CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura italiana saggi e critica

Bergamo-Messina, Minerva Italica 1973, cm.17x23,5, pp.312, brossura. Coll.Saggi e Ricerche di Lingua e Letteratura Italiana,7. Prima edizione. Esemplare con aggiunto il biglietto da visita dell' Autore.
Usato, buono
Note: volume saggio sprovvista del talloncino all'angolo dell' ultima di copertina.
EUR 14.00
Last copy
Introduzione di Vittoria Marinetti. Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna 1992, cm.24x35, pp.120 ill. Album costituito da 58 fogli gialli chiusi da bulloni autentici (della finlsider)- un libro oggetto ispirato al volume di Depero. Un collaudo come mio Padre Marinetti chiamava la puntualizzazione e le sollecitazioni a guardare e considerare che accompagnava le opere di vari poeti e pittori che lui amava e che proponeva nelle Edizioni di Poesia. E' questo un tenero collaudo-ricordo per quel mondo in cui mi sono trovata nascere... Questi libri ora preziosissimi li trovo nei musei e dai collezionisti in un viaggio interminabile a ritroso nel tempo. proiezione della nostra vita nel futuro.
Usato, molto buono
EUR 65.00
Last copy
Bari, Laterza Ed. 2015, cm.14,5x21,5, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll. Biblioteca Universale Laterza, 662. Il silenzio personificato come nell'"Orlando furioso" di Ariosto; il silenzio meravigliato del montanaro che - in una similitudine della "Divina Commedia" "ammuta" quando vede per la prima volta la città; il religioso silenzio di Chiara d'Assisi e quello "sfavillante" che Elsa Morante coglie nello stupore infantile; il silenzio "di chiostro e di caserma" di Gozzano e il silenzio "che tutto nega e tutto comprende" di Lalla Romano. Il silenzio come reazione all'indicibile crudeltà in Primo Levi. Quante parole può nascondere un silenzio? Moltissime, soprattutto quando è d'autore, carico di significati che vanno oltre quelli veicolati dalla lingua. Bice Mortara Garavelli attraversa le pagine letterarie più note sul silenzio, dalla classicità greco-latina fino alla letteratura dei nostri giorni, lungo un percorso che rivela ciò che l'assenza di parole può dire.

EAN: 9788858117354
Usato, molto buono
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
Napoli, Guida Ed. 1984, cm.11x18,5, pp.231, brossura copertina figurata. Collana Tascabili.

EAN: 9788870422955
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 7.00
2 copies
Milano, Gherado Casini 1956, cm.14x20, pp.982, brossura. Collana Diorama.
Usato, buono
EUR 14.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967, cm.13x19,5, pp.275, legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata. Collana Tutte le Opere di S.Q.
Usato, accettabile
Note: sottolineature a penna
EUR 14.00
Last copy
Quarta edizione. Bari, Editori Laterza 1957, cm.14x22, pp.XI,588, brossura, Collana Scritti di Storia Letteraria e Politica,23.
Usato, buono
Note: Qualche sottolineatura a lapis.
EUR 24.00
Last copy
Milano, La Nave di Teseo 2016 cm.15x21, pp.469, brossura con bandelle, retrocopertina figurata a colori. Coll. I Fari,1. Crisi delle ideologie, crisi dei partiti, individualismo sfrenato... Questo è l'ambiente - ben noto - in cui ci muoviamo: una società liquida, dove non sempre è facile trovare una stella polare (anche se è facile trovare tante stelle e stellette). Di questa società troviamo qui i volti più familiari: le maschere della politica, le ossessioni mediatiche di visibilità che tutti (o quasi) sembriamo condividere, la vita simbiotica coi nostri telefonini, la mala educazione. E naturalmente molto altro, che Umberto Eco ha raccontato regolarmente nelle sue Bustine di Minerva. È una società, la società liquida, in cui il non senso sembra talora prendere il sopravvento sulla razionalità, con irripetibili effetti comici certo, ma con conseguenze non propriamente rassicuranti. Confusione, sconnessione, profluvi di parole, spesso troppo tangenti ai luoghi comuni. "Pape Satàn, pape Satàn aleppe", diceva Dante nell'"Inferno"(VII, 1), tra meraviglia, dolore, ira, minaccia, e forse ironia.

EAN: 9788893440226
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Last copy
Introduz. e note di Giorgio Varanini. Torino, Società Editrice Internazionale 1959, cm.13x20, pp.409, legatura editoriale cartonata, copertina ornata. Collana I Classici della Scuola.
Usato, molto buono
EUR 6.50
Last copy
Biografia per immagini. Torino, Gribaudo Ed. 1995, cm.20x29, pp.230, num.ill.e tavv.bn.nt. legatura ed., sopracop.fig. Coll.Biografie per Immagini,6.

EAN: 9788805808175
Usato, molto buono
EUR 24.79
-59%
EUR 10.00
Last copy
Milano, U.Mursia & C. 1970, cm.13x20,5, pp.195, un ritratto di M.L.in antip., brossura, copertina con bandelle. Coll.Civiltà Letteraria del Novecento. Profili - Saggi - Testi. Serie Profili,19.
Usato, molto buono
Note: Copertina brunita.
EUR 15.00
Last copy
Milano, Mondadori 1941, cm.13x19, pp.228, brossura.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Milano, BUR 1978, cm.11x18, pp.142, brossura, copertina figurata. Collana Profilo di un'Opera,193.
Usato, buono
Note: Copertina leggermente macchiata. Interno in ottimo stato.
EUR 6.50
Last copy
Prato, Aurora Boreale 2023, cm.15x21,5, pp.68, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Renato Serra (1884-1915), scrittore e critico letterario, è stato uno dei più brillanti e promettenti intellettuali italiani del primo Novecento, venendo riconosciuto come l'anticipatore della critica stilistica. Allievo di Giosuè Carducci all'Università di Bologna, collaborò con La Voce ed è stato direttore della Biblioteca Malatestiana di Cesena. Autore di importanti saggi e opere letterarie, si arruolò come volontario allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, rimanendo ucciso in combattimento sul monte Podgora, a soli trent'anni. Il saggio di Renato Serra su Giovanni Pascoli, che oggi riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori, risale al 1910 e fa parte degli Scritti Critici editi da La Voce nei suoi Quaderni. Costituisce una delle più belle biografie critiche del grande poeta, scrittore e libero muratore romagnolo, figura emblematica della letteratura italiana di fine Ottocento.

EAN: 9791255042327
Nuovo
EUR 8.00
Last copy
Prato, Aurora Boreale 2023, cm.15x21,5, pp.124, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. William Dean Howells (March 1, 1837 - May 11, 1920) was an American novelist, short story writer, literary critic, magazine editor, and mentor who wrote for various magazines, including theAtlantic Monthly and the Harper's Magazine. He played an essential role in shaping the American literary sensibility of the nineteenth and twentieth centuries, particularly the shift toward naturalism and realism. Howells' Criticism and Fiction, published in 1891, is a closely argued manifesto for American realism. «Bad criticism is mischievous enough, and I think that much if not most current criticism as practised among the English and Americans is bad, is falsely principled, and is conditioned in evil. It is falsely principled because it is unprincipled, or without principles; and it is conditioned in evil because it is almost wholly anonymous. At the best its opinions are not conclusions from certain easily verifiable principles, but are effects from the worship of certain models».

EAN: 9791255041313
Nuovo
EUR 12.00
2 copies
Roma, Editori Riuniti 1998, cm.13x19, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Collana Libri di Base +.

EAN: 9788835944287
Usato, come nuovo
EUR 4.50
Last copy
Firenze, Leo S.Olschki Editore 1966, cm.14x20,3, pp.280, brossura Collana Salli di "Lettere Italiane",IX.
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 29.00
Last copy
Prefaz.di Piero Bargellini. Firenze, Le Monnier 1945, cm.15,5x24, pp.XXXVIII,418, alcune tavole bianco e nero fuori testo, brossura, Intonso. Panzini, Pirandello, Giuliotti, Cicognani, Barilli, Papini, Pea, Tozzi, Cecchi, Campana...
Da collezione, accettabile
Note: Copertina con strappetti. Dorso parzialmente staccato. Interno intonso.
EUR 9.50
Last copy
Atti del convegno, Venezia 28-30 ottobre 1988 A cura di Emilio Mariano. Roma Lucarini 1991, cm.15x22,5, pp.430, brossura.
Nuovo
EUR 17.00
Last copy
Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri. Indice: --Ottavio Besomi. Tommaso Stigliani tra parodia e critica. --Tibor Wlassics. Il Tasso del Galilei. --Marco Ariani. Note sullo stile tragico dell'Aristodemo. --Stella Rudolph. A Medici general, and his battle-painter, il Borgognone. --Giorgio Morelli. G.A. Lorenzani artista e letterato del '600. --Umberto Limentani Salvator Rosa. Nuovi contributi all'epistolario. --Guido Almansi. Donald Warren. L'esploratore turco di Giovanni Paolo Marana. --Luisa Varini . Letere inedite di Fulvio Testi. --Indici. -- A cura di Carmine Jannaco e Uberto Limentani. Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.17x24, pp.IV-372, illustrazioni, 11 tavole in bianco e nero. brossura con sopraccoperta. Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia. 118. Collana diretta da Martino Capucci e Davide Cornieri.

EAN: 9788822212368
Usato, molto buono
EUR 128.00
-85%
EUR 19.00
Last copy
Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri. Indice: --Norbert Jonard. Le baroquisme du Pastor Fide. --Edoardo Taddeo. Il Manierismo letterario e Domenico Venier. --Stephen Warman. The Subject matter and treatment of Marino's images. --William R. Shea. Galileo and the end of the Aristotelian cosmos. --Maria Luisa Doglio. il libero arbitrio di Emanuele Tesauro. --Guido Almansi. Donald Warren. L'esploratore turco di Giovanni Paolo Marana. --Piero E. Pieretti. Testi inediti di Giacomo Lubrano. --Indici. A cura di Carmine Jannaco e Uberto Limentani. Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.17x24, pp.VI,312, illustrazioni. brossura con sopraccoperta. Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia. 106. Collana diretta da Martino Capucci e Davide Cornieri.

EAN: 9788822212023
Usato, molto buono
EUR 128.00
-85%
EUR 19.00
Last copy
Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri. Indice: --Giovanni Aquilecchia. Appunti su G.B. della Porta e l'inquisizione. --Bruno Porcelli. Il senso del moltepèlice del Pentamerone. --Daniela dalla valle. Aspetti dell'Italianismo nelle poetiche barocche francesi. --Martino Capucci. Dalla biografia alla storia. --Renato Lefevre. Gli allegrini da Gubbio pittori del Seicento. --Guido Almansi. Dnald Warren. L'esploratore turco di Giovanni Paolo Marana. --Anna Maria Crinò. La relatione d' Inghilterra di Guidom Bentivoglio. --Anna Panicalli. Un librettista italiano in Polonia: Virgilio Puccitelli (1599-1654). --Maria Celeste Frulli Maggini. Bibliografia della Collana Palatina di Commedie. --Indici. A cura di Carmine Jannaco e Uberto Limentani. Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.18x25,5, pp.IV,384, illustrazioni, 9 tavole in bianco e nero. brossura con sopraccoperta. Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia. 101. Collana diretta da Martino Capucci e Davide Cornieri.

EAN: 9788822212016
Usato, molto buono
EUR 128.00
-85%
EUR 19.00
Last copy
Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri. Indice: --Giovanni Aquilecchia, In margine a una definizione della poesia di T.Campanella. --Norbert Jonard. Le theme dans la poesie baroque. --Guido Almansi. L'esploratore turco e il romanzo epistolare pseudo orientale. --Mario Borrelli. Il baronio e la questione spagnola. --Sergio Baldi. Poesie italiane di milton. --Dennis E. Rhodes. The import of books from Italy into England 1628-1650. --Raffaele de Bello. Bibliografia della collana Palatina delle pastorali. --Indici. A cura di Carmine Jannaco e Uberto Limentani. Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.17x24, pp.VIII,168, illustrazioni, 5 tavole in bianco e nero. brossura con sopraccoperta. Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia. 90. Collana diretta da Davide Cornieri e Martino Davide.

EAN: 9788822211996
Usato, molto buono
EUR 128.00
-85%
EUR 19.00
Last copy
Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri. Indice: --Peter Brown. Aims and methods of the second "Rassettatura" of the Decameron. --Gustavo Costa. Gli autografi del Chiabrera presso la Biblioteca Vaticana. --Mariangela Donà. Affetti musicali nel Seicento. --Mario Borrelli. Ricerche sul Baronio: II. --Indice dei nomi e delle cose notevoli a cura di Clementina Rotondi. A cura di Carmine Jannaco e Uberto Limentani. Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.17x24, pp.VI, 230, 1 tavola. brossura con sopraccoperta. Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia. 92. Collana diretta da Martino Capucci e Davide Cornieri.

EAN: 9788822212009
Usato, molto buono
EUR 128.00
-85%
EUR 19.00
Last copy