CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scienze

#305283 Scienze
Milano, Garzanti Ed. 2009, cm.14x22, pp.216, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Saggi. Da un anno parliamo solo di economia e di paure: la sicurezza, l'emergenza ambientale, ma soprattutto una crisi finanziaria gravissima, un "patatrac!" globale che gli esperti non avevano previsto e che ha messo in ginocchio l'economia mondiale, ha fatto fallire numerose banche e industrie e creato milioni di disoccupati. I potenti del pianeta e gli esperti si sentono in dovere di diffondere fiducia e dunque continuano a rassicurarci: ripetono che le cifre sono confortanti, la ripresa è in arrivo e malgrado qualche momentanea difficoltà tutto andrà per il meglio. Ma sono le stesse persone politici ed economisti - che non hanno fatto nulla per avvertirci del disastro incombente e che ora stanno facendo troppo poco per informarci correttamente e per guidarci fuori dal tunnel. Restano vaghe persino le dimensioni complessive del tracollo finanziario, l'ammontare dei debiti e dei titoli spazzatura.

EAN: 9788811741077
Usato, molto buono
EUR 16.60
-48%
EUR 8.50
Last copy
#164417 Scienze
Traduz. di Laura Cangemi. Illustrazioni di Fabian Negrin. Milano, Salani Editore 1998, cm.14x20,5, pp.343, alcune figg.in bn.nt., brossura cop.fig.col. con bandelle. S

EAN: 9788877826633
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
#134681 Scienze
Torino, Einaudi 1996, cm.10,5x18, pp.XI,184, brossura. Coll.Piccola Biblioteca,634.

EAN: 9788806141868
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
#57890 Scienze
Contributi di Tullio Regge, Pippo Battaglia, Guido Cossard. Torino, UTET 1997, cm.24,5x32, pp.VIII,452, num.figg.a col.nt. legatura editoriale in mezza pelle e tela verde, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Atlanti Tematici.

EAN: 9788802050621
Nuovo
EUR 210.00
-87%
EUR 26.00
Available
#244978 Scienze
Traduzione di Francesco Job. Milano, Mondadori 1975, cm.13x19,5, pp.280, 134 tavole a colori. brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Studio.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
#294179 Scienze
Introduzione di Vincenzo Ancona. Firenze, Polistampa Ed. 2022, cm.16x21, pp.83, alcune illustrazioni a colori nel testo, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Quaderno,7. Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria. Qualunque aspetto della vita sulla Terra è influenzato dalle attività di organismi non visibili ad occhio nudo: batteri, virus, funghi. I microrganismi contribuiscono in modo fondamentale al funzionamento degli ecosistemi terrestri e oceanici e garantiscono condizioni indispensabili per la vita degli altri componenti della biodiversità planetaria, vegetali e animali. I microbi sono determinanti per molti processi di produzione agro-alimentare e per la costituzione delle riserve di oli minerali presenti sul nostro pianeta; inoltre assicurano importanti processi di purificazione delle acque reflue e degli agenti inquinanti che riversiamo nell’ambiente. Dentro il nostro organismo svolgono innumerevoli ruoli, essenziali per la nostra sopravvivenza. Al tempo stesso, i microrganismi sono la causa di patologie endemiche e di tremende epidemie, dal vaiolo alla peste al morbo influenzale noto come “spagnola” – che giusto un secolo fa uccise decine di milioni di persone nel mondo –, fino all’attuale pandemia legata alla diffusione del virus SARS-CoV-2, che sta creando enormi problemi sanitari e socio-economici.

EAN: 9788859622468
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
2 copies
#258356 Scienze
Sommaire:LA PLUS ANCIENNE DESCRIPTION, LES PREMIERES ALLUSIONS, LES ALLUSIONS LATINES, EN OCCIDENT, DES LA FIN DU MOYEN AGE, DU COTE DE L'ORIENT, LE CALCUL SUR LES DOIGTS, LES SUGGESTIONS, UN COUP D'OEIL A L'ARITHMOLOGIE. Lausanne, Presses Polytechniques et Universitaires Romandes 2018, cm.16x24, pp.146, ill.col. Broché. On a peine à le croire, mais c'est la réalité : jusqu'aux débuts de la Renaissance, aucun comptable ou commerçant de chez nous ne pouvait effectuer une addition par écrit ; tout simplement parce qu'il ne disposait que des chiffres romains, et que ceux-ci ne se prêtent pas au calcul écrit. Il devait s'installer à une table de compte, et y représenter ses montants par des jetons, qu'il déplaçait sur des lignes ou dans des colonnes. Ce qui a tout changé, c'est l'arrivée des chiffres arabes. Car eux permettent le calcul écrit. Et pas seulement l'addition, mais tout ce que nous entendons par calcul élémentaire. La transition a pris des dizaines d'années, amorcée ici et là par un auteur courageux désireux de faire connaître le nouveau calcul. Et devenu ainsi, dans sa langue et dans son pays, un père du calcul écrit. C'est aux plus marquants de ces auteurs que l'on rend ici hommage, dans un livre qui veut être agréable comme une promenade : on y expose brièvement leur vie, et l'on y commente pour chacun d'eux cinq problèmes très simples, tirés de l'ouvrage par lequel il a ouvert la voie. C'est l'occasion d'évoquer au passage un travers moderne, le syndrome du rétroviseur, qui brouille parfois l'image qu'on se fait du calcul écrit à ses débuts.

EAN: 9782889152780
Nuovo
EUR 44.00
-50%
EUR 22.00
Last copy
#303698 Scienze
Bari, Laterza Ed. 1983, cm.11x18, pp.185, 15 ill.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Laterza,616.
Usato, molto buono
Note: Dedica e firma a penna dell'autore in antiporta.
EUR 9.00
Last copy
#303265 Scienze
Il volume è contenuto in un blister editoriale contenente un altro volumetto:- Walter Ferrari. L'osservazione del Sole. Notizie, Strumenti Fotografia. Sirio -- Nuovo Orione Ed. 2004, cm.15x21, pp.100, 30, brossura copertina figurata. 9771592882008

EAN: 9788889308097
Nuovo
EUR 8.00
Available
#302761 Scienze
Cura e note di Sergio Angeletti. Introduzione di Sergio Ferrero. Milano, Edi Ermes 1985, cm.19x26, pp.634, una tavola a colori in antiporta e oltre cento tavole bn. splendida legatura in tutta pelle, dorso con incisioni in oro. Cofanetto telato con tavola a colori. Coll.Gli Alari. Volume stampato con carattere Bembo disegnato da Francesco Griffi di Bologna pochi anni prima del 1499.
Usato, come nuovo
EUR 135.00
Last copy
#302698 Scienze
Wissenshaftliche Buchgsellschaft 2012, cm.22,5x29,5, pp.176, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
#302273 Scienze
Introduzione di Vittorio G.Rossi. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1974, cm.15,5x23, pp.158, ill.bn legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Nomi del XX secolo.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
#302139 Scienze
Bologna, Muzzio 1993, cm.14x21, pp.186, brossura copertina figurata a colori. Coll.Società.

EAN: 9788870216882
Usato, come nuovo
EUR 9.00
2 copies
#302062 Scienze
Fotografie di Folco Quilici e Luca Tamagnini. ENI 1988, cm.24x31,5, pp.,216, brossura copp.fig.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#302051 Scienze
Rapporto sulla nuova fisica. Bologna, Zanichelli 1978, cm.21x28, pp.178, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
#302013 Scienze
Milano, Bompiani 1938, pp.VIII,568, brossura. Enciclopedia Scientifica Monografica Italiana del XX secolo. Diretta da Enrica Castelli.
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 14.00
Last copy
#287087 Scienze
Modena, Logos 2010, cm.30x30, pp.600, ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Ediz. italiana, spagnola, portoghese e inglese. Immagini crude, forti, di uomini alle prese con macchine impressionanti e soprendenti dall'inizio del XIX secolo alla metà del XX. Queste fotografie catturano l'autentico spirito pionieristico umano, tra imbarcazioni e aerei, industria pesante e armi, fino agli albori della tecnologia e della comunicazione moderne. Vediamo qui all'opera uomini che fabbricano ruote di treni, costruiscono imponenti centrali elettriche, montano e saldano navi gigantesche. È l'epoca di Brunel e Krupp, di Ford e Bessemer immortatalati da geni come Lewis Hine e margaret Bourke-White. Un libro dedicato alla fotografia d'autore, con un tema questa volta specifico e universale: l'uomo e la macchina. Il memorabile film Tempi Moderni ha messo la macchina al centro di un mondo moderno spietato, efficiente ma irragionevole e paradossalmente l'ha ridicolizzata.

EAN: 9788879407885
Nuovo
EUR 49.95
-39%
EUR 30.00
Last copy
#301717 Scienze
Dorling Kindersley 2000, cm.22x28,5, pp.60 ill.a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. 9788889180853
Nuovo
EUR 6.00
Available
#252267 Scienze
Traduzione dal russo di Maria Osloufieff. Con la supervisione del prof. V.VB. Dobronravov. Firenze, Centro Internazionale del Libro 1957, cm.14x20,5, pp.212, 14 figg.bn.ft. brossura con bandelle,
Usato, molto buono
EUR 13.00
Available
#557 Scienze
Edizione Nazionale diretto da Antonio Favaro, coadiutore letterario Isidoro Del Lungo, consultori V.Cerruti, G.Govi, G.V.Schiaparelli, U.Marchesini,1890-1909. Prima ristampa dir.da G.Abetti,1929-1939. Nuova ristampa: Firenze,1968. Tutti gli scritti di Galileo, compreso l'immenso carteggio e la produzione delle tavole astronomiche, i disegni e gli schizzi. Sono raccolti in questa edizione anche gli scritti e documenti riguardanti la sua vita e i dibattiti suscitati dalle sue Opere. A cura di G.Favaro. Nuova ristampa dell'Edizione Nazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat. Firenze, Barbèra 1968, 20 voll.in 21 tomi, cm.21x30, pp.11500, su carta uso mano, num.tavv.ft. esemplare rilegato in mezza pelle e tela. Coll.Edizione Nazionale di Galileo Galilei.
Usato, molto buono
Note: L'opera è in ottimo stato, purtroppo il volume VI, caduto presenta le cerniere interne lesionate.
EUR 1,700.00
Last copy
#300343 Scienze
A cura di Giuseppe Pellegrini. Bologna, Il Mulino Ed. 2018, cm.14,5x21, pp.180, brossura L'Annuario Scienza Tecnologia e Società rappresenta un punto di riferimento per lettori e addetti ai lavori proponendo, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e delle informazioni più recenti provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali. L'insieme di questi dati permette di comprendere le principali trasformazioni della ricerca e dell'innovazione della nostra società. L'edizione 2018 si caratterizza per l'attenzione ai temi della salute e dell'informazione, presentando in maniera organica gli elementi che animano il dibattito pubblico grazie ai dati raccolti attraverso l'Osservatorio Scienza Tecnologia e Società. Con un approfondimento sui temi della salute e dell'informazione.

EAN: 9788815274472
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
Last copy
#300341 Scienze
A cura di Filippo Camerota. Firenze, Giunti Ed. 2012, cm.15x21, pp.48,num.ill.col.nt. brossura cop.fig.col.

EAN: 9788809776050
Usato, come nuovo
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Last copy
#170522 Scienze
A cura e con introduz.di Gino Arrighi. Presentaz.di Lorenzo Cavini. Con un glossario in appendice. Firenze, Cassa di Risparmio di Firenze 1969, cm.12x17,5, pp.XXXVI,222,(6), 6 tavv. a col.ft., brossura.
Nuovo
Note: DISPONIBILE IN QUESTA OFFERTA SOLO IL VOLUME IN BROSSURA DI TRASCRIZIONE. ASSENTE IL FACSIMILE
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Available
#299058 Scienze
Milano, I. R. Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti 23 Dicembre 1847, cm.22x29,5, pp.276 complessivamente, Fascicolo. Nuova serie. --Archeologia - Dell'uso cui erano destinati i vetri con epigrafi cufiche, e della origine, estensione e durata di esso. Di C. O. Castiglioni: con tre tavole litografiche. --Storia naturale - Confronto di varie galle di Cecidomie, e del vario modo di uscirne di questi ed altri insetti. Di G. Brugnatelli: con una tavola litografica. --Economia pubblica - Dei miglioramenti sociali efficaci e possibili a vantaggio degli agricoltori e degli operaj. Di G. L. Gianelli. --Economia pubblica - Discorso letto il 30 maggio 1847 nella solenne distribuzione dei premj di industria da parte di questo Istituto. --Economia pubblica - Illustrazione I. Cenni sulla tassa dei poveri nel Regno Unito, e sullo stato di essa per l'addietro e in questi ultimi anni. --Economia pubblica - Illustrazione II. Della Slesia. --Economia pubblica - Illustrazione III. Poche osservazioni sui calcolati aumenti delle materie alimentari. --Economia pubblica - Illustrazione IV . Delle colonie agricole. --Economia pubblica - Illustrazione V. Dei principali stabilimenti eretti dietro le viste di Saint-Simon, Oven e Fourier. --Economia pubblica - Illustrazione VI. Dei mali più gravi non contemplati nel Discorso. --Economia pubblica - Illustrazione VII. Della estensione della medicina pubblica. --Economia pubblica - Illustrazione VIII. Della Pellagra. --Economia pubblica - Illustrazione IX. Delle risaje e dei prati a marcita. --Economia pubblica - Illustrazione X. Delle relazioni del Medico cogli Istituti di previdenza. --Economia pubblica - Illustrazione XI. Delle vivande preparate in via economica ed in comune. --Economia pubblica - Illustrazione XII. Dell'Alemagna. --Economia pubblica - Illustrazione XIII. Del Belgio. --Economia pubblica - Illustrazione XIV. Della Francia. --Fisiologia vegetale - Sulla eterizzazione delle piante. Note di A. Trinchinetti e di A. Bellani --Fisiologia vegetale - Sulla eterizzazione delle piante. Note di A. Trinchinetti e di A. Bellani --Fisiologia - Degli effetti dell'etere solforico in quegli individui che abbisognano di essere sottoposti a dolorose operazioni chirurgiche, e dei metodi di amministrarlo. Osservazioni ed esperienze di Bellani, Billi, Gianelli, Panizza, Porta, Ruscon. --Fisica - Esame di un Progetto di navigazione aerea proposto da J. Trevisan. Estratto di un rapporto: commissarj Frisiani, Magrini, Belli relatore. --Storia naturale - Sopra una Sylvia reguloides. Di P. Lanfossi. --Fisica - Sulla repulsione che l'elettro-magnetismo esercita sulla fiamma e sul fumo: lettera di A. Bancalari. Bancalari A. --Programmi - Programma di concorso della R. Accademia medico-chirurgica di Torino.
Da collezione, buono
Note: Dorso fessurato, con mancanze. Alcune bruniture ed aloni alla copertina ed alle pagine.
EUR 50.00
Last copy