CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scienze

#1719 Scienze
Sezione I: Metematica, meccanica, astronomia, geodesia e geofisica. Sezione II: Fisica, chimica, geologia, paleontologia e mineralogia. Sezione III: Botanica, zoologia, fisiologia e patologia. Roma, Accad.Naz.dei Lincei 1984, cm.18,5x27, pp.ca.700, brossura Memorie, Classe di Scienze Fisiche, Matem.e Nat. intonso
Usato, buono
EUR 39.00
Last copy
#1472 Scienze
Milano, F.lli Treves 1870, cm.16,5x24,5, pp.196, 161 incisioni nt. legatura ed.originale. Coll.Vita e Costumi degli Animali. (copia con timbro e autorizzazione alla vendita).
Da collezione, buono
EUR 39.00
Last copy
#1470 Scienze
Prima edizione italiana. Milano, F.lli Treves 1869, cm.22x30, pp.296, 282 incisioni bn.nt. legatura ed.originale. Coll.Vita e Costumi degli Animali. (dorso mancante, copia con timbro e autorizzazione alla vendita).
Da collezione, molto buono
EUR 54.00
Last copy
#510 Scienze
Pubbl.dell'Ist.di Studi Vinciani in Roma dir.da M.Cermenati. Roma, Maglione e Strini, 1924, cm.17x24, pp.273, 2 ritratti ft. brossura Coll.Vinciani d'Italia.
Usato, buono
EUR 23.24
Last copy
#111 Scienze
A cura di Isidoro Del Lungo e Antonio Favaro. Nuova presentazione di Eugenio Garin. Firenze, Sansoni Ed. 1968, cm.13,5x21, pp.XIV,X,504, legatura ed. fregi in oro al dorso. Coll.Biblioteca Carducciana.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
#29 Scienze
L'Opera si compone di 14.506 schede bibliografiche. Firenze, Sansoni Antiquariato 1958, 2 voll. cm.18x25, pp.412,404, brossura sopraccoperte. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 26.00
Available
#14 Scienze
Firenze, Sansoni Ed. 1959, cm.18x25, pp.204, 43 facsimili nel testo, brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica. Ediz.num.in 666 esempl.
Da collezione, buono
EUR 29.00
2 copies
#193714 Scienze
Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Pisa, Carotti,1779) A cura di Roberto Vergara Caffarelli. Traduz.di Cristina Paoli. Pisa, Edizioni ETS 2000, cm.17,5x25, pp.CXVII,198, 9 tavv.ripieg.ft. in append., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. [copia allo stato di nuovo]

EAN: 9788846700704
Nuovo
EUR 18.08
-28%
EUR 13.00
Available
#201938 Scienze
Traduz.di Luigi Cavalleri, Claudio Bertocci. Torino, Einaudi 2000, cm.15,5x21,5, pp.XII,395, brosssura copertina illustrata a colori. Coll.Saggi,834. Oggi, fisici e matematici lavorano a una delle più ambiziose teorie mai proposte: la teoria delle stringhe. Grazie a essa, lo scontro secolare tra le leggi del grande (la relatività generale) e le leggi del piccolo (la meccanica dei quanti) viene superato a vantaggio di una superiore unità, basata sull'affermazione che tutti gli eventi dell'universo nascono da un'unica entità: microscopici cicli di energia nascosti nel cuore della materia. Per questa capacità di unificare tutte le forze della natura, la teoria delle stringhe è stata definita "la teoria di ogni cosa"

EAN: 9788806155230
Usato, molto buono
Note: lieve alone alla parte alta della copertina.
EUR 19.63
-54%
EUR 9.00
2 copies
#39669 Scienze
Trad.dal tedesco di William Mackenzie. Firenze, Sansoni 1963, cm.12x17, pp.355, 15 figg.bn.ft. legatura ed.,soprac.fig. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
Usato, molto buono
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 10.90
Last copy
#4800 Scienze
Roma, 16-17/6/1963. Roma, Accad.Naz.dei Lincei 1964, cm.18x27, pp.292, num.tavv.bn., brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,65. Intonso.
Da collezione, molto buono
EUR 14.00
Last copy
#218383 Scienze
Milano, La Biblioteca di Repubblica 2005, cm.14x22, pp.832, num.figg.a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-45%
EUR 7.00
Available
#4362 Scienze
Dall'indice: Federico Cesi, Mario Guiducci, Benedetto Castelli, Bonaventura Cavalieri, Evangelista Torricelli, Vincenzo Viviani, Giovanni Alfonso Borelli, Geminiano Montanari, Francesco Redi, Giovanni Cosimo Bonomo, Giacinto Cestoni, Stefano Lorenzini, Giovanni Caldesi, Giuseppe Zambeccari, Lorenzo Magalotti, Lorenzo Bellini, Marcello Malpighi, Daaniello Bartoli, Francesco Lana Terzi. A cura di Maria Luisa Altieri Biagi, e Bruno Basile. Milano- Napoli, Ricciardi Ed. 1983, cm.14,5x23, pp.XLIII,1108, legatura ed.in tutta tela, sopraccoperta Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi,45.
Usato, molto buono
EUR 82.63
-64%
EUR 29.00
2 copies
#56331 Scienze
Traduz.di Marco Ferrari. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1995, cm.15x22, pp.198, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi Scientifici.

EAN: 9788833909387
Usato, buono
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
3 copies
#22690 Scienze
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana 1982, 1 vol.in 2 tomi, cm.16,5x24, pp.436 compl.,alcune tavv.e ill.bn.interc.nt. legature editoriali sopracop. Coll.Acta Encyclopaedica, Biblioteca Internazionale di Cultura,5.
Usato, buono
Note: Alcune macchie alla sopraccoperta.
EUR 34.00
2 copies
#259463 Scienze
Comune di Catellana 1969,1964, cm.14x21, pp.138, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copies
#231538 Scienze
Milano, Baldini Castoldi Dalai Ed. 1996, cm.14x22, pp.178, brossura cop. Coll.I Saggi. Niente di meglio dell'espressione marinaresca utilizzata nel titolo può spiegare il tragitto mentale che ha portato la celebre scienziata a confrontarsi con dieci personaggi, da lei amorosamente ritratti e scelti fra le innumerevoli personalità che ha avuto modo di conoscere. Una costante li accomuna: quella di aver affrontato il mare dell'esistenza con coraggio e determinazione. Sono figure, per l'autrice, che con il loro esempio di vita riscattano la specie umana. Dal nipote Guido Montalcini, tragicamente segnato da una crudele malattia, al partigiano Giacomo Ulivi, fucilato non ancora ventenne in una piazza di Modena; dall'amica biologa Simonetta Tosi, morta di cancro, al sionista Enzo Sereni, scomparso a Dachau; dalla dermatologa Marcella Nazzaro all'architetto razionalista Giuseppe Pagano; da Vito Volterra a Max Delbruck; da una quasi sconosciuta poetessa, Maria De Laude, della quale si mettono in luce le eccezionali doti liriche, al famoso e caro amico Primo Levi, con il quale Rita Levi-Montalcini intesse un commosso ideale colloquio. L'autrice non cede mai al patetico, al sentimentalismo, da cui rifugge per una certezza che viene da lontano, dalle sue esperienze di lavoro, di incontri e di scontri, da cui si enuclea una sola verità: vivere per lei non è mai stato un mestiere; piuttosto un dovere, un imperativo etico.

EAN: 9788880891987
Usato, come nuovo
EUR 12.40
-43%
EUR 7.00
Last copy
#118596 Scienze
Traduz.di Mariella Citterio. Como, Lyra Libri Ed. 2000, cm.13,5x22,5, pp.108, num.ill.e disegni nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788877332318
Nuovo
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
Available
#1171 Scienze
A cura di Maria Luisa Righini Bonelli. Milano, Electa 1976, cm.22,5x26,5, pp.252, 10 figg.applic.bn.e col.e 143 tavv.bn.e co legatura ed cartonata. Coll.Gallerie e Musei di Firenze.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Available
#284693 Scienze
Padova, Cedam - Casa Editrice Dott. Antonio Milani 1963, cm.15x22,5, pp.VIII,172, 20 figg.nt. brossura
Usato, molto buono
Note: Volume intonso.
EUR 9.00
Last copy
#284685 Scienze
Fotografie di Folco Quilici e Luca Tamagnini. ENI 1987, cm.24x31,5, pp.187, ill.bn.e a col. nt. legatura ed. sopracop.

EAN: 9788876217401
Usato, buono
EUR 12.00
2 copies
#12430 Scienze
Traduz.di Ignazio Saccone. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.12x17,5, pp.330, 16 tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Le Piccole Storie Illustrate,49.
Usato, accettabile
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 5.00
Available
#24911 Scienze
Presentaz.di Mario Docci. Firenze, Ediz.Cadmo 1992, cm.17x24, pp.157, num.disegni intercalati nt. legatura ed.titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Documenti e Studi Storici di Prospettiva,2.

EAN: 9788879230360
Nuovo
EUR 28.41
-36%
EUR 18.00
Available
#176612 Scienze
Traduz.di T.Tonon. Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.179, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Easy. Cosa succede quando si stappa lo champagne? Quale dinamica fisica si cela dietro i brindisi di capodanno? Da dove viene il misterioso segno @, che gli italiani chiamano chiocciola o chiocciolina! Perché nelle discoteche i colletti bianchi delle camicie risplendono di una fantasmagorica luce bluastra? In che modo Talete misurò l'altezza della piramide di Cheope? Questo è un libro per menti curiose, che fornisce risposte scientifiche ai tanti fenomeni che ogni giorno accadono sotto il nostro naso e per i quali, interrogati, non sapremmo fornire risposte razionali. Convinto che non esistano domande stupide, e che chiarezza e onestà divulgativa siano doveri precipui di uno scienziato, Nuno Crato ci guida in una affascinante passeggiata attraverso la favolosa scienza di tutti i giorni. Scettico, ironico e brillante, l'autore smonta luoghi comuni, illumina su stranezze della vita quotidiana, irride filosofi passatisti che giudicano con pessimismo i progressi della tecnologia. Soprattutto, sceglie di dedicarsi con serietà e passione ai numerosi "perché" dei lettori più giovani; quei "perché" di fronte ai quali troppo spesso i genitori si trovano impreparati.

EAN: 9788855801171
Usato, buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available