CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sociologia

#213544 Sociologia
Traduz.di Carlo Fruttero. Torino, Giulio Einaudi Editore 1962, cm.15,8x21,5, pp.271,(3), brossura, sopraccoperta fig. a colori. Coll.Saggi,235.
Usato, buono
Note: Mende alla sopraccoperta, interno e copertina ottimi.
EUR 10.00
2 copies
#306141 Sociologia
Parole e immagini nella comunicazione di rete. Torino, Einaudi 2006, cm.14x21, pp.X,185, brossura. Coll. Piccola Biblioteca Einaudi-Nuova Serie,314. L'autore ricostruisce l'evoluzione dei rapporti tra parole e immagini nel Web, ipertesto a scala globale, e ne analizza lo sviluppo dal punto di vista del "lettore interattivo" e da quella dell'autore ipermediale, segnalando confini che cadono e ruoli che si mescolano in maniera positiva suggerisce anche i contenuti di una possibile alfabetizzazione di rete, non tecnica, ma cognitiva: per gli adulti e per i più giovani.

EAN: 9788806182564
Usato, buono
Note: Piccola imperfezione alle pagine 184-185,
EUR 15.00
Last copy
#305640 Sociologia
Introduzione di Ida Dominijanni. Parma, Pratiche P Editrice 1995, cm.14x21, pp.246 brossura copertina figurata a colori. Coll. Nuovi Saggi,134.

EAN: 9788873802525
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
#305367 Sociologia
Traduzione di Floriana Pagano. Trieste, Asterios 2001, cm.14x21, pp.180, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Giorni del futuro.

EAN: 9788886969383
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#305359 Sociologia
44 lettere dal mondo liquido. Traduzione di Marzia Porta. Roma-Bari, Laterza 2012, cm.14x21, pp.217, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I Robinson-Letture. "Queste sono storie ispirate a delle esistenze comuni, da cui trarre spunti per rivelare ed esporre una straordinarietà altrimenti difficile da cogliere. Se vogliamo che ciò che all'apparenza ci è familiare lo diventi davvero, dobbiamo per prima cosa rendercelo estraneo. Si tratta di un compito difficile e la piena riuscita è quanto meno incerta. Tuttavia è questo l'obiettivo che noi, lo scrittore di queste quarantaquattro lettere e i suoi lettori, ci prefiggiamo per la nostra avventura. Ma perché proprio quarantaquattro? Sospetto che la maggior parte dei lettori si porrà questa domanda. Sento di dover loro una spiegazione. Adam Mickiewicz, il più grande poeta romantico polacco, inventò un personaggio misterioso, un portavoce della Libertà e suo rappresentante, o vicereggente sulla Terra, il cui nome è Quarantaquattro. Grazie ad Adam Mickiewicz il numero quarantaquattro simboleggia lo stupore e la speranza che accompagnano l'arrivo della Libertà. È un numero che annuncia, in modo indiretto e solo agli iniziati, il tema conduttore di queste missive. Lo spettro della libertà aleggia in ciascuna di loro. Anche quando si trattano temi del tutto diversi. Anche quando la sua presenza, come per ogni spettro degno di questo nome, appare invisibile."
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
#305020 Sociologia
L'amore come principio di vita e guida ai rapporti con gli altri. Milano, Armenia 1997, cm.15,5x22, pp.180, brossura copertina a colori.

EAN: 9788834408254
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#304960 Sociologia
Torino, Utet 2013, cm.13x21,5, pp.213, brossura. Scintilla sul fondo grigio della vita ordinaria, sveglia che interrompe il torpore del pensiero, guizzo di fantasia nel realismo e incursione della realtà nella fantasia: la creatività è un concetto ammaliante e contraddittorio, divenuto ormai mitico, incrostato com'è dei nostri pregiudizi, sogni e velleità. Indefinibile, la creatività per alcuni si può soltanto mostrare. Stefano Bartezzaghi invece vuole dirne qualcosa e perciò ha ordito questo mosaico di riflessioni colte e divertenti, in cui ha radunato aforismi e inedite digressioni, tweet e interviste, letture e citazioni con cui ha dato la parola a "creativi" d'eccezione - da Zadie Smith a Fanny & Alexander, da Omero e Ovidio a David Foster Wallace - alternando teoria e letteratura, intrecciando la leggerezza di Calvino e l'inventiva di Munari, giocando. Ed è proprio un gioco collettivo a infiammare la miccia del Falò: più di cento tweet sulla creatività, raccolti, vagliati, dipanati da Bartezzaghi come fili di una matassa multicolore. Affascinante quanto un enigma per solutori oltremodo esperti, la creatività si rivela così una macchina magica ma anche infida. Pare sfuggire a ogni logica per consolarci di un destino da carrieristi e consumisti, additandoci suggestivi e gratificanti orizzonti: ma essa stessa è, almeno in parte, un'illusione consumistica.

EAN: 9788841895894
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
#304924 Sociologia
Traduzione di Sergio Minucci. Milano, Biblioteca di Repubblica L'Espresso 2008, cm.14x22, pp.XXXIII,292, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Idee.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
#79491 Sociologia
Bari, De Donato 1971, cm.13x21, pp.226, brossura. Coll.Temi e Problemi.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#304789 Sociologia
Differenze per convivere Milano, il Saggiatore 2000, cm.14x21, pp.159, brossura. Coll.La Cultura,539. Una società basata sul continuo scambio di informazioni si estende sull'intero pianeta, mescolando e trasformando popoli e culture: il singolo si trova così a vivere un divario tra i suoi bisogni più profondi e l'esperienza quotidiana. Ma è possibile, allora, vivere e prosperare in una società multiculturale? Questo libro di Alberto Melucci aiuta a mettere a fuoco le potenzialità che il nostro tempo ci offre e a combattere la tentazione di escludere l'altro. "Le culture in gioco" sono quelle disposte ad accettare il rischio, quelle che riconoscono le differenze reciproche e sono pronte a superarle per creare una società più giusta.

EAN: 9788842807926
Usato, molto buono
EUR 16.53
-33%
EUR 11.00
Last copy
#304781 Sociologia
Traduz.di Arrigo Ballardini. Bologna, Il Mulino Ed. 1955, cm.14x21,5, pp.XXXI,221, legatura ed. sopracop.fig. Collez.di Testi e di Studi. Scienze Sociali,1.
Usato, buono
Note: Lievi strappetti alla sopraccoperta, altrimenti molto buono.
EUR 8.00
Last copy
#304779 Sociologia
Torino, Ediz. Ramella 1959, cm.15x23, pp.168, brossura Coll.Pubblicaz.dell' Ist. di Scienze Politiche dell'Università di Torino,6. Intonso.
Da collezione, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
#304755 Sociologia
Napoli, Pironti Ed. 2008, cm.14,5x22, pp.218, legatura ed. C'è un'industria al Sud che non conosce crisi: i rifiuti. In Campania la fabbrica della monnezza macina ogni anno profitti record destinati ad arricchire politici corrotti e ingrassare camorristi imprenditori. Da più di 15 anni, in nome dell'emergenza rifiuti, la Campania assorbe centinaia di milioni di euro. Denaro che alimenta un circuito economico spesso in odore di camorra. Le immagini devastanti di una regione in ginocchio, sommersa dalla spazzatura, sempre sull'orlo del disastro igienico-sanitario, con proteste e rivolte popolari, producono altri devastanti effetti collaterali: la fuga dei turisti e la condanna dell'Unione europea. Dopo anni di disattenzione finalmente la magistratura penale e quella contabile hanno acceso un faro sul business della spazzatura. Il libro si conclude con il grido d'allarme del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: "Aiutate Napoli ad uscire da questa tragedia".

EAN: 9788879374255
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
#304607 Sociologia
Treviso, Linea D'Ombra 1991, cm.10,5x19,5, pp.150, brossura Coll. Aperture.

EAN: 9788809007116
Nuovo
EUR 7.00
2 copies
#304606 Sociologia
Treviso, Linea D'Ombra 1991, cm.10,5x19,5, pp.214, brossura Coll. Aperture.

EAN: 9788809006720
Nuovo
EUR 7.00
Last copy
#304404 Sociologia
Traduz.dal russo di Salvatore Arcai. Mosca, Roma, Ediz. Progress - Ed. Riuniti 1977, cm.13x20,5, pp.414, legatura ed. in tutta tela, titoli al piatto anteriore e al dorso,
Usato, buono
Note: Mancante della sopraccoperta.
EUR 14.00
Last copy
#304371 Sociologia
Treviso, Linea D'Ombra 1994, cm.10,5x19,5, pp.122, brossura Coll. Aperture.

EAN: 9788809009493
Nuovo
EUR 7.00
Last copy
#68396 Sociologia
Prefaz.di Luciano Gallino. Torino, Edizioni di Comunità 2001, cm.13,5x21, pp.XIII,179, brossura Coll.Confini di Comunità,7. "La scienza nella società" si propone di individuare e classificare le immagini della scienza e della tecnologia che risiedono nella mente degli individui, nell'ipotesi che esse determinino gli atteggiamenti verso la scienza e la tecnologia; valutare l'impatto di queste, le aspettative nei loro confronti e il consumo di oggetti tecnologici. Prefazione di Luciano Gallino.

EAN: 9788824506175
Usato, come nuovo
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Last copy
#11677 Sociologia
Bari, Laterza Ed. 2011, cm.11x18, pp.93, brossura con bandelle, Coll.I Robinson/Letture.

EAN: 9788842098898
Usato, come nuovo
EUR 9.00
-27%
EUR 6.50
Last copy
#253575 Sociologia
Milano, Baldini & Castoldi Ed. 1996, cm.14x23, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Giallo & nero. Storie di usura ricostruite attraverso gli atti giudiziari e le testimonianze delle vittime. Storie esemplari che restituiscono le sfaccettature del fenomeno: la vergogna, la disperazione, l'invischiamento, il coinvolgimento familiare, la sfiducia in se stessi. E ancora: il ruolo di Cosa Nostra, i rapporti con le banche, le ambiguità della relazione tra vittima e strozzino. Ogni episodio esprime simbolicamente un aspetto del fenomeno. Il lavoro si conclude con il "decalogo antiusura" che fornisce a chi è già finito nel vortice usuraio (o a chi potrebbe finirci) consigli utili per evitare le trappole degli strozzini

EAN: 9788880891307
Usato, buono
Note: Leggermente ondulato. Tracce di passata umidità fuori dal testo.
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
2 copies
#174518 Sociologia
Introduz.di Gabriele De Rosa. Pisa-Roma, Ist.Editoriali e Poligrafici Internazionali 1995, cm.17x24, pp.391, alcune tabb.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Storia Società ed Economia.1.

EAN: 9788881470624
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Last copy
#303816 Sociologia
Milano, Rizzoli Ed. 1999, cm.14x22,5, pp.258, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Saggi italiani. Furio Colombo si avventura nei territori disordinati della vita che molti definiscono postmoderna, postindustriale, o ""la vita dopo la fine della storia"". Incontra nuovi protagonisti, nuovi modi di esistere, nuovi scenari, nuovi pericoli. E qualche volta nuovi eroi. Qui, bene o male, fra imboscate e ferite, la civiltà continua. Forse migliora.

EAN: 9788817860338
Usato, buono
Note: Bruniture al taglio delle pagine.
EUR 15.49
-51%
EUR 7.50
Last copy
#303790 Sociologia
Saggi e interventi di Anders, Calvino, Cases e altri. Milano, Linea D'Ombra Ediz. 1994, cm.11x19, pp.208, brossura Coll.Aperture,35.

EAN: 9788809150010
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
#303745 Sociologia
Milano, Mondadori Ed. 2019, cm.14,5x22, pp.184, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Frecce. Ci stanno togliendo tutto, pezzetto dopo pezzetto: sono gli americani che si comprano i castelli medievali e i cinesi che si prendono le vigne del grignolino d’Asti, sono i fondi internazionali che spogliano le nostre migliori aziende e la cultura del fast food che manda la nostra tradizione culinaria a farsi benedire. Persino l’italianissima mafia se la deve vedere di questi tempi con la concorrenza nigeriana, albanese, georgiana e sudamericana. Mentre dilagano le Chinatown e mentre gli arabi acquistano porzioni intere del Bel Paese, gli italiani migrano, i più giovani per cercar fortuna, i più anziani inseguendo il miraggio di una pensione. L’ex direttore del TG4 Mario Giordano torna dopo “Profugopoli” con una nuova urticante inchiesta che racconta un’Italia sempre meno italiana.

EAN: 9788804708247
Usato, molto buono
EUR 19.00
-52%
EUR 9.00
Last copy