CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Regione Lombardia

A cura di Graziella Buccellati. 1999, cm.23x30, pp.120 ill.a col. brossura copertina figurata a colori.
EUR 16.90
Last copy
Milano, Casa Editrice Guigoni 1894, cm.10,5x15, p.160, 16 tavv. in nero ft. più una all'antiporta, una carta a colori ripiegata, brossura, copertina ornata. (Copertina post. semidistaccata e con una piccola abrasione centrale.)
Note: Copertina post. semidistaccata e con una piccola abrasione centrale.
EUR 90.00
Last copy
Pubblicazione in fascicoli, dal n. 1-2 (settembre 1905) al n. 40 (novembre 1906). Milano, Società Editrice Sonzogno 1905-1906, cm.27,5x38, pp.324, testo su 3 colonne, 1038 fotoincisioni nt., rileg. coeva muta in mezza tela, piatti in carta francese. (Segni d'uso alle cuffie; due modeste abrasioni al piatto anteriore; uno degli ultimi quartini, corrispondente a pp. 315-318, distaccato.)
Note: Segni d'uso alle cuffie; due modeste abrasioni al piatto anteriore; uno degli ultimi quartini, corrispondente a pp. 315-318, distaccato.
EUR 70.00
Last copy
Serie fotografica a cura di Lorenzo Camusso. Roma, LEA/Automobile Club Italia 1960, cm.22x27,5, pp.112, ill.bn. e a col.nt., legatura editoriale in mezza tela. Coll.Italia Nostra-Itinerari Italiani, 3.
Note: Sovraccoperta mancante
EUR 6.60
Last copy
Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale 1985, 2 voll. di 2, cm.15,5x21,5, pp.893,(3); 742,(2), numerose ill. a col. e in nero nt., brossura, copertine fig. con bandelle. (Dorsi ingialliti ma copia in ottimo stato.) Coll. Mondo Popolare in Lombardia, 13* e 13**.
Note: Dorsi ingialliti ma copia in ottimo stato.
EUR 48.00
Last copy
San Benedetto Po (MN), Museo Civico Polironiano 1982, cm.13x21, pp.79,(1), 41 ill. in nero nt., brossura, copertina fig. a colori. Invio autogr. di uno degli Autori al frontespizio. Coll. Arte e Cultura Polironiana, 3.
EUR 8.00
Last copy
DIirettore scientifico: Attilio Agnoletto. Direttore responsabile: Luigi Salani. Milano, Editore Grafiche Boniardi 1986, cm.14x21, pp.224, brossura.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Civico Museo di Milano, 13 aprile - 14 agosto 1969. Testi di Alberto Lorenzi. Milano, Ufficio Stampa del Comune 1969, cm.21x30, pp.96, numerose ill. e tavv. a uno o 2 colori nt. e una pianta ripiegata, brossura, cop. fig. a 2 colori.
EUR 10.00
Last copy
Milano, presso Gio. Batta Bianchi e C° s.d. (1821), cm.8,5x13, pp.(4),191 + 33 bianche per appunti, 6 tavv. litogr. a colori di cui 5 protette da velina, leg. ed. muta in cartoncino blu trattato con gomma arabica, cornici in oro con motivi vegetali ai piatti, candelabre in oro al dorso, tagli in oro. Splendido esemplare a malgrado di alcune fioriture in prossimità dei tagli.
EUR 140.00
Last copy
Torino, Società Editrice Internazionale 1955, cm.14,7x22, pp.303,(1), numerose ill. a 2 colori nt., legatura ed. cartonata, cop. fig. a colori. Coll. Italia.
EUR 14.00
Last copy
Introduz. di Antonio Morassi. Milano, Edizioni Luigi Alfieri s.d. (1958), cm.24,5x34, pp.XXIV,175,(1), 210 ill. in nero nt. e XXII tavv. a colori ft. applicate + una al frontespizio, legatura ed. in tutto raso rosso, titolo in oro al piatto ant. e al dorso, custodia muta.
Note: Colonna di firme a penna all'occhietto, altrimenti copia molto ben tenuta.
EUR 16.00
Last copy
Milano, Unione Commercio e Turismo della Provincia di Milano 1976, 2 volumi in cofanetto. cm.24,5x28, pp.131 (1), 181(7), con numerose illustrazioni in nero e a colori. legature editoriali in tutta tel, sopraccoperte figurate a colori.
EUR 15.90
Available
Novara, De Agostini 2005, cm28x32, pp.189, ill.col. Legatura editoriale. Testo in italiano e inglese. La terra dei laghi raccontata da: Massimo Boldi, Umberto Bossi, Angelo Branduardi, Dario Fo, Fichi d'India, Dino Meneghin, Davide Mengacci, Ottavio Missoni, Gigi Riva, Renato Pozzetto, Francesca Senette, Nanni Svampa, Uto Ughi, Ornella Vanoni.

EAN: 9788851109394 Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 30.00
-60%
EUR 12.00
Available
Fotografie di Giorgio Gnemmi. Novara, Edizioni Giorgio Gnemmi s.data circa 2005, cm.30x31, pp.circa 140 di tavole a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 14.90
2 copies
Testi di Laura Grimaldi, Carlo Belihar, Anna Berchicci e altri. Milano, Electa Ed. per Banca Provinciale Lombarda 1994, cm.26x29, pp.206, num.tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. in custodia, Coll.Le Tradizioni Popolari. Le feste, i prodotti tipici, i piatti più rappresentativi di un'area che va da Pavia a Mantova, dalla Valtellina a Reggio Emilia, sono descritti dai saggi di autori quali C. Belihar, D. Carugati, E. Carminati, L. Grimaldi, A. Berchic- chi, C. Meneghini, E. Brega Morello, illustrati da un apparato iconografico e corredati di ricette.

EAN: 9788843544080
EUR 67.14
-58%
EUR 28.00
Last copy
Paris, Éditions Atlas 1984, cm.17,5x24,5, pp.76, ill.col. Couverture rigide. Coll.Les Passeports De L'Art.
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 6.90
Last copy
Provincia di Brescia Turismo. With english text. Novara, De Agostini 2008, completo in 2 volumi. cm.14x23,5, pp.circa 300 ciascun volume con numerose figure a colori. legature editoriali, copertine figg.a col.
EUR 17.00
2 copies
Brescia, Grafo Ed. 1995, cm.22,5x30, pp.282, legatura ed., sopracop.fig.a col.
EUR 30.00
Last copy
Brescia, Il Cordusio 1992, cm.28x24, pp.313, num.ill.a col.e bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.(in cofanetto ill a col.)
EUR 45.00
Last copy
Brescia, Grafo Ed. 1979, cm.20,5x25, pp.110, ill.bn.nt. brossura, cop.fig.a col. Coll.Cataloghi di Mostre.

EAN: 9788873850595
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Last copy
Text in italian and english. Novara, De Agostini 2008, cm.27,5x31,5, pp.208, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Sulla base del numero degli addetti, la Lombardia è la regione in assoluto più industrializzata dell'intera Unione Europea: una formidabile e instancabile macchina produttiva, che costituisce la "locomotiva" dell'economia italiana e uno dei principali "motori" di quella europea. Coltiva, progetta, costruisce e vende di tutto, dai prodotti di un'agricoltura intensiva a quelli di alta tecnologia. Non si tratta di sola quantità. Fin dalle origini la struttura produttiva lombarda ha rivelato una spiccatissima tendenza verso i prodotti di qualità, quando non di assoluta eccellenza: dalle meravigliose spade e corazze che uscivano dalle botteghe milanesi e bresciane durante il Rinascimento fino all'attuale, trainante, settore del design e della moda. Il volume illustra fotograficamente e con brevi testi alcune tra le principali emergenze di questa connaturata abilità. Il libro contiene anche, in apertura, un profilo della nascita, dell'evoluzione e del formarsi delle caratteristiche del sistema produttivo lombardo e delle sue tipicità, e, in chiusura, un veloce panorama dell'ampio, spesso trascurato ma fondamentale retroterra formato da università, centri di ricerca, parchi tematici, strutture fieristiche, senza le quali il fenomeno industriale lombardo si chiuderebbe in se stesso.

EAN: 9788851113100 Note: Timbro di archivio alla prima carta bianca.
EUR 40.00
-55%
EUR 18.00
Available
Brescia, Grafo Edizioni 1984, cm.20,5x25, pp.145, num.figg.a col.e bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 1980. A cura di Gianmarco Gaspari. Milano, Tipografia U. Allegretti di Campi 1980, cm.12x20,2, pp.122,(2), un ritratto di M:T. all'antiporta e 8 tavv. in bn. ft., brossura Copia completa di foglietto con l'itinerario di mostra.
EUR 10.00
Last copy
Milano nei primi anni del secolo. Bologna, FirenzeLibri Editore 1998, cm.15x21,5, pp.303, 8 tavole bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Le Città e gli Anni,3. Nel libro, attraverso il ricordo, un ritratto anzi un affresco di Milano all'inizio del secolo. Tutti gli aspetti della città all'alba del secolo sono infatti descritti nel libro. La vita politica (i primi nazionalisti che vestiti di tutto punto in borghese si sotto-pongono a faticosi esercizi militari. Ed alcuni di questi moriranno eroicamente nella guerra che scoppierà poco dopo). La vita sociale (le prime auto, i matrimoni fatti con il landò, vettura da re, gli ultimi duelli, la moda anzi l'epidemia dei con-ferenzieri, il volo modesto ma tuttavia importantissimo dell'aereo di Delagrange). La vita musicale (molto bella la descrizione della prima rappresentazione del "Ne-rone", opera tanto attesa, di Boito alla Scala). La vita artistica (in questa sezione brevi profili o ricordi di tanti artisti del tempo, come il Conconi, Filippo Carcano, Emilio Longoni, Gaetano Previati, Ermenegildo Agazzi e tanti altri. Manca Se-gantini, forse il più grande di tutti, che lavora lontano, misticamente innamorato delle sue montagne, ma è presente spiritualmente attraverso la mostra di alcuni quadri, forse non tra i suoi più belli, ma sempre di grande valore, come Il frutto dell'amore, L'Angelo della Vita, Le cattive madri e il Trittico della Natura). La vita sportiva (le gare ciclistiche al Trotter, le prime sei giorni, ecc.) La vita lettera-ria (in questo campo molti sono i ricordi-ritratti dedicati ad autori che il Linati fre-quentò e qui ricordati spesso con umanità e finezza. Tra questi Sem Benelli, Al-fredo Panzini, Gabriele D'Annunzio, visto per la verità senza eccessiva simpatia, Antonio Fogazzaro, Alessandro Casati ed altri. Naturalmente non poteva mancare Marinetti con le sue prime "agitazioni" futuriste). La vita teatrale (in questo ambi-to due bellissimi ritratti-ricordi di Eleonora Duse e di Dina Galli. Singolare l'eredità salomonicamente ripartita tra le quattro amiche da uno dei protagonisti della vita teatrale del tempo, cioè Marco Praga). In sostanza un ampio e bel ritratto o, forse meglio, affresco della vita milanese nei primi anni del secolo, in tutti i suoi aspetti.

EAN: 9788876224164
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Available