CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliografia Bibliofilia Storia dell editoria

Hotel de la Ville de Montreal, 1982. cm.14x21, pp.134, brossura sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Traduz. di Elena Spagnol Vaccari. Milano, Rizzoli 1962, cm.15x22, pp.319,(1), 5 ill. in bn. nt. e 39 in 16 tavv. in bn. ft., legatura ed. cartonata, piatti e dorso figg., sopraccoperta trasparente in acetato. Coll. Diapason. Prima edizione italiana.
Usato, molto buono
Note: Strappo alla sopraccoperta ant., altrimenti copia in stato eccellente.
EUR 31.00
Last copy
Prefaz.di Antoine Coron. Paris, Bibliothèque Nationale 1977, cm.22x24, pp.X,141, num.ill.bn.e a col.nt. brossura Testo in francese. À la fin du siècle dernier, Mallarmé, dans sa réponse à une enquête sur le livre illustré, se disait défavorable à l'illustration d'un texte, « tout ce qu'évoque un livre devant se passer dans l'imagination du lecteur ». Ses propres recherches montrèrent pourtant qu'il ne refusait pas l'association de l'image et de l'écrit, mais qu'il la voulait conforme à sa conception de la poésie. À la même époque, en effet, il mettait tous ses soins à la préparation d'une édition du Coup de dés, et écrivait à André Gide : « Le poème s'imprime en ce moment tel que je l'ai conçu quant à la pagination, où est tout l'effet... Le rythme d'une phrase au sujet d'un acte ou même d'un objet n'a de sens que s'il les imite et, figuré sur le papier, repris par la lettre à l’estampe originelle, n'en sait rendre malgré tout quelque chose ». Il avait prévu d'accompagner son texte de planches d'Odilon Redon dessinées « blond et pâle afin de ne pas contrarier l’effet des caractères ». Cet exemple définit assez bien les formes nouvelles qu'a prises à notre époque la collaboration de l'écrivain, de l'artiste et du maître-artisan. L'illustration qui refuse d'être la traduction ou le commentaire visuel d'un texte cherche à le transposer dans un autre langage. Elle utilise les ressources imprévues du graphisme de la lettre, du mot, de la phrase. Elle place le lecteur au cœur d'un jeu subtil de « correspondances », ouvrant ainsi des champs nouveaux à « l'alchimie du verbe ». Cet ouvrage a été publié à l’occasion de l’exposition « Le Livre et l'artiste : tendances du livre illustré français, 1967-1976 », organisée par la Bibliothèque Nationale et présentée sur le site Richelieu, galerie Mansart, du 24 juin au 11 septembre 1977.

EAN: 9782717713534
Usato, buono
Note: Copertina brunita.
EUR 13.00
Last copy
Roma, Viella 2015, cm.17x24, pp.184, 135 ill. colori. brossura copertina figurata a colori. Tra i materiali che costituiscono il cospicuo patrimonio del Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli si conservano due coperte di libri liturgici della Biblioteca Capitolare. Una di queste, oggetto del presente volume, ha costituito fino all’anno 2000 la preziosa legatura del Codice C, un lussuoso Evangelistario allestito nello scriptorium vercellese negli anni Novanta del XII secolo. I due piatti di questa legatura – uno in argento a sbalzo con la figura di un Arcangelo e l’altro in oro, filigrane, sbalzi, gemme e smalti, con una complessa composizione che gravita intorno alla figura centrale del Cristo crocifisso – derivano in realtà da un contesto più antico, che resta ignoto, e furono riutilizzati per l’Evangelistario citato, le cui dimensioni furono probabilmente stabilite proprio a partire dalla preziosa coperta. Questo volume presenta la descrizione e lo studio approfondito degli aspetti tipologici, tecnici e compositivi dei due piatti, con osservazioni anche sull’iconografia e sui risvolti stilistici nel confronto con altri manufatti coevi. Nonostante buona parte della letteratura abbia in genere sostenuto la provenienza dei due piatti da contesti, anche cronologici, diversi, il volume cerca di dimostrare invece la loro provenienza da uno stesso atelier orafo attivo nell’Italia settentrionale intorno alla metà dell’XI secolo e tende ad evidenziare la serie di relazioni culturali variamente orientate verso la produzione di derivazione bizantina, in particolare per gli smalti, e aspetti formali e tecnici diffusi nella produzione di oreficeria già dall’età ottoniana, ma in particolare in quella salica, con confronti anche ad ampio raggio.

EAN: 9788867285907
Nuovo
EUR 25.00
-44%
EUR 13.90
Available
I. I conventi soppressi. II. San. Marco. III Acquisti. IV. Ashburnhamiani. Estratto dagli Studi Italiani di FIlologia Classica. Firenze-Roma, Tipografia Fratelli Bencini 1893, cm.15x23, pp.94, placchetta.
Usato, buono
Note: Legatura lievemente allentata. Piccole mende e scoloritura al dorso. Ex-Libris al frontespizio. Alcune piccole annotazioni ai margini delle pagine amatita nera. Testo comunque perfettamente fruibile.
EUR 18.00
Last copy
Traduzione di Bruno Amato. Milano, Ediz.Sylvestre Bonnard 2002, cm.14x21, pp.432, a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Il Piacere di Leggere. Nell'anno 1660 vi erano solo quattro luoghi dove poter scegliere di acquistare un libro a Londra; ognuno specializzato in un argomento. Le opere ecclesiastiche si potevano acquistare presso i librai di St Paul's Churchyard; per i volumi greci e latini vi erano i negozi e i chioschi di Little Britain; sul lato occidentale di Fleet Street i chioschi offrivano testi giuridici per gli avvocati e i magistrati della città. Il quarto luogo dove cercare un libro, di gran lunga il migliore, era il London Bridge.

EAN: 9788886842495
Usato, molto buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
2 copies
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 23 Settembre-31 Dicembre 1978. Catalogo a cura di: E. Casamassima, M. D'Angelo,C. Scalon, L. Martinelli. Firenze, Biblioteca Mediecea Laurenziana 1978, cm.16x22, pp.85, brossura.
Usato, buono
Note: .
EUR 11.00
Last copy
Vol III Fascicoli dal Numero I al X. A cura di Maria Falciani Prunai. Firenze, Provincia di Firenze. 1979, cm.16x24, pp.variabile. Fascicoli spillati.
Usato, buono
Note: Ex-Libris all'antiporta.
EUR 60.00
Last copy
A cura di Francesco Sisinni. Roma, Palombi Ed. 1978, cm.18x26, pp.162,ill.bn.ft. brossura
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Lucca, 17-18 Ottobre 2014. A cura di Edoardo Barbieri. Firenze, Olschki 2017, cm.16x24, pp.X,252, brossura cop.fig.a col. Biblioteca di Bibliografia,206. L'antiquariato librario italiano, anche nelle sue espressioni più alte, manca sostanzialmente di una storia organica. Contribuiscono a colmare tale lacuna gli atti del convegno dedicato a Giuseppe Martini (1870-1944), collezionista e commerciante di manoscritti e libri antichi tra la nativa Lucca, la New York dei primi del Novecento e infine la Lugano degli espatriati italiani dal Fascismo. Ne esce uno spaccato vivissimo della cultura libraria italiana e internazionale del tempo.

EAN: 9788822265418
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
A cura di Alessandro Tedesco. Firenze, Olschki 2017, cm.17x24, pp.VIII,252 pp. con 70 figg. n.t. e 4 tavv. a colori Biblioteca di bibliografia - Documents and Studies in Book and Library History, vol. 203.

EAN: 9788822264619
Nuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
A cura di Giorgia Zollino. Firenze, Olschki Ed. Edizione nazionale delle opere di Angelo Poliziano - Testi, 2. Il volume prende in esame la biblioteca di Castel Thun appartenuta ai conti Thun, una delle più influenti famiglie della nobiltà trentina e tirolese, ricostruendone le secolari vicende attraverso l’analisi del patrimonio librario sopravvissuto e una ricca documentazione storico-archivistica. Ciò consente, in parte, anche di sopperire alle dolorose dispersioni avviate nella seconda metà dell’Ottocento e venire a conoscenza di parecchie decine di volumi (anche incunaboli ed edizioni manuziane di pregio) non più sugli scaffali. / This book focuses on the Library of Castel Thun, owned by the counts of Thun, one of the most influential families of the aristocracy of Trentino and Tyrol, reconstructing its centuries-old history. Not only it analyses the surviving collection, but thanks to the study of a rich archival documentation, it also tracks part of those books, many of which incunabula and prestigious Aldine editions, that went lost during the Nineteenth century.

EAN: 9788822263773
Da collezione, buono
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Orderable
A cura di Mirella Failla e Mercedes Sala. Premessa di Lucia Zannino. Firenze, Olschki 2012, cm.17x24, pp.XVI,162, brossura Biblioteca di bibliografia italiana,194. I fondi descritti sono parte della biblioteca personale di Lelio Basso, donata all'omonima Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco. Il catalogo comprende la descrizione di preziose opere pubblicate tra il XVI e il XIX secolo: testi dei monarcomachi, degli utopisti, dei fisiocratici, degli enciclopedisti, e degli autori di viaggi immaginari; testimonianze delle lotte politiche e religiose e della condizione operaia sotto la monarchia francese (secoli XVII - XVIII).

EAN: 9788822261694
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.17x24, xlviii-228 pp. con 16 tavv. f.t., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento», 6.

EAN: 9788822235244
Nuovo
EUR 64.00
-10%
EUR 57.60
Orderable
A cura di D.E. Rhodes. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17x24, pp.56,. con 20 tavv. f.t., brossura cop.fig.

EAN: 9788822232533
Nuovo
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
Con prefazione di A. Einstein. Firenze, Olschki Ed. 1952, cm.17x24, xxvi-652 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 23. Ristampa Laser 2001.

EAN: 9788822250254
Da collezione, buono
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.22x31, pp.128 con 2 figg. nt. brossura (copertina con menacanze).

EAN: 9788822228086
Nuovo
EUR 71.00
-10%
EUR 63.90
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.18x25,5, pp.152, 32 tavv.ft. brossura Coll.Biblioteca di Bibliografia Italiana,113.

EAN: 9788822236074
Nuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.18x25,5, pp.92 con 21 ill. ft., brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 82.

EAN: 9788822220004
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.18x25,5, pp.XXVI,452 con 19 tavv. ft., brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 61.

EAN: 9788822219718
Nuovo
EUR 116.00
-10%
EUR 104.40
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.18x25,5, pp.156 con 2 tavv. ft. a col. e 54 ill. nt., brossura copertina figurata a colori. Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 125.

EAN: 9788822239136
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, pp.484, 4 figg. ft., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 106.

EAN: 9788822238023
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
A cura di Mauro Perani e Saverio Campanini. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.21x29,5, pp.166 con 200 tavv. ft., brossura soprac.fig.a col. Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 108. Si tratta del catalogo degli oltre 850 frammenti, per lo più fogli e bifogli, appartenuti a 369 manoscritti ebraici databili tra i secoli XI e XV e rinvenuti recentemente nell'Archivio di Stato di Bologna e in altri archivi minori della città. Essi furono A catalogue containing more than 850 fragments, many of which folios or bi-folios, belonging to 369 Hebrew manuscripts dated between the eleventh and fifteenth centuries discovered recently the Archivio di Stato di Bologna and in minor archives of the sam

EAN: 9788822245120
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.14,5x20,5, pp.224, brossura sopracop.fig. Coll. Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea - Studi e Documenti,27.

EAN: 9788822231413
Nuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable