CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Regione Toscana

#112723 Regione Toscana
Interventi di Promozione del Turismo Culturale in Garfagnana. Firenze, Ediz.Regione Toscana 1998, cm.22x30, pp.112, 3 cartografie ripiegg.più volte, 10 tavv. cartella.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Last copy
#111123 Regione Toscana
Con la collab.di Mariella Becherini e altri. Perugia, Gramma Ed. per il Comune di Montemurlo 1999, cm.24x24, pp.148, num.figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Coll.Storia e Identità.
Usato, buono
EUR 15.00
Last copy
#110592 Regione Toscana
Pref.di G.Morolli. Lucca, Pacini Fazzi Ed.per Lions Club Lucca Host 2001, cm.21x27,5, pp.304, centinaia di figg.bn.nt. brossura cop.fig.bn.
Usato, buono
EUR 25.00
Last copy
#110538 Regione Toscana
Pisa, Pacini Ed 2004, cm.34,5x24,5, pp.127, 116 tavv.bn.ft. legatura editoriale ad album, cop.figurata.

EAN: 9788877815859
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-69%
EUR 12.00
Last copy
#110432 Regione Toscana
Pisa, Pacini Ed. per Gruppo Carismi 2006, cm.23,5x29, pp.272, num.figg.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788877818423
Usato, buono
EUR 21.00
Last copy
#107963 Regione Toscana
S.Giovanni in Persiceto, Editrice Nuova Fortezza 1984, cm.17x24, pp.374, brossura cop.fig.
Usato, buono
Note: Copertina brunita, altrimenti buon esemplare.
EUR 14.00
Last copy
#107556 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.224, brossura Coll.Biblioteca Storica Toscana. Serie I,54. Il volume affronta la storia dello stato territoriale fiorentino tra XIV e XVI secolo attraverso il rapporto tra Firenze e le comunità soggette. Gli statuti locali, i capitoli elettorali i testi cittadini in copia, nel contesto di un vigile controllo fiorentino della produzione normativa, testimoniano la strategia politica della dominante e l’evoluzione della tradizione comunitaria tra l’eredità dei modelli comunali e la definizione degli assetti di antico regime.

EAN: 9788822256904
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable
#107554 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 2007, 2 voll. cm.15x21, pp.IV-672, 32 tavv.bn.e col.ft. brossura sopracoperte figg.a col. Coll.Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, Studi e Documenti,54. Frutto di un paziente lavoro collettivo di recupero e valorizzazione delle tracce lasciate dai giornali (periodici) «per donne» e «di donne» stampati in Toscana dal 1770 al 1945 nei cataloghi delle biblioteche, nei registri della censura granducale e negli avvisi della stampa coeva, i volumi presentano un corpus di 170 schede analitiche che, corredate da una ricca bibliografia finale e da vari indici tematici, disegnano possibili percorsi di lettura «tra testi e contesti», di cui i tre ampi saggi introduttivi forniscono le coordinate di fondo. The result of a painstaking collaboration to rediscover and revaluate traces left in library catalogues, grand-ducal census registers and contemporary announcements by women's journals (written 'for' and 'by' women) printed in Tuscany from 1770 through to 1945. This work, in two tomes complete with a rich bibliography and thematic indexes, comprises 170 analytical entries that accompany the reader through «texts and contexts», providing fundamental information in the three introductory essays.

EAN: 9788822256577
Usato, buono
EUR 75.00
-53%
EUR 34.90
Available
#107553 Regione Toscana
Saggio introduttivo di A.Malavolti. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XXIV,326 , brossura Coll.Cultura e Memoria,41. L'Archivio storico comunale di Fucecchio conserva nella sezione preunitaria una documentazione assai ricca, tale da permettere di ricostruire la storia politica e sociale di un territorio di grande importanza anche strategica, posto in una zona di confine tra domini lucchesi e domini fiorentini e più in generale utile per illustrare importanti aspetti della storia toscana a partire dall'età comunale. L'inventario è corredato da introduzioni ai fondi ed alle serie ed è preceduto da un'introduzione dello storico Alberto Malvolti. The pre-unification section of the Municipal Historical Archive of Fucecchio contains a wealth of documentation that makes it possible to reconstruct the political and social history of a strategically important area situated on the border between the dominions of Florence and Lucca. The documentation also illustrates important aspects of Tuscan history starting from the communal age. The inventory, prefaced by the historian Alberto Malvolti includes introductions to the collections and series.

EAN: 9788822256775
Usato, buono
EUR 40.00
-25%
EUR 30.00
Available
#107534 Regione Toscana
Fotografie di B.Bruchi, L.Cappelli, A.Favini. Venezia, Arsenale Ed. 2006, cm.26,5x30,5, pp.239, oltre 150 ill.e tavv.a col.num.a doppia pag.ft. legatura ed.sopracop.fig.a col.

EAN: 9788877433190
Nuovo
EUR 50.00
-52%
EUR 24.00
Available
#106865 Regione Toscana
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1969, cm.15,5x21, pp.70, 13 figg. 2 tavv. brossura Coll.Note Illustrative della Carta Geologica d'Italia.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Available
#106351 Regione Toscana
Paris, 1983. Introduz.di Marco Mayer. Firenze, Electa Ed. 1983, cm.22x24, pp.80, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. testo in italiano e francese.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Available
#106350 Regione Toscana
Introduzione di Marco Mayer. Firenze, Electa Ed. 1983, cm.22x24, pp.58, numerose illustrazioni e tavole bn. nel testo, brossura copertina figurata. Edizione italiana e francese.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Available
#105954 Regione Toscana
Coordinamento e premessa di Luigi Lotti. Firenze, Le Monnier per Cassa di Risparmio di Firenze 2006, cm.20x27, pp.XX,649, ill. bn, 104 tavv.bn.e a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anel testo e al dorso, in custodia.
Usato, come nuovo
EUR 26.00
Available
#105859 Regione Toscana
Estratto. Pisa, 1999, cm.17x24, pp.56, una tavv.a col.nt. fascicolo. Coll.Quaderni Stefaniani,1999.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
#105854 Regione Toscana
Estratto. Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.17x24, pp.4, fascicolo. Quaderni Stefaniani,n.18.
Usato, buono
EUR 3.00
2 copies
#105853 Regione Toscana
Discorso pronunciato il 6 agosto 1995. Pisa, Associazione degli Amici, 1996, cm.17x24, pp.19, fascicolo.
Usato, buono
EUR 4.00
Last copy
#105852 Regione Toscana
Pisa, Associazione degli Amici, 1999, cm.17x24, pp.23, fascicolo,
Nuovo
EUR 5.00
Last copy
#105851 Regione Toscana
Pisa,2000/2001. Pisa, Associazione degli Amici 2001, 17x24, pp.23, fascicolo.
Usato, buono
EUR 4.00
Available
#105848 Regione Toscana
Discorso pronunciato il 6 agosto 1999. Pisa, Associazione degli Amici di Pisa, 2000, 16,5x25, pp.24, fascicolo.
Usato, buono
EUR 5.00
Available
#105665 Regione Toscana
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1963, cm.17x24, pp.185, brossura Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,LI.
Da collezione, buono
EUR 14.50
Available
#104237 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XVI,246, brossura Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» - Serie Studi, vol. 235 Nobile, esponente del moderatismo e funzionario granducale, nella Toscana preunitaria Luigi Serristori (1793-1857) fu una personalità di confine, la cui visione politica conciliava identità aristocratica e senso dello stato, fedeltà dinastica e progressismo 'napoleonico'. Ricostruendone la biografia fino all'epilogo fallimentare del 1848-49, questo volume fa luce su alcune contraddizioni profonde dello stato 'amministrativo' lorenese, connesse all'ambiguo compromesso fra la ristrettezza della sua base sociale e i limiti della sua impalcatura istituzionale. A nobleman, exponent of the moderate movement and civil servant in the administration of the Grand Duchy, Luigi Serristori (1793-1857) was a 'borderline' personality whose political vision conciliated aristocratic identity and sense of the State, loyalty to the Lorena dynasty and Napoleonic progressiveness. By reconstructing Serristori's biography until his definitive failure in 1848-49, the book sheds light on some profound contradictions of the Tuscan «administrative» State, connected to the ambiguous compromise between the lack of its social basis and the weakness of its institutional structure.

EAN: 9788822256713
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-40%
EUR 19.00
2 copies
#103922 Regione Toscana
Firenze, Le Lettere 2007, cm.16x23, pp.240, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Vie della Storia, 71. Lo studio delle porte di città nella Toscana lorenese introduce, da un lato, nella dimensione culturale della città finita, dove le mura costituiscono la materializzazione del rapporto stretto tra città e campagna, dall’altro offre uno scorcio originale del panorama storico-architettonico dei primi decenni del XIX secolo, ricco in Toscana di protagonisti di rilievo, quali Pasquale Poccianti, Emilio De Fabris o Luigi De Cambray-Digny. Ancora nell’Ottocento lorenese, mura e bastioni sono percepiti come manufatti architettonici dal potente valore simbolico, autorappresentativi della civitas seppur privi dell’originaria funzione difensiva. Nelle città “gabellabili” toscane (Firenze, Livorno, Pisa, Siena) le mura sono conservate come limite fiscale e, se l’involucro urbano si infrange – l’arrivo della strada ferrata ne provoca in genere il primo strappo –, nella cortina si provvede di necessità all’apertura di nuove porte; più complesso il caso del fiorente porto granducale che, costretto nell’anello cinquecentesco, si cinge di un nuovo ulteriore recinto murario, analogamente a quanto negli stessi anni avviene a Napoli. L’architettura delle porte moderne a decoro degli ingressi urbani oscilla tra l’archetipo del passaggio – l’arco di trionfo, i propilei, la porta difensiva – e la neonata soluzione della barriera daziaria: le barrières d’octroi di Ledoux a Parigi ne sono il primo illustre esempio. Per oltre un secolo in Europa si sono costruite porte a foggia di barriera: un arco temporale troppo breve per determinarne tipo e linguaggio, ma che ha dato luogo ad un’estrema ricchezza di soluzioni, rispecchiate con completezza dal caso toscano. A Firenze, Livorno, Pisa e Siena si registrano esempi, rimasti in parte finora inediti, di porte o barriere il cui linguaggio spazia tra il classicismo di ispirazione archeologica e il più mimetico neomedievalismo. Il fenomeno, dissoltosi in Italia nel 1930 con l’abolizione dei dazi di consumo, dimostra come la tarda conferma e l’adattamento dell’architettura fortificatoria trovi giustificazione in una consuetudine della storia urbana: cingersi da mura ha equivalso, fino a tempi non lontani, alla sopravvivenza stessa della città.

EAN: 9788860870599
Usato, come nuovo
EUR 23.00
-34%
EUR 15.00
2 copies
#103785 Regione Toscana
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2000, cm.17x24, pp.264, 2 ill.in bn., brossura Stato di nuovo. Coll.Uomini e Dottrine,36.

EAN: 9788884980489
Usato, buono
EUR 30.00
-66%
EUR 10.00
Available