CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scienze

#297763 Scienze
Traduzione di Roberto Cagliero. Milano, Mondolibri su licenza Mondadori 2000, cm.14x22, pp.370, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
#89330 Scienze
A cura di Clelia Pighetti. Torino, UTET 1977, cm.15x23,5, pp.974, 8 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Scienza.

EAN: 9788802024813
Nuovo
EUR 96.00
-43%
EUR 54.00
Last copy
#17383 Scienze
Vol.I:Dalla rivoluzione scientifica all'Età dei Lumi. Vol.II:Dall'Età Romantica alla Società Industriale (2 tomi). Vol.III:Il Secolo Ventesimo (2 tomi). Diretta da Paolo Rossi. Torino, UTET 1989, 3 volumi in 5 tomi, cm.17x25, pp.XXIV,841,XI,IX,1022,XI,IX,1318, num.tavv.e ill. bn.e col.nt.e ft. legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai dorsi. 8802041520 L’opera, diretta dal più noto storico della scienza italiano, raccoglie i contributi di una decina di esperti organizzati in tre volumi e cinque tomi per circa 3000 pagine: “Dalla rivoluzione scientifica all’età dei Lumi” (1 tomo), “Dall’età romantica alla società industriale” (2 tomi), “Il secolo Ventesimo” (2 tomi). Nella Premessa, il curatore spiega che la natura storiografica dell’opera non consente però di prescindere da un certo formalismo scientifico «Si è evitato ogni inutile tecnicismo e ci si è sforzati di esporre ed analizzare i problemi (anche quelli più difficilmente accessibili) con la massima chiarezza. Ma l’idea che si possa dar conto delle teorie – continua il curatore – senza mai servirsi del linguaggio nel quale esse sono state formulate è fondata sulla inaccettabile tesi di una piena separabilità fra quelle teorie e quello specifico linguaggio» (p. XVIII). L’opera può sembrare forse eccessivamente frammentata, presentando un indice di 48 diversi articoli monografici. In realtà, la suddivisione ha come finalità favorire la competenza e l’approfondimento nell’esposizione di una singola tematica, nonché consentire al lettore un accesso diretto all’argomento o all’autore desiderati. L’interazione con il pensiero filosofico è presente in un numero limitato di contributi; quella con il pensiero religioso, come fonte anch’esso di riflessione filosofica, non esplicitamente affrontata. Il lettore può giovarsi di un corposo indice dei Nomi e di un Indice Analitico che ne facilitano la consultazione.

EAN: 9788802041520
Nuovo
EUR 375.00
-50%
EUR 185.00
Last copy
#297680 Scienze
Illustraz.di Valter Fogato. Milano, CDE su licenza Mondadori Ed. 1989, cm.17x24, pp.389, alcune ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.sopraccop.fig.a col.
Usato, buono
Note: Sopracoperta con mende.
EUR 12.00
Last copy
#269400 Scienze
La storia dell'universo da big bang alla morte termica. Traduz.di Libero Sosio. Milano, Mondadori Ed. 1979, cm.13x20, pp.224, alcune ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll:Saggi,115.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
#297268 Scienze
Troisieme periode. Tome XXV. N° 6- 15 Juin 1891. Ginevra, Bureau Des Archives 1891, cm.14x21, pp.18, placchetta.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo.
EUR 16.50
Last copy
#291975 Scienze
Jacobi Bessoni delphinatis matematici ingeniosissimi cum Franc. Beroladi figurarum delcaratione demonstrativa. Introduzione di Erminio Caprotti. Milano, Luigi Maestri 1980, cm.26x38, pp.163, brossura, sopraccoperta, cofanetto.
Nuovo
EUR 70.00
-60%
EUR 28.00
Available
#223946 Scienze
Traduz.di Riccardo degli Uberti. Firenze, Sansoni Ed. 1963, cm.12x17,2, pp.185, num.disegni nt.e ill.bn.in tavv.ft. legatura ed. sopraccop.ill. Coll.Piccole Storie Illustrate,114.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#218965 Scienze
Seguito da una raccolta di 100 problemi colla soluzione ed illustrato da 812 nitide incisioni in legno inserite nel testo e da una tavola colorata. Diciannovesima edizione. Milano, Francesco Pagnoni Editore Tipografo s.d. (ca.1860), cm.14x20, (4),780, una tav. a col. all'antiporta e 812 incisioni nt., rilegatura in mezza tela.
Da collezione, buono
EUR 27.00
Last copy
#296972 Scienze
Milano, De Agostini Ed. su licenza Mondadori Ed. 1994, cm.14x20,5, pp.168, legatura ed.cop.fig.col. Coll.Grande Biblioteca Discovery di Divulgazione Scientifica.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
#296779 Scienze
Roma, Editori Riuniti 2001, cm.14x22, pp.198, brossura copertina figurata a colori. Qual è l'età dell'universo? Quanto pesa il vuoto? Come si formano le galassie? Per rispondere a queste e ad altre domande Rowan-Robinson ha scelto una via semplice e originale: quella di partire da nove numeri che definiscono alcune caratteristiche fondamentali dell'universo. Lungo la strada si incontrano, spiegate in modo accessibile e affascinante, alcune delle idee che hanno segnato la scienza contemporanea, dalla teoria quantistica alla teoria generale della relatività, fino a giungere ai settori di ricerca più innovativi e discussi, come la teoria delle superstringhe. "I nove numeri del cosmo" offre un resoconto magistrale di ciò che sappiamo e di ciò che non sappiamo sull'origine e la natura del nostro universo.

EAN: 9788835950158
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
#296325 Scienze
London, Trustees of the Science Museum 1997, cm.18,5x24,5 pp.294, brossura cop.fig.col.

EAN: 9780901805973
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#184653 Scienze
Traduzione di Silvia Marzocchi. Milano, Electa Gallimard 1994, cm.12,5x17,5, pp.160, num.ill.bn.e col.nt.e ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale,81.

EAN: 9788844500993
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#296134 Scienze
Traduzione di Conrad Fleischmann. Firenze, Giunti Ed. 1979, cm.14x22, pp.204, brossura soprac.fig.col. Coll.Noi tra Scienza e Natura.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#154320 Scienze
Traduz.di Giulio Soliani, Ernesto Napolitano. Torino, Boringhieri Ed. 1975,1976, cm.13x19, pp.435, brossura Coll.Universale Scientifica,44,45. Volume doppio.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#295918 Scienze
Bologna, Pinacoteca Pepoli Campogrande 23 Maggio-30 Giugno 1983. A cura di Stefano Benassi e Giorgio Dragoni. Bologna, CLUEB 1983, cm.21,5x23, pp.64, numm.figg.bn. nt. brossura cop.fig. bn. Coll.IBC Dossier,16.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
#295557 Scienze
Roma, Edizioni Associate 2012, cm.12x19, pp.128, brossura cop.fig.col. Coll.Pianeta Verde,1. Il nostro pianeta sta soffrendo per il cambiamento globale, per catastrofi naturali come gli uragani, le inondazioni, l'avanzare dei deserti, ma soprattutto a causa delle micro variazioni che, lente e silenziose, produrranno effetti ben peggiori nel tempo, come le variazioni degli ecosistemi e della vita al loro interno. Questo libro illustra le più avanzate ricerche scientifiche, le controversie e le diverse teorie, in modo chiaro, anche per i più giovani e inesperti, indicando i passi necessari per il raggiungimento di un'economia sostenibile.

EAN: 9788826706009
Nuovo
EUR 6.90
-13%
EUR 6.00
2 copies
#295556 Scienze
Roma, Edizioni Associate 2012, cm.12,5x19, pp.96, brossura cop.fig.col. Coll.Pianeta Verde,2. La necessità di un recupero consapevole dei rifiuti riciclabili è da sempre in evoluzione, ma in questo testo saranno appresi degli aspetti insoliti, dove la Raw Art si è inserita con espressioni fino a poco tempo fa impensabili: recuperare per creare e talvolta distruggere. L'obiettivo di questa guida è certamente quello di rammentare i punti fondamentali del riciclo e riutilizzo, sostenendo allo stesso tempo la necessità d'informazione nelle scuole, anche proponendo percorsi artistici consapevoli.

EAN: 9788826706016
Nuovo
EUR 6.90
-13%
EUR 6.00
2 copies
#295458 Scienze
Londra-New York, Elseviere Applied Science 1989, cm.14x21, pp.282, legatura editoriale copertina figurata. Synthetic polymers make excellent specimens for light microscopy. Despite this, the use of the technique, at least in its advanced forms, is not so widespread as might be expected. Although reliable and relevant data are difficult to find and quantify, it seems that in other fields of materials science and technology there is a greater readiness to tum to the microscope in research, in industrial problem solving, or for quality assessment and control. It also seems that the reasons for the present situation are partly historical, partly the result of the structure of the plastics and rubber industries, and partly the education and training background of senior staff who tend to be chemistry or engineering based. In neither field does light microscopy feature strongly in the basic training. The primary aim of this book is to provide some insight into the range oflight microscopy techniques applicable to polymeric specimens, and to highlight typical applications to commercial polymers and polymer products. Where appropriate, the optical techniques involved are discussed in some detail. However, it has not been the intention to produce a light microscopy textbook dealing with the principles and design of the basic instrument. Many such texts are available, and selected examples are cited in the reference list at the end of most chapters
Usato, molto buono
EUR 58.00
Last copy
#68515 Scienze
Firenze, Arnaud sd. cm.17x16, pp.162,centinaia di tavv.a col.nt. brossura
Usato, buono
EUR 19.90
Last copy
#257725 Scienze
Introduzione e cura di Bartolomeo Gamba. Venezia, Tipografia di Alvisopoli 1825, cm.17x24, pp.252, ritratto in antiporta. rilegatura in pelle, titoli al dorso in oro. Operette di instruzione e di piacere scritte in prosa da celebri italiani antichi e moderni.
Da collezione, buono
Note: Bruniture ed imperfezioni alle pagine fuori testo.
EUR 45.00
Last copy
#48792 Scienze
Torino, UTET 2006, cm. 15x23, pp.IX,207, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Frontiere. Risale al paleolitico superiore l'idea di costruire dei marchingegni che sapessero simulare in maniera del tutto autonoma i movimenti degli esseri viventi e la realizzazione di primitive bambole, con braccia mobili, fu uno dei primi successi nell'arte di progettare e costruire marchingegni semoventi. Un maestro in questa disciplina si dimostrò Archimede che costruì delle macchine tanto complesse da permettere a Siracusa di resistere all'assedio dei romani per due anni. Lo scopo di realizzare un automa ad litteram esercitò un forte richiamo nella comunità scientifica di quei secoli; richiamo a cui non sfuggì neanche Leonardo. Anche Cartesio e La Mettrie utilizzarono il concetto di automa nella loro filosofia secondo la quale il progetto di realizzare un automa faceva divenire gli uomini simili agli dei anche se non prevedeva, inizialmente, che un automa fosse necessariamente intelligente. Infatti sino agli inizi del XX Secolo non si pensava agli automi come esseri artificiali intelligenti. Fu la letteratura fantastica a introdurre l'idea di poter fabbricare esseri senzienti artificiali, che Kapek chiamò robot in un sua opera teatrale del 1920. Trent'anni dopo Alan Turing pubblicò un articolo in cui si chiese: le macchine possono pensare? Sulla base di quella domanda si originò una nuova disciplina di cui oggi esistono due ambiti di ricerca: la robotica e l'intelligenza artificiale. La storia suggestiva di questo progetto scientifico, che ha inizio agli albori dell'umanità, è descritta nel volume.

EAN: 9788802072609
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
3 copies
#294277 Scienze
Edizione italiana a cura di Bernardino Sassoli. Introduzione di Giulio Giorello. Milano, Raffaello Cortina Editore 2022, cm.12x18, pp.XXV,170, brossura con bandelle, “Il vero mistero è l’esistenza di un pensiero qualunque, di un qualunque processo mentale”, ma questo non toglie che le vie tortuose che portano alla scoperta di nuove verità non possano essere descritte e indagate. Jacques Hadamard, “la leggenda vivente della matematica” come lo definiva nel 1944 G.H. Hardy, un altro protagonista di tale disciplina, ricostruisce in quest’opera i processi psicologici che portano alla formazione delle idee più astratte, senza dimenticare la dimensione concreta della ricerca. Muovendo dal terreno che più gli è proprio, e al tempo stesso servendosi di uno stile limpido e chiaro, accessibile ai non specialisti, l’autore affronta le grandi questioni del conflitto tra “caso” e “logica” nella scoperta, del ruolo dell’inconscio, della forza delle passioni e della sensibilità estetica, delle fonti del successo e dell’errore entro l’impresa scientifica, temi che ancora oggi sono al centro del dibattito epistemologico.

EAN: 9788832854404
Nuovo
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Available
#294189 Scienze
Catalogo di opere scientifiche stampate nella tipografia del Seminario dal 1684 ad oggi. In occasione della prima esposizione nazionale di Storia della Scienza - Firenze 1929. Padova, Tipografia del Seminario 1929, cm.20x28 pp.68, due tavole con velina protettiva (una, in antiporta, è il ritratto del Cardinale Gregorio Barbarigo) brossura
Da collezione, buono
Note: Timbro al frontespizio. Piccoli taglietti ai margini della brossura. Interno in ottimo stato.
EUR 36.00
Last copy