CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Saggi

#104487 Arte Saggi
Eikonographikon eurthrion. Tomo IV(D) dell'opera. Athens, Ekdotike Athenon 1979, cm.25,5x35, pp.330,319 figurate a colori nt. di miniature e iconografia ortodossa. legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori in bel cofanetto dorato.
Usato, molto buono
EUR 150.00
Last copy
#104486 Arte Saggi
Eikonographikon eurthrion. Tomo II(B) dell'opera. Athens, Ekdotike Athenon 1975, cm.25,5x35, pp.416, 442, figg.a col.nt. centinaia di figg.a c di miniature e iconografia ortodossa. legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori in bel cofanetto dorato.
Usato, buono
EUR 150.00
Last copy
#293010 Arte Saggi
Textes de Jean Pierre Pastori, Bruno-Pierre Wauthier, Jean Oberlé, Marie Laure de Noailles. Cecil Beaton, Marc Doelnitz, Pierre Barillet, Jean-Louis Barrault, Patrick Mauriès, Jean Cassou, Marcel Jouhandeau, Georges Hugnet, Boris Kochno, Jean Clair, Christian Bérard, Raphaël Aubert, Jean Cocteau, Jacques Crépineau, Louis Jouvet, Henri Sauguet, Pierre Michaut, André Beucler, Bettina Balard, Denise Bourdet et alii. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2022, cm.25x35,5, pp.230, ill. legatura editoriale, copertina figurata. Peintre, illustrateur,collaborateur à la scène et à l'écran de Cocteau, Jouvet, Balanchine et Massine, dessinateur de mode, ami de Chanel et Schiaparelli, Christian Bérard (1902 - 1949) était avant tout un artiste. Dans ses autoportraits, il affiche un air sombre, inquiet ou mélancolique. Et c'est assurément une part de sa personnalité qu'il dépeint. Mais, sorti de son atelier, il s'égaye dans de cocasses improvisations avec ses amis Christian Dior, Georges Auric ou Henri Sauguet, comme dans de mémorables bals costumés. Vivant sur le fil du rasoir, entre tenue négligée et costume de soirée, Christian Bérard est en soi une figure théâtrale. Ce sont les deux faces de l'artiste que l'exposition d'Evian et ce catalogue présentent à travers un parcours qui mène de Christian, jeune peintre auquel est promis une brillante carrière, à Bébé, coqueluche du Tout-Paris.

EAN: 9788836649938
Nuovo
EUR 34.00
-12%
EUR 29.90
Available
#292098 Arte Saggi
Anni 1564-1566, 1571-1572. A cura di Francesca Lomastro. Con la collaborazione di Lidia Pasqualotto e Silòvia Tecchio. Roma, Viella 2009, cm.17x24, pp. 504, 16 ill. col. ft., legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana Venetomondo, 2. Collana diretta da Giorgio Cracco .Istituto di Storia Onlus, Vicenza. Fabio Monza (1519-1595) è un personaggio poco conosciuto della Vicenza cinquecentesca, nonostante venga citato come figura d’eccezione nei Quatto libri dell’architettura di Andrea Palladio e sia stato committente del Tintoretto. Membro di una famiglia dell’aristocrazia cittadina, ci ha lasciato sei libri di «zornali» in cui ci racconta il suo tempo in annotazioni minuziose e puntuali. Il suo tempo, che è quello di Palladio, Veronese, Tintoretto, dell’Inquisizione e delle guerre franco-spagnole, di Lepanto e dell’esplorazione di nuove terre, delle carestie e delle pestilenze, di signorotti e bravi, di figure umili e illustri, tutti personaggi e fatti disseminati nei suoi appunti quotidiani. Questi libri, finora sconosciuti, sono stati ritrovati nell’archivio della famiglia Savardo (imparentata nel Settecento con i Monza), conservato in condizione precarie nella villa di famiglia a Breganze, e ora affidato all’Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza che li ha studiati e qui pubblicati per la prima volta.

EAN: 9788883343971
Nuovo
EUR 45.00
-26%
EUR 32.90
Available
#292100 Arte Saggi
Roma, Viella 2011, cm.15x21, pp. 256, 15 tavole a col., 57 ill. bn. brossura copertina figurata a colori. Collana Pubblicazioni dell’AISSCA. L’ara dipinta conservata nel museo di Sfax è un monumento unico nel suo genere, sia all’interno della necropoli di Thaenae, da cui proviene, sia nell’ambito dell’archeologia del Mediterraneo di età tardoantica. A partire dal contesto di provenienza e dalle sue caratteristiche strutturali, l’ara è analizzata in una prospettiva multidisciplinare, che vede coinvolti diversi autori e differenti prospettive di ricerca. I risultati sono presentati in termini dialettici, nella convinzione che ogni tentativo di irrigidire i dati costituisse, in questo caso, una rinuncia a frammenti di verità. L’analisi iconografica delle immagini dipinte sulle quattro facce, originali tanto nel loro impianto quanto nel reciproco accostamento, porta alla conclusione che il monumento vada ricondotto alla sensibilità delle comunità cristiane d’Africa della prima metà del IV secolo e sia specchio di quella sete del martirio da esse spesso evocata. In un’epoca in cui poche e spesso ambigue sono le immagini del martyrium, l’ara si pone come una testimonianza imprescindibile per chi voglia indagare i modi e le forme con cui le iconografie pagane si piegarono a narrare, già dai primi secoli, i nuovi valori del Cristianesimo.

EAN: 9788883346286
Nuovo
EUR 32.00
-37%
EUR 19.90
Available
#130384 Arte Saggi
Vincenzo Cannizzaro, Ignazio Lavagna Fieschi, Demetrio Salazar, Giuseppe Benassai. Cosenza, Di Mauro Editore 1971, cm.23x30, pp.112, 16 tav.a col.e num.bn.e.figg.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Last copy
#292215 Arte Saggi
Firenze, Bemporad 1942, cm.14x20, pp.592, legatura in tutta tela.
Usato, buono
Note: Ex-Libris all'antiporta.
EUR 22.00
Last copy
#94265 Arte Saggi
Firenze, Giunti Barbera Ed. 1981, cm.15x21, pp.190, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
2 copies
#83806 Arte Saggi
A cura di Andrei B.Nakov. Traduzione di Erica Klein Betti e Sergio Leone. Milano, Feltrinelli 1977, cm.22x22, pp.405, illustrazioni bn.e a colori, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori, cofanetto.
Usato, molto buono
Note: Lievissimi aloni alla copertina ed al cofanetto.
EUR 95.00
Last copy
#292124 Arte Saggi
A cura di Philippe Sers Traduzione di Libero Sosio. Milano, Feltrinelli Ed. 1973, cm.22x23, pp.XXIV,321,num.figg.bn.e tavv.a col.nt. facsimili, fotografie. legatura ed.sopraccop.fig.a col.in cofanetto.
Usato, molto buono
Note: Sopracoperta con mende
EUR 55.00
Last copy
#292101 Arte Saggi
A cura e con una presentazione di Senio Bruschelli. Siena, Editrice Il Leccio 1999, cm.16x24, pp.144, 91 tavole ft. brossura sopraccoperta figurata a colori. Quaderni dell'Opera. Quaderni dell'Opera del Duomo di Siena. 2.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
#42905 Arte Saggi
Milano, Mursia 1973, cm.13x20,5, pp.233,97 figg.bn.in tavv.ft. brossura con bandelle, Coll.Lettura del Nostro Tempo,2.
Usato, accettabile
EUR 7.00
Last copy
#290728 Arte Saggi
Prefazione di Antonello Negri e Giampiero Mughini. Milano, Milieu 2021, cm.17x24, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ombre Rosse,37. Giandante X (Milano, 1899-1984). Pittore, scultore, architetto, poeta. Ha combattuto su tutti i fronti del Novecento, seguendo senza sosta la propria strada, fin dove le forze gliel'hanno permesso. Per i fascisti fu un anarchico, per i comunisti un compagno, per i repubblicani spagnoli un miliziano delle Brigate internazionali, per lo Stato francese uno "straniero indesiderato", per la Resistenza un partigiano. Si unì di volta in volta al compagno più vicino. Infine, fu sempre solo. Per le sue scelte è stato amato, frainteso, punito. Il mercato dell'arte non ha mai saputo che farsene di lui. Alcuni, pochi, discutono ancora se sia o no un grande artista. Ma essere grandi artisti non significa nulla, essere artisti puri, ecco ciò che conta. Nelle pagine di questo libro si va alla ricerca di Giandante X tra scrittori, filosofi, rigattieri, antiquari, partigiani. Giovanni Pesce e Nori Brambilla, Ernesto Treccani, Aligi Sassu, il signor Manusè che aveva il chiosco di libri e Amatore Sciesa che disse in faccia al boia: "Tiremm innanz", Guido Picelli l'Ardito del Popolo colpito alla schiena, Dino Formaggio e Don Chisciotte... La trincea, i campi di concentramento, un canto di dolore e d'amore, i compagni. Le confessioni, il dubbio, la fame, il freddo. La deportazione, la prepotenza, il privilegio, i martiri, la resurrezione e la poesia. Il carcere. L'arte. L'anarchia. Una storia di vita, morte e libertà. Edizione definitiva, con centinaia di immagini delle opere e degli inediti di Giandante X, con un lungo apparato critico e i contributi tra gli altri di Antonello Negri, Giampiero Mughini, Roberto Dulio, Miuccia Gigante, Leonida Repaci, Marcello Cora. Prefazioni di Antonello Negri e Giampiero Mughini.

EAN: 9788831977722
Nuovo
EUR 24.90
-31%
EUR 17.00
Available
#291861 Arte Saggi
Paris, Firmin Didot 1895, cm.21,5x31, pp.498, ill.bn.nt. Rilegatura artgianale in mezza pelle, 5 nervi al dorso., in tela rossa.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
#259009 Arte Saggi
Firenze, Olschki 2017, cm.23x30, pp.XII,276, numerose figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi. Il volume ricostruisce l'appassionante vicenda di Alberto Della Ragione, collezionista e promotore delle arti del Novecento. La sua azione si contraddistinse per la coraggiosa opera di sostegno delle nuove leve dell'arte italiana che negli anni Quaranta si sviluppò intorno alla Galleria della Spiga e Corrente e alle figure di Renato Birolli e Renato Guttuso. Di quelle vicende testimonia oggi la sua raccolta, esposta al Museo Novecento di Firenze a seguito della donazione alla città del 1970.

EAN: 9788822264862
Usato, come nuovo
EUR 90.00
-46%
EUR 48.00
Last copy
#237212 Arte Saggi
A cura di Lisa Venturini. Intr.saggio e note al monoscritto di Nicoletta Baldini. Firenze, Olschki 2017, cm.16x24, pp.XVII,472, brossura cop.fig.a col. Biblioteca Storica Toscana,76.

EAN: 9788822264985
Nuovo
EUR 63.00
-10%
EUR 56.70
Orderable
#234999 Arte Saggi
A cura di Giovanna Perini Folesani e Sandra Costa. Traduzione italiana di Monique Gabbellini. Firenze, Olschki 2016, cm.17x24, pp.250, brossura Biblioteca del CURAM - Centro Universitario per la Ricerca Avanzata nella Metodologia storico-artistica, vol. 2.

EAN: 9788822264565
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
#224061 Arte Saggi
Firenze-Arezzo, 24-25 novembre 2011. Firenze, Olschki 2015, cm.15x23, pp.X,266, brossura soprac.fig.a col. Biblioteca storica toscana. serie I. Il volume illustra il tema della complessa macchina vasariana della memoria, tra biografia e autorappresentazione, che lo stesso Vasari volle mettere in scena attraverso tre 'oggetti di memoria' profondamente connessi tra loro: il suo archivio, la sua casa aretina, la sua eredità. Un tema che ha costituito e costituisce ancor oggi la ragion d'essere della lunga e convinta opera di tutela del patrimonio vasariano, che proprio nel rapporto inscindibile tra l'archivio e la casa ha riconosciuto un elemento qualificante e irrinunciabile.

EAN: 9788822263957
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
#97882 Arte Saggi
Sono approfondite le problematiche legate alle teorie artistiche di Alberti in rapporto alla filosofia, la musica, la matematica e il pensiero simbolico, con particolare riguardo alle loro fonti antiche, letterarie e archeologiche. Una ricca sezione è dedicata ai principali temi presenti nel De re aedificatoria: Alberti e la società; tradizione, organizzazione e originalità del pensiero nel trattato; il metodo progettuale di Alberti; l'edificio come organismo; gli ordini vitruviani; le strutture architettoniche e le tecniche costruttive. Mantova, 17-19/10/2002. 23-25/10/2003. A cura di A. Calzona, F. P. Fiore, A. Tenenti, C. Vasoli. Firenze, Olschki 2007, 2 voll. cm.17x24, pp.1028, brossura Coll.Ingenium, vol. 9. Centro Studi L.B. Alberti.

EAN: 9788822256058
Nuovo
EUR 113.00
-10%
EUR 101.70
Orderable
#36341 Arte Saggi
Venezia, 10-13 novembre 1976. A cura di Vittore Branca. Firenze, Olschki 1979, cm.15,5x23, pp.450, 25 tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.fig.bn. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 33.

EAN: 9788822228239
Nuovo
EUR 82.00
-10%
EUR 73.80
Orderable
#245182 Arte Saggi
Roma, Editori Riuniti 1966, cm.25,5x34,5, pp.175, ill.a col. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta trasparente in acetato. Cofanetto. Coll. La pittura italiana. Collana diretta da Roberto Longhi.
Usato, molto buono
EUR 44.00
Last copy
#258767 Arte Saggi
Malmo, Rooseum, 1993-1994. A cura di Carlo Pedretti. Milano, Edizioni della Bezuga 1993 cm.22x32, p. 64, ill. a col. e in nero nt., Brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
#24843 Arte Saggi
Milano, Mondadori 1970, cm.16x23,5, pp.213, XIV tavv.bn.nt. Legatura in tutta tela con sovracopertina.
Usato, buono
Note: Bruniture alle pagine.
EUR 40.00
Last copy
#291129 Arte Saggi
Firenze, Edizioni Pananti 1993, cm.14x21, pp.177, con 10 tavole illustrate in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Il Picchio,9.
Usato, buono
Note: Alcune firme a penna nera di Corrado Marsan.
EUR 13.00
Last copy