CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Prima edizione. Milano, Valentino Bompiani 1939, cm.12x20, pp.185,(7), un disegno di Orfeo Tamburi all'antiporta, brossura, cop.fig. con disegno di Orfeo Tamburi.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Marco Tropea editore 1997, cm.14,5x21, pp.200, brossura. Coll.Le Querce. Ventiquattro donne famose - manager, imprenditrici, giornaliste, docenti universitarie, scrittrici, attrici - raccontano a ruota libera le loro esperienze meno esposte alla luce dei riflettori. Raccontano tutto di sé, dell'amore e degli amori che attraversano le loro vite. Tutto tranne il loro vero nome, anche se forse un lettore accorto potrà riconoscere senza troppa fatica molte spigliate protagoniste della vita pubblica italiana.

EAN: 9788843800780
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Verona, Mondadori 1940, cm.13x19,5, pp.315, brossura.
Da collezione, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Gruppo Albatros Il Filo 2011, cm.14x21, pp.158, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuove Voci. Sono passati molti anni ma i ricordi dei momenti spensierati, quelli legati agli anni del liceo, sono ben presenti nella memoria di Rodolfo Roggeri, uno psichiatra vicino alla pensione, che, dopo aver ritrovato per caso un filmato risalente a quel periodo, decide di rintracciare gli ex compagni della terza B e di organizzare una cena in memoria dei vecchi tempi. Certo, ne è passata di acqua sotto i ponti, le esperienze e le responsabilità hanno forgiato la personalità degli ex alunni che ora si ritrovano e si riscoprono. All'appello rispondono con entusiasmo in molti e l'iniziativa riscuote enorme successo tanto che tutti auspicano il bis. In particolare Rodolfo, Rudi per gli ex compagni, ha avuto modo di riprendere e rafforzare l'amicizia con il "Micio", all'anagrafe Renzo Gatti, ora affermato penalista.

EAN: 9788856739206
Usato, molto buono
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Last copy
Firenze, Adriano Salani Editore 1885, cm.12,5x19, pp.493,(3), una tav. xilografica all'antiporta, solida rilegatura artigianale
Da collezione, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 1958, cm.14x21, pp.348, brossura Coll.Tutte Le Opere di Bruno Cicognani,2.
Usato, buono
Note: Mende alla copertina,
EUR 9.00
3 copies
Introduz. e cura di Adriano Seroni. Milano, Bompiani 1943, cm.12x20,5, pp.XIX,151,(9), brossura, sopraccoperta figurata. Coll. Il Centonovelle, Novelliere Antico e Moderno.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Milano, presso l'Ufficio dei Giornali L'Indicatore e Il Barbiere di Siviglia 1834, cm.9,3x14, pp.(4),344,(2). rilegatura coeva in mezza tela, titolo in oro al dorso, piatti in carta marmorizzata.
Da collezione, molto buono
Note: Dorso un po' insolato.
EUR 28.00
Last copy
Con prefaz. "Della poesia melica italiana e di alcuni poeti erotici del secolo XVIII", di G. Carducci. Firenze, G. Barbèra Editore 1868, cm.7x10,5, pp.XCII,636, rilegatura coeva in mezza pelle, dorso a 5 nervi con titolo in oro.
Da collezione, molto buono
Note: Piccole abrasioni alle cuffie e alle unghie dei piatti ma ottimo esemplare.
EUR 90.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2002, cm.13x20, pp.176, brossura cop.fig.a col. Coll.La Scala. Come liberarsi dalla tentazione della passività interiore, che senso dare alla parola felicità, come trovare in sé la forza di rischiare, di liberarsi dalle trappole della depressione, del disincanto, delle scelte superficiali in un mondo che tende a essere dominato dal cinismo e dal materialismo? Sono i temi di questa corrispondenza immaginaria, che si snoda lungo l'arco di un anno, tra Susanna Tamaro e una ragazza poco più che ventenne, in crisi con le scelte della propria vita, alla disperata ricerca di un senso più alto dell'esistere. Con una nuova introduzione dell'autrice.

EAN: 9788817870887
Usato, molto buono
Note: firma in antiporta
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
A cura di P. Carli ed A. Sainati. Firenze, Le Monnier 1953, cm.14x21, pp.140, brossura. Filippo II di Spagna e Saul re di Israele, lontani nel tempo, identici nelle passioni. Filippo e Saul rappresentano le principali tappe dell’Alfieri tragico. Nella prima il poeta affrontava la storia moderna, nell’altra si gettava nella fascinosa riscrittura delle vicende bibliche. In entrambe campeggiano, grandiosi nella crudeltà e segnati da un destino di solitudine, i rispettivi protagonisti: Filippo, tormentato dai sospetti nei confronti della moglie e del figlio, e Saul, offuscato dalla follia e dalle responsabilità di fronte a Dio e al suo popolo. Due capolavori che Vittore Branca ha qui corredato con due saggi introduttivi e apparati bibliografici che sono stati ulteriormente aggiornati.
Usato, accettabile
Note: Bruniture e strappetti alla copertina.
EUR 5.20
Last copy
Intrpduzione e note di Nicola Merola. Milano, Garzanti 1980, cm.12x19,5, pp.LXXXII,446, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri.
Usato, molto buono
EUR 5.90
Last copy
Milano, Bompiani 1950, cm.12x21, pp.250, brossura.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Introduz. e note di Enrico Carrara. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1927, Secondo volume di due, cm.12x18, pp.275,2 tavv. bn.ft., legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note. Seconda serie diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, vol.XXV.
Da collezione, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Introduz. e note di Attilio Momigliano. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1928, cm.12x18, pp.XXIX,202,3 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note fondata da Pietro Tommasini-Mattiucci e diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, vol.XXXVII.
Da collezione, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Introduz. e note di Luigi Negri. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1926, cm.12x18, pp.XXV,310,2 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note fondata da Pietro Tommasini-Mattiucci e diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, vol.II.
Da collezione, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Introduz. e note di Filippo Ermini. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1928, tre volumi, cm.12x18, pp.363,471,467, 6 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note fondata da Pietro Tommasini-Mattiucci e diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, voll.VII,VIII,IX. Ediz. in tre volumi.
Da collezione, molto buono
Note: Piatto posteriore del terzo volume sbiadito.
EUR 34.90
Last copy
Introduz. e note di Riccardo Dusi. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1926, cm.12x18, pp.406, 2 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note. Seconda serie diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, vol.III.
Da collezione, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Roma, Donatello De Luigi ottobre 1945, cm.12x22,5, pp.173,(3), frontespizio fig. brossura, copertina fig. Coll. Universale De Luigi, IX. Serie Granata (Umorismo), 1. Edizione originale.
Da collezione, molto buono
Note: Copia impressa su tipica carta di guerra, e dunque ingrigita.
EUR 20.00
Last copy
Introduz. e note di Giuseppe Zonta. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1928, cm.12x18, pp.264, 2 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note fondata da Pietro Tommasini-Mattiucci e diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, vol. XXIII.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Last copy
Introduz. e note di Giulio Dolci. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1927, cm.12x18, pp.XXXVIII,169, 2 tavv. bn.ft., legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note fondata da Pietro Tommasini-Mattiucci e diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, vol.XLIX.
Da collezione, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Introduz. e note di Egidio Bellorini. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1927, 2 volumi, cm.12x18, pp.XLIV-287,346, 4 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note. Seconda serie diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, voll.XL e XLI. Ediz. in due volumi.
Da collezione, buono
EUR 18.00
Last copy
Firenze, Adriano Salani Editore 1898, cm.10,7x15,5, pp.400, ritratto inciso di T.T. all'antiporta, rileg. moderna muta in mz. tela, piatti in cartone pesante rivestiti di carta decorata a mano, angoli in tela. Copertine orig. conservate.
Da collezione, molto buono
Note: Lievi e rare fioriture agli interni.
EUR 30.00
Last copy
XIII migliaio. Verona, Coi Tipi di P.Apollonio 1921, cm.11x17, pp.316, brossura cop.fig.
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Last copy