CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Edizione fuori commercio riservata alla Banca Monte dei Paschi di Siena. Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.22x30, pp.442, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Al centro di questo libro si trova un sogno, l'unico che Baudelaire abbia raccontato. Entrare in quel sogno è immediato, uscirne difficile, se non attraversando un reticolo di storie, di rapporti e di risonanze che coinvolgono non solo Baudelaire ma ciò che lo circonda. Dove spiccano due pittori di cui Baudelaire scrisse con stupefacente acutezza: Ingres e Delacroix; e due altri che solo attraverso Baudelaire possono svelarsi: Degas e Manet. Secondo Sainte-Beuve, perfido e illuminato, Baudelaire si era costruito un "chiosco bizzarro, assai ornato, assai tormentato, civettuolo e misterioso", che chiamò "la Folie Baudelaire" (folies era il nome settecentesco di certi padiglioni dedicati all'ozio e al piacere), situandolo sulla "punta estrema del Kamcatka romantico". Ma in quel luogo desolato, in una terra ritenuta dai più inabitabile, non sarebbero mancati i visitatori. Anche i più opposti, da Rimbaud a Proust. Anzi, sarebbe diventato il crocevia inevitabile per ciò che apparve da allora sotto il nome di letteratura. Qui si racconta la storia, discontinua e frastagliata, di come "la Folie Baudelaire" venne a formarsi e di come altri si avventurassero a esplorare quelle regioni. Un storia fatta di storie che tendono a intrecciarsi, e per alcuni decenni ebbero come sfondo le stesse strade di Parigi.

EAN: 9788845926624
Usato, come nuovo
EUR 100.00
-67%
EUR 33.00
Last copy
Con prefazione di Giuseppe Antonio Borgese e ritratto dell'Autore. Milano, Treves 1920, cm.12,5x19, pp.XV,264, brossura con copertina figurata. Settimo migliaio.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con strapeptti.
EUR 29.00
Last copy
Urbino, Argalia Editore s.d.circa 1960, cm.11x17,5, pp.23, brossura. Esemplare con dedica autografa dell'Autore all'editore amico Giacomo D'Anna.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Seconda edizione. Firenze, Vallecchi 1955, cm.12x18, pp.576, brossura, sopraccoperta. Coll.Opere Complete. I.
Usato, molto buono
Note: sopraccoperta con menda.
EUR 14.00
Last copy
Introduzione di Domenico Porzio. Milano, Mondadori Ed. 1977, cm.12,5x20, pp.645, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Coll.Gli Oscar,744.

EAN: 9788804105244
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2019, cm.14x22, pp.209, legatura editoriale. Collana Vivavoce. "Sono come incapsulata nel silenzio di un urlo che dura ormai da tutta una vita. E senza che nessuno mi abbia detto niente, capisco da sola che hanno ucciso mio padre. Mentre io guardavo un film sdraiata sul divano del soggiorno, mio padre moriva..." Rita ha 34 anni quando suo padre, il generale dalla Chiesa, viene assassinato dalla mafia. "Mi salvo da sola" inizia proprio dal racconto di quel dramma, e del grande amore che la legava a lui. Amore e dolore, felicità e perdita, successi e delusioni sono stati la costante altalena della sua vita. Con un unico punto fermo a cui potersi ancorare: se stessa. Rita rivive tutto, sia i momenti difficili sia quelli felici accanto a Fabrizio Frizzi, l'altro uomo importante della sua vita, e lo racconta in questo libro "liberatorio" e pieno di sentimento. Un racconto che unisce sensibilità e passione, tenerezza e rabbia, commozione e autoironia: "C'è amore e forza, per me, in ogni parola. Questa sono io".

EAN: 9788804711292
Usato, buono
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Last copy
Storia Fiorentina di amori e galere. Firenze, Romano Editore 2013, cm.13x18,5, pp.205, brossura. Collana Narrativa. Copia autografata. Un altro pensiero batte le ali come una farfalla. Provo a inseguirlo con il retino dell'attenzione. Il silenzio. Non è mio e di Bruna, il silenzio. Non è di questa città. C'è un altro silenzio, che ora si è fatto largo tra noi. Il silenzio di una persona che non c'è più. Di un padre che si è portato via persino i ricordi della figlia. Questo silenzio. Il silenzio di un uomo che era anche altro. Qualunque cosa abbia combinato. E qualunque cosa abbia combinato comincia a riguardarmi questo silenzio.

EAN: 9788896376836
Usato, molto buono
Note: Dedica firmata dall'autore a penna nera in antiporta.
EUR 13.00
-19%
EUR 10.50
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2022, cm.12,5x20, pp.312, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Oscar Moderni. Si chiamano Vinca, Valentina, Augusta, Silvia, Xenia, Anna, Milly, Emanuela. Otto ragazze attorno ai vent'anni che si ritrovano tutte al collegio Grimaldi di Roma, tra l'autunno del 1934 e l'estate del 1936. Diverse per origine geografica e familiare, si affacciano alla vita adulta con attese differenti - l'amore, l'emancipazione professionale e intellettuale, il ritorno alle origini, la partenza -, e chiuderanno il loro percorso con scelte altrettanto differenti. Sperimentale nello stile e nei contenuti, "Nessuno torna indietro" rivoluziona il canone della narrativa di formazione: originale è l'adozione di un punto di vista multiforme, che non si disperde in un coro ma mantiene vive le specificità delle singole voci; inedita è la totale mancanza di giudizio, implicito o esplicito, sui percorsi delle otto protagoniste; del tutto nuova, in particolare, la rottura dell'unità di quell'immagine femminile che aveva dominato la cultura e la società, fino alla "donna nuova" creata dal regime. Accolto fin dal primo apparire, nel 1938, da grande successo, il romanzo d'esordio di Alba de Céspedes esplora la formazione dell'identità femminile nell'Italia fascista senza voler proporre storie esemplari, facendo conoscere da subito l'autrice come una delle grandi voci letterarie del Novecento.

EAN: 9788804746881
Usato, molto buono
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Last copy
Vicenza, Neri Pozza Editore 2023, cm.14x21, pp.192, brossura. Collana I Narratori delle Tavole. Ci sono momenti magici in cui scrittori, artisti, critici condividono un luogo. E in quel luogo creano. Alberto Riva ci racconta di una pineta in Maremma a cui dobbiamo tutto. Perché in quel luogo sono stati scritti capolavori che leggiamo e rileggiamo ancora. Avevano casa a Roccamare Italo Calvino e Pietro Citati, Carlo Fruttero e Furio Scarpelli: facevano il bagno, camminavano, si scambiavano visite, cene, libri, parlavano di cinema, stavano in silenzio, si ascoltavano, ridevano, scrivevano. Come fu l'estate del 1985 in cui, lungo quella linea tirrenica, c'erano ancora tutti? L'estate in cui Calvino muore mentre scrive le sue Lezioni americane? Tornare su quella lunga spiaggia, le dune vagamente sahariane a perdita d'occhio fino a Marina di Grosseto, dove il signor Palomar osservava le onde e i seni delle bagnanti, significa ritrovare le tracce di una stagione indimenticabile fatta di amicizie struggenti e segrete corrispondenze: Federico Fellini, Mario Tobino, Milan Kundera, Carlo Cassola, Georges Simenon, Nico Orengo, Cesare Garboli, Fruttero & Lucentini e tanti altri. Dialoghi a distanza tra letteratura, cinema, pittura, musica e le voci di chi ancora ricorda, di chi c'era, di chi ci è passato, di chi ha amato e non dimentica. Ultima estate a Roccamare è la storia di un risveglio al sole, un viaggio nella creazione letteraria; un omaggio a un luogo bellissimo, a chi l'ha dipinto, a chi vi è approdato e a chi di lí è salpato.

EAN: 9788854524903
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Manuale di conversazione per generazioni incompatibili. Torino, Giulio Einaudi Editore 2022, cm.14x21,5, pp.144, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Einaudi. Stile Libero Big. «È tempo di sospendere le nostre certezze e di iniziare un viaggio negli universi stravaganti degli altri». Possiamo passare una vita a discutere senza mai capirci, in particolare quando apparteniamo a generazioni diverse. Quasi sempre è un problema di coordinate: ognuno ha le sue e rifiuta di abbandonarle, anche solo un po'. Essere figlia e padre non semplifica le cose. Stanchi di «conversare a vuoto», Giorgia e Gianrico Carofiglio si sono seduti a un tavolo e hanno affrontato con occhi nuovi alcuni degli argomenti che più li hanno divisi. Questioni che riguardano ciascuno di noi come il clima, il femminismo, il cibo. La politica. Non hanno eliminato tutte le loro divergenze, ma hanno elaborato una serie di ragionamenti - veri e propri saggi brevi, tessere di un mosaico sorprendente - in cui si combinano entrambi i punti di vista. Una scommessa audace e allegra sulle possibilità di un linguaggio comune, di un'idea condivisa del mondo e del futuro.

EAN: 9788806253219
Usato, molto buono
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Last copy
Milano, La Biblioteca di Repubblica 2002, cm.12,5x20, pp.382, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Novecento,12.
Usato, molto buono
EUR 5.90
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 1953, cm.12x19,5, pp.202, rilegatura artigianale. Quinta edizione.
Usato, buono
EUR 13.00
Last copy
Con un saggio di Sergio Solmi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1944, cm.13x19,5, pp.192, rilegatura in mezza tela. Coll.Tutte le Opere di S.Q.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Introduzione di Geno Pampaloni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1970, cm.11x18,5, pp.243, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar,90.
Usato, buono
Note: Menda sulla copertina
EUR 6.90
Last copy
Livorno, Erasmo 2013, cm.14x20,5, pp.108, illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata.

EAN: 9788898598229
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1950, cm.14x22, pp.140, una tav.in bn.in antip., brossura,sovraccop. figurata a colori rimboccata.
Usato, buono
Note: Legatura stanca.
EUR 7.00
Last copy
Pontassieve, Morgana Edizioni 2009, cm.14x21, pp.48, illustrazioni in bianco e nero. brossura. Collana Dialoghi, 9.

EAN: 9788889033609
Usato, molto buono
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
Palermo, Enzo Sellerio Editore 2021, cm.13,5x19,5, pp.171, brossura copertina figurata a colori. Collana Promemoria,3. "È difficile dalla letteratura italiana moderna e contemporanea ritagliare, sia pure in antologia di non rilevante volume, una letteratura delle istituzioni. Che cosa è il Parlamento, che cosa una prefettura, un ufficio di polizia, un consorzio agrario, un ente di assistenza, una capitaneria di porto, uno stato maggiore, e così via, si ha l'impressione che soltanto la letteratura italiana ne abbia mancato la rappresentazione. Tanto vero che indelebili ci restano le eccezioni a questa regola: il Parlamento dell'Imperio di De Roberto, la questura di Roma di Carlo Emilio Gadda, l'Eca di Palermo di Matteo Collura... Questo libro di Luisa Adorno racconta che cosa è una prefettura, che cosa è un prefetto. E lo racconta con una vivacità, un'ironia, un brio da far pensare a certe pagine di Brancati." Leonardo Sciascia (1983)

EAN: 9788838942341
Usato, molto buono
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Last copy
Milano, Rizzoli 2001, cm.13x19, pp.212, brossura copertina figurata a colori. Collana La Scala.

EAN: 9788817125680
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 15.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2019, cm.14x21, pp.636, brossura. Collana Rizzoli Narrativa. Raechel, sguardo vispo nascosto da un cespuglio di ricci scuri e crespi, sogna di diventare libraia, nonostante nel suo villaggio, sepolto dalla neve della steppa russa, alle ragazze non sia permesso neanche leggere. Rosetta ha ereditato un pezzo di terra, ma subisce ogni giorno le angherie dei suoi compaesani, convinti che una donna sola e bella non possa restare troppo tempo senza un marito a cui sottomettersi. Rocco, figlio di un uomo d'onore, è costretto a una scelta: se non vuole morire, deve diventare anche lui un mafioso. Tutti e tre sanno che c'è un solo modo per essere liberi: fuggire, scappare lontano, al di là dell'oceano. Arrivano a Buenos Aires per ricominciare, ma l'Argentina è terra di nessuno: per sopravvivere, gli emigranti accettano anche ciò che sembra inaccettabile, e sono le donne a pagare il prezzo più alto, in una città piena di uomini soli e senza scrupoli. Tra le grida del porto e i vicoli del barrio si annidano pericoli e fantasmi del passato, ma Raechel, Rocco e Rosetta sono pronti a tutto: inganni, travestimenti, loschi affari e fughe rocambolesche, per salvarsi ancora una volta e ricominciare, finalmente, a vivere senza paura.

EAN: 9788817128933
Usato, molto buono
EUR 19.50
-58%
EUR 8.00
Last copy
Vicenza, Neri Pozza Editore 1998, cm.14x21, pp.158, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788873056539
Usato, molto buono
EUR 7.50
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2014, cm.13,5x21,5, pp.195, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Coralli. In questo libro non troverete grandi discorsi filosofici sulle scelte della vita, ma troverete molte storie, e uno sguardo che le attraversa, e vera scrittura. E molte apparenti digressioni, ad esempio su un piccolo Museo degli Amori Finiti, o su un documentario inglese che ha seguito nel tempo la vita di 14 bambini: perché la digressione è il mezzo di chi sa che stando ai bordi si vede il centro. Tutto parte da un assunto: quando facciamo una scelta, che si tratti di amore, lavoro, casa, figli, il più delle volte non è il 100% di noi a decidere: spesso, anzi, è un risicatissimo 51%. Una parte non piccola di noi continua a essere innamorata dell'uomo che stiamo lasciando, dell'appartamento da cui stiamo traslocando, del mondo che stiamo abbandonando. Nella vita, le scelte che non abbiamo fatto continuano a esistere accanto a noi. Pulsano debolmente, come potenzialità inespresse. E non occorre arrivare a provare rimpianto per volere un po' di bene a quelle vite scartate per un soffio. Sono lì, a portata di mano, e può capitare persino di andare a cercarle, come succede appunto in questo libro, nelle facce e nelle storie delle persone che hanno scelto di fare proprio le cose a cui noi abbiamo rinunciato. Per scoprire qualcosa a cui forse non eravamo del tutto preparati, perché il gioco degli specchi, si sa, non è mai scontato. "Io cercavo pezzi della mia storia, ho incontrato altre storie. E mi sono piaciute".

EAN: 9788806216191
Usato, molto buono
EUR 16.50
-52%
EUR 7.90
Last copy
Milano, Rizzoli 1987 cm.11x18, pp.498, brossura copertina figurata.

EAN: 9788817853804
Usato, buono
EUR 7.50
2 copies
Parma, Edizioni Diabasis 2009, cm.13x21, pp.227, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Al Buon Corsiero.

EAN: 9788881036288
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Last copy