tra opera e ambiente, azione e contesto.Al successo che ha connotato gli anni ?50 fino all?inizio degli anni ?80, è seguito un periodo di incomprensione da parte del pubblico. Per questo Capodimonte ha voluto fortemente dedicare a Salvatore Emblema un?ampia mostra, ripercorrendo le fasi della sua ricerca, sia in senso cronologico che tematico. Per la prima volta è anche esposta, nella sala ?Incontri sensibili?, l?installazione Scatole Trasparenti (1969-74), desunta da uno studio dell?artista.Nella Sezione di Arte Contemporanea del Museo, le oltre 30 opere pittoriche rappresentano lo sviluppo della ricerca dell?artista in vent?anni di attività, tra gli anni ?60 e ?80. Attraverso la pittura, Emblema destruttura e amplifica nello spazio gli elementi costitutivi del quadro, valicando la superficie del supporto.Ne emerge una produzione operata dentro e fuori l?oggetto-quadro, pur lasciando inalterato quel linguaggio visivo e corporeo, fatto di colore, forma, luce e materia..

EAN: 9788831983525
Nuovo
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Available
#332907 Arte Pittura
Pinacoteca comunale Antonio Sapone, Gaeta 2022. A cura di Vito Abba. Firenze, Mandragora 2022, cm.20x22,5, pp.80, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. La mostra Karl Stengel, tra figurazione e astrazione, nelle sale di Palazzo San Giacomo, a Gaeta, porta in primo piano l'opera di un artista dall'identità inconfondibile e tuttavia dalle forti radici culturali nella storia dell'arte del Novecento, dalla sperimentazione informale americana ed europea del dopoguerra guardando indietro all'espressionismo tedesco. Karl Stengel, ungherese, fu prigioniero di guerra in un campo di lavoro forzato in Siberia, dove scoprì la vocazione artistica. Presente nelle sue opere è il richiamo alla letteratura: disegni - in mostra - in cui possiamo riconoscere riferimenti a Blaise Cendrars, Charles Bukowski e autori coevi. O ancora alla musica, con tratti di pastello a olio o pennellate di acrilico che sembrano inseguirsi come le note su uno spartito. Le quarantanove opere selezionate sono testimoni di un percorso tra figurazione e astrazione, che si muove tra opere magmatiche accese di colore puro, silhouette senza volto, disegni di piccole dimensioni, fortemente figurativi.

EAN: 9788874615995
Nuovo
EUR 25.00
-60%
EUR 10.00
3 copies
#332857 Arte Pittura
Hayes Prize 2023. Phillips Academy , Andover, MA. Addison Gallery of America Art 2023, cm.17x24, pp.112 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori.

EAN: 9781879886612
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#253515 Arte Pittura
Disegni di Caterina Arciprete. Milano, Skira 2003, cm.17x24,5, pp.62 ill.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Guide Skira Ragazzi. L'affascinante vicenda artistica e umana di Amedeo Modigliani raccontata in una guida per ragazzi scritta con un linguaggio semplice, ma scientificamente corretto, ricca di avventure e curiosità.

EAN: 9788884915047
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-18%
EUR 9.00
Last copy
#23427 Arte Pittura
Presentazione di Enzo Carli, ricerche iconografiche e cura delle immagini di Aldo Martello. Impaginazione di Tito De Meda. Padova, "Piccin Ed." 1985, cm.39x54,5, pp.60, 187 tavole a colori ft. legatura editoriale in tutta tela, cofanetto telato. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: dorso con piccole macchie.
EUR 350.00
Last copy
#332786 Arte Pittura
Nouvelle Série. Tableaux et dessins de Meissonier, E. Detaille, A. De Neuville. Paris, Boussod Valadon et Cie L'Univers illustré s.d.circa, cm.31x42,5, pp.100, (2), numerose figure e tavole bn. legatura originale con impressioni a secco colorate in oro e nero su fondo rosso.
Usato, buono
Note: Copertina con sfregamenti.
EUR 90.00
Last copy
#177231 Arte Pittura
Siena, Palazzo Pubblico, 9 maggio-14 giugno 1981. A cura di Mario De Micheli. Milano, Vangelista Editore 1981, cm.27x27,5, pp.168, numerose illustrazioni in bn.e 52 tavole a colori nel testo , brossura, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
#314999 Arte Pittura
Napoli, Electa 2006, cm.25x28, pp.236 ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Alla fine del XIX secolo, in una stagione di progresso tecnico rapidissimo e imprevisto, l'arte e l'architettura cercano sicurezza negli stili del passato, con risultati che, a distanza di oltre un secolo, meritano la rivalutazione storica e critica più convinta: valgano, tra tante prove, i dipinti e le sculture commissionati dall'aristocrazia e dalla grande borghesia napoletana per i propri palazzi.

EAN: 9788851003890
Nuovo
EUR 68.00
Last copy
#268298 Arte Pittura
Pisa, Palazzo Lanfranchi, 8 giugno 2007-31 gennaio 2008. A cura di Alessandro Tosi, Luigi Ficacci, Claudio Gamba e altri... Pisa, Edizioni Plus - Pisa University Press 2007, cm.25x24,5, pp.168, nn. tavole a colori nel testo, legatura editoriale a colori. La mostra inaugurale del Museo della Grafica di Pisa, dedicata ad una significativa selezione di opere della donazione Argan, affronta il tema della grafica nel secondo '900 attraverso l'ottica eccezionale di uno dei protagonisti della cultura contemporanea. Segni multipli nel senso di una panoramica delle molteplici ricerche degli artisti italiani in anni di intense meditazioni formali in cui proprio l'impegno di studioso e di intellettuale di Giulio Carlo Argan, mai disgiunto da una convinta e appassionata partecipazione alla vita politica, aveva aperto orizzonti nuovi ai linguaggi dell'arte contemporanea, consentendone un pieno riconoscimento nel contesto di un dibattito internazionale.

EAN: 9788884925008
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy
#332756 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Marini. A cura di Gianni Pozzi. Montecatini Terme, Maschietto Editore 2002, cm.22,5x28,5, pp.304, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Dall'esangue San Sebastiano di Guido Reni alla fotografia di Robert Mappelthorpe, passando, ça va sans dire, per i simbolismi preraffaelliti e precorrendo Bidgood e Pierre e Gilles, Piero Nincheri trae le suggestioni che lo conducono a sintetizzare l'oggetto del desiderio, idealizzato, eternamente adolescente e afflitto da angoscia diuturna. L'artista ha rifiutato in modo deciso e inappellabile i traguardi dell'arte contemporanea e ha coltivato la propria passione per la pittura figurativa senza tentennamenti. I suoi oli, così come le sue incisioni, mantengono una coerente cifra stilistica che si nutre di una tecnica rigorosissima, un'adesione totale alla più alta tradizione del nudo e un vocabolario di simboli e analogie ricchissimo. Viene da chiedersi come un artista, che viveva nella pur torpida Firenze, del secondo Novecento sia rimasto così rigorosamente impermeabile alle istanze dell'arte contemporanea. A prima vista la pittura di Nincheri appare, oltre che antimoderna, antistorica; la stessa sensibilità erotica sembra avvolta nei veli di una pruderie decisamente pre-Stonewall. La risposta va rintracciata nella delicatissima percettività dell'artista ossessionato da un senso di perdita che lo spinge a raccogliere i frammenti del proprio mondo intellettuale. In questo senso gli angeli caduti di Nincheri sono l'espediente per una nostalgica recherche, del tempo perduto, il proprio, ma anche di un'innocenza formale definitivamente tramontata con le esperienze storiche e artistiche del secolo scorso. I testi di Gianni Pozzi e Pier Luigi Tazzi raccolti in catalogo, nel raccontare la sua vicenda artistica, fermano più volte l'attenzione su questo attaccamento al mito della figuratività. La legittimazione dell'arte di Nincheri e la sua grandezza, dunque, risiedono, oltre che nei suggestivi risultati formali, nel suo testimoniare una trasformazione della cultura artistica con un polemico, dolente omaggio agli stilemi di un altro tempo.L'esposizione si articola in tre sedi che ospitano la pittura su tela (Museo Marino Marini), la grafica (Galleria La Soffitta di Sesto Fiorentino) e i cartoni preparatori per le vetrate (Pieve di San Martino, Sesto).

EAN: 9788887700893
Usato, come nuovo
EUR 49.00
-28%
EUR 34.90
Last copy
#268114 Arte Pittura
Narodna galerija, Ljubljana, 22. november 1983-18. marec 1984. A cura di Anica Cevc e Federico Zeri. Ljubljana, Narodna galerija 1983, cm.17x24, pp.176, (n.n.), 8 tavole a colori e 105 tavole b.n. fuori testo. brossura figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
#145084 Arte Pittura
Livorno, Museo Civico, 21 giugno - 1 settembre 2002. A cura di Andrea Baldinotti e Vincenzo Farinella. Pisa, Pacini Ed. 2002, cm.25x28, pp.225, 96 figg.bn.e a col.nt. 66 tavv.a col. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788877814487
Usato, come nuovo
EUR 49.90
Last copy
#114456 Arte Pittura
Firenze, Edizioni Polistampa 1999, cm.25x23, pp.269, numerose.ill.a col.nt., legatura editoriale cartonata, sovraccopertina figurata a colori. Collana Arte contemporanea. Studi.

EAN: 9788883040641
Usato, come nuovo
EUR 33.57
-34%
EUR 22.00
Last copy
#332679 Arte Pittura
Bologna, Edizioni Alfa 1966, cm.22x30, pp.126, numerose tavole in bianco e nero e a colori nel testo, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Collana Incontri e Testimonianze,7.
Usato, accettabile
Note: Copertina staccata ma presente. Mende alla sopraccoperta.
EUR 18.00
Last copy
#332493 Arte Pittura
Petites histoires peintes et écrites en patois et en français, du Vivarais, du Languedoc et d'ailleurs. Prefaz. di Pierre Gaudibert. Presentaz. di Serge Tekielski. Fotografie di Philippe Mory. Con una lettera di Marcel Allemann. Lavilledieu, Editions de Candide 1981, cm.25x32, pp.90, illustraz. e tavole in bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Testo in francese.
Usato, buono
Note: Legatura leggermente allentata. Lievi sbucciature agli angoli e al dorso.
EUR 70.00
Last copy