CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filosofia

#281000 Filosofia
A cura di Cesare Pianciola. Torino, Loescher Ed. 1971, cm.12,5x19,5, pp.337, brossura. Coll.Classici Della Filosofia.
Usato, buono
Note: Alcune sottolineature al testo a lapis.
EUR 7.00
Last copy
#92291 Filosofia
Introduzione di Guido Neri. Traduzione di Liliana Magrini. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.15.5x21,5, pp.236, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.Saggi. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli). 1. Introduzione di Guido Neri. 2. Prefazione alla ristampa del Manifesto (1929). 3. Manifesto del Surrealismo (1924). 4. Avvertimento per la ristampa del Secondo Manifesto (1946). 5. Secondo manifesto del Surrealismo. 6. Lettera alle veggenti. 7. Posizione politica del Surrealismo. 8. Prefazione alla posizione politica. 9. Posizione politica dell'arte di oggi. 10. Discorso al congresso degli scrittori. 11. Al tempo che i surrealisti avevano ragione. 12. Situazione surrealista dell'oggetto. 13. Prolegomeni a un Terzo Manifesto del Surrealismo o no (1942). 14. Del Surrealismo nelle sue opere vive (1953).
Usato, molto buono
EUR 38.00
Last copy
#339500 Filosofia
Traduzione di Marcelle Bourrette Serre. Milano, Marzorati Editeur 1960, cm.18x25, pp.XXIII,635, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata, Testo in francese.
Usato, buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta. Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 21.00
Last copy
#339483 Filosofia
A cura di Giovanni Reale. Testo greco a fronte. Milano, Bompiani 2016, cm.12x19,5, pp.210, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Testi a Fronte, 23. Sebbene il ''Critone'' faccia parte, secondo la comune opinione, dei dialoghi giovanili come l'''Apologia'', dal punto di vista formale e contenutistico si presenta come una sorta di prologo alle ''Leggi'', opera della tarda maturità. La vicenda del dialogo è nota: Critone, discepolo e amico d'infanzia di Socrate, una mattina dell'anno 399 a.C. si reca in carcere a fargli visita e lo incita a fuggire per evitare la condanna a morte. Socrate, in piena libertà e coscienza, rifiuta l'invito e ribadisce che non è lecito reagire all'ingiustizia con l'ingiustizia. La legge, per Platone, non è dunque frutto di una semplice convenzione tra cittadini ma è uno dei due contraenti; i soggetti del rapporto giuridico sono, da un lato, le Leggi stesse, dall'altro, i cittadini. E Platone fa parlare direttamente le leggi personificandole nella celebre Prosopopea. Il messaggio del dialogo è tra i più alti e rivoluzionari di tutto il pensiero e la cultura greca: la violenza non è mai vittoriosa, il vero vincere consiste nel con-vincere, nel persuadere sulla base del ragionare, e se ciò non sempre accade, bisogna continuare a testimoniare la verità, anche a costo della vita. Il volume, curato da Giovanni Reale, studioso di Platone di fama internazionale, è destinato a rimanere un punto di riferimento anche per gli specialisti, per le soluzioni riguardanti la datazione e l'interpretazione filosofica e letteraria del dialogo. Il ''saggio introduttivo'' affronta tutte le problematiche del dialogo, la traduzione è impostata in modo drammaturgico (in particolare nella Prosopopea delle Leggi), le ''note al testo'', le ''parole chiave'' e la ''bibliografia'' completano il volume. Il testo greco a fronte della traduzione riproduce l'edizione critica oggi di riferimento.

EAN: 9788845290855
Usato, buono
Note: alcune sottolineature a lapis.
EUR 9.00
Last copy
#339475 Filosofia
-- Milano, RBA 2018, cm.16x22, pp.157, legatura editoriale copertina figurat a colori. Collana Imparare a Pensare.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
#339474 Filosofia
-- Milano, RBA 2018, cm.16x22, pp.157, legatura editoriale copertina figurat a colori. Collana Imparare a Pensare.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
#119522 Filosofia
A cura di Maria Candida Ghidini. Milano, Mimesis 2004, cm.14x21, pp.209, brossura, copertina figurata a colori Stato di nuovo. Coll.Simory. Saggi e Narrazioni di Estetica e Filosofia. Le Riunioni nacquero dalla volontà di un gruppo di scrittori e filosofi, tra cui Merezkovskij, Filosofov, Rozanov, Ternavcev e Miroljubov, nell'ambito di un più vasto movimento di rinnovamento spirituale di fine secolo: da un lato gli uomini di cultura si domandano se è possibile avviare un dialogo con una chiesa, quella ortodossa, da secoli sclerotizzata da un clero oscurantista e da uno schiacciante rapporto con il potere secolare, dall'altro il clero, almeno nei suoi rappresentanti più aperti, è in fermento, chiede il ripristino del patriarcato, l'abolizione del Santo Sinodo, simbolo della soggezione all'autocrazia zarista, nonché la convocazione di un concilio, il primo dopo Pietro il Grande.

EAN: 9788884832085
Nuovo
EUR 16.00
Available
#339403 Filosofia
Firenze, Sansoni Ed. 1943, cm.14,5x21, pp.348, brossura con sopraccoperta. Seconda edizione.
Usato, accettabile
Note: copertina con ampia lesione alla copertina.
EUR 10.00
Last copy
#339402 Filosofia
Firenze, G.C.Sansoni Editore 1948, cm.14x20,5, pp.238, brossura. Terza edizione.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
#339401 Filosofia
Università Bocconi, Letterature Moderne. Numero speciale dedicato a Benedetto Croce. Milano, Malfasi Editore 1953, cm.17x25, pp.615, legatura editoriale cartonata con piatti in tela, Oltre 30 saggi a firma di Francesco Albergamo, Georges Bourgin, Ulrich Leo, Gherardo Marone, Elémire Zolla, Viviani della Robbia e altri.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
#339400 Filosofia
Traduzione di Eraldo Arnaud. Firenze, La Nuova Italia 1964, cm.15x20, pp.XIX,364, brossura. Prima edizione. Intonso. (Proveniente dalla Collezione di Giuliano Ercoli).
Usato, molto buono
EUR 60.00
Last copy
#70576 Filosofia
EUR 21.00
Last copy
#14415 Filosofia
Firenze, Sansoni 1964, cm.14,5x21, pp.312, brossura con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#339396 Filosofia
Arona, Paideia Editrice 1958, cm.15x21, pp.213, brossura con sopraccoperta. Collana Studi Filosofici,2.
Usato, buono
Note: Lievi segni d'usura alla sopraccoperta.
EUR 12.00
Last copy
#89315 Filosofia
Quarta edizione. Bari, Gius.Laterza & Figli 1957, cm.13x20,5, pp.532, brossura intonso. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,381.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#88376 Filosofia
Traduzione di Eraldo Arnaud. Firenze, La Nuova Italia 1961, cm.15x20, pp.XXX,356, brossura. Prima edizione. Intonso. (Proveniente dalla Collezione di Giuliano Ercoli).
Usato, molto buono
Note: Ancora intonso. Minime imperfezioni al dorso.
EUR 70.00
Last copy
#140994 Filosofia
La guerra, la rivoluzione russa e i nuovi problemi del socialismo italiano (1916-1919).-Il "biennio rosso",la crisi del socialismo e la nascita del partito comunista(1919-1921).-Il nuovo partito della classe operaia e il suo programma.La lotta contro il fascismo(1921-1926). A cura di Paolo Spriano. Roma, Editori Riuniti 1973, 3 voll. cm.12x18,5, pp.273,278,314, brossura. Coll.Le Idee.79,80,81.
Usato, buono
EUR 20.00
Last copy
#116376 Filosofia
Torino, Giulio Einaudi Ed. 1960, cm.12x20, pp.XXIII,222, brossura. Coll.Universale,37.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#339369 Filosofia
Coll.diterra da Enzo Orlandi. Milano, Mondadori Ed. 1969, cm.16x21,5, pp.134, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale cartonata. Coll.I Giganti La Nuova Biblioteca per Tutti,
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
#339347 Filosofia
Torino, Edizioni Fides 1953, cm.14x21, pp.55, brossura.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
#220637 Filosofia
Saggi di scrittori italiani e stranieri e bibliografia dal 1920 al 1941. Bari, Giuseppe Laterza & Figli 1942, cm.12,5x20,5, pp.VIII,360, brossura, copertina ornata, Collana Biblioteca di Cultura Moderna,367.
Da collezione, molto buono
EUR 17.00
Last copy
#339320 Filosofia
Traduzione di Alessandra Petrelli. Milano, Sperling & Kupfer 1998, cm.11x19, pp.149, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Spot. Quali sono le emozioni e i sentimenti tra due persone che si conoscono da molto tempo e si interrogano sul valore dell'amore di una vita e sul suo più profondo significato? Una serie di riflessioni per "riscoprire" il vero sentimento. criminale di immense proporzioni.

EAN: 9788820025724
Usato, molto buono
EUR 7.50
Available
#218610 Filosofia
Traduzione di Cesare Cases. Torino, Einaudi Ed. 1973, cm.10,5x18, pp.475, (numerose sottolineature a matita in ca.60 pagg.). brossura. Coll.P.B.E.,43.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#339124 Filosofia
La fine del mondo fra deliri e lucidità. Bologna, Baskerville 2012, cm.13x21, pp.246, brossura con copertina figurata a colori. Una fine senza fine. Interminabile. È la fine del mondo. Ipotizzata da migliaia di anni, più nota come apocalisse, come quella attesa il 21.12.2012, secondo una profezia Maya, non c’è ancora stata. Insomma una fine infinita. E proprio per questo può continuamente essere riproposta in vista di una nuova. Anzi, non una, quella. Perché il giorno che dovesse arrivare non ci sarebbe un “day after” nel quale dire com’è andata e immaginarne una nuova in arrivo, come una perturbazione annunciata che prima o poi ci lascerà. Questo libro parte proprio dall’incombente minaccia di un meteorite che cancelli l’umanità dalla faccia della Terra, se non addirittura la Terra dal monotono walzer del sistema solare, inquietante ipotesi da qualcuno narrata come avvio di una nuova era. Fa un balzo indietro a quando non c’erano nemmeno le religioni monoteiste e la parola apocalisse significava ancora solo rivelazione, in cerca di miti sulle possibili origini del mondo e, specularmente, sulla sua fine. Si sofferma, ad una ad una, sulle fatidiche date in cui, con quasi rassicurante periodicità, è stata annunciata la catastrofe prossima ventura, sulle paure che hanno alimentato quelle attese, sulle delusioni che hanno seguito quel nulla di fatto. Cerca di spiegare i meccanismi, e le ricorrenze, di una sterminata produzione libraria divenuta un vero e proprio genere letterario (e poi cinematografico): l’apocalittica. Ma invita anche a prestare ascolto alle inquietudini, agli avvertimenti, alla lucidità che il pessimismo estremo mette in evidenza. In attesa del prossimo pronostico.

EAN: 9788880007029
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy