CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia Contemporanea

Milano, Nuova C.E.I.-- Compagnia Edizioni Internazionali 1988, 2 tomi. cm.23x31, pp.ca.550 ciascun tomo con migliaia di disegni, ill.bn., tavole e tabelle nt. legature editoriali con dorature sui piatti ant.e dorsi, sopracoperte figg.a col.
EUR 34.90
Last copy
Milano, Nuova C.E.I.-- Compagnia Edizioni Internazionali 1989, 2 volumi. cm.23x31, pp.XIX,654, migliaia di disegni, ill.bn., tavole e tabelle nt. legature editoriali con dorature sui piatti anteriori e dorsi, sopracoperte fig.a col.
EUR 34.90
Last copy
Pref.di F.W.Williams. Trad.di H.H.Wu Cynn. Firenze, Salani Ed. 1953, cm.12,5x19, pp.160, legatura ed.cop.fig.a col.
Note: Piccola menda al dorso.
EUR 6.00
Last copy
Bologna, Il Mulino 1976, cm.15,5x21,5, pp.193, brossura soprac. Coll.Working Papers sulla Società Contemp.
Note: Copertina con mende.
EUR 8.00
Last copy
La realta' politica, sociale, giuridica, scolastica italiana all'inizio del '900 confrontata con quella degli USA. Tradotte e annotate da Federico Garlanda. Terza edizione con nuove note. Roma, Società Editrice Laziale s.d.circa 1920, cm.14x20, pp.XXI-320, rilegatura in tutta tela.
Note: Lieve menda alla cerniera del dorso.
EUR 12.00
Last copy
Paris, Hachette 1950, cm.15x21, pp.352, brossura Coll.L'Histoire Raconteé a Tous. testo in francese.
Note: Mende alla cop.
EUR 10.00
Last copy
Atti del Conv.di Studi:Corinaldo,5-6/9/1987.Nel cinquantenario della morte. Roma, Bonacci Ed. 1988, cm.13,5x21, pp.174, alcune tavv.bn.ft. brossura Coll.Miscellanea di Testi e Saggi.
EUR 7.00
Last copy
Parma, Edizioni All'Insegna del Veltro 1980, cm.15x21, pp.231,(1), brossura, cop.fig.
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Mauro Gurioli. San Lazzaro di Savena, Nuovi Mondi Media Ed. 2005, cm.17,5x21, pp.358, brossura cop.fig.a col. La Cina è il paese che sta cambiando più velocemente al mondo e che sta cambiando più velocemente il mondo. Un paese che in trent'anni si è del tutto trasformato, in modo spettacolare, sorprendente. Secondo Fishman non ci sono dubbi: il secolo cinese è già cominciato. Ma come è successo che un paese in passato incredibilmente povero, e tuttora comunista, sia oggi il centro del capitalismo globale? E cosa potrà accadere quando la Cina sarà in grado di produrre praticamente tutto? Come sta cambiando e come cambierà la vita di ognuno di noi? Un libro essenziale e provocatorio che dimostra come la Cina forzerà tutti noi a trasformazioni ben più grandi di quanto possiamo immaginare e che modificherà per sempre il modo in cui pensiamo il futuro.

EAN: 9788889091227
EUR 18.50
-56%
EUR 8.00
Last copy
A cura di Giovanna Ricoveri. Milano, Jaca Book Ed. 2006, cm.15x23, pp.282, brossura cop.fig.a col. Coll.Di Fronte e Attraverso,729. Questo volume raccoglie una parte delle molte migliaia di pagine pubblicate dalla rivista CNS (Capitalismo Natura Socialismo) dal 1991 ad oggi. La rivista, nata nel solco dell'interesse suscitato anche in Italia dalla rivista omonima edita da James O'Connor in California, ha cercato di dare risposta alla domanda se il capitalismo sia compatibile con la difesa della natura e dell'ambiente intesi come base vivente della stessa vita degli esseri. Gli articoli raccolti in questo volume contengono molti segni di questi cambiamenti e testimoniano che le grandi crisi ecologiche, esacerbate dalla globalizzazione neoliberista, trovano tuttavia origine nel capitalismo e nelle sue leggi di accumulazione illimitata.

EAN: 9788816407299
EUR 18.00
-47%
EUR 9.50
Last copy
Galatina, Congedo Ed. 1992, cm.16,5x24, pp.278, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Biblioteca di Cultura Pugliese,69.

EAN: 9788877865182
EUR 15.50
-29%
EUR 11.00
Last copy
Traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti. Milano, Longanesi 2002, cm.14x21, pp.507, 24 tavole fuori testo. Legatura editoriale in tutta tela con sovracopertina figurata. Come e perché Hitler, dopo aver conquistato il potere, seppe rafforzarlo? I nazisti non conquistarono mai la maggioranza in libere elezioni, ma nel 1933, con la nomina a cancelliere del Führer, molti tedeschi voltarono le spalle alla democrazia e caddero nella morsa di un regime spietato. Hitler fu capace di accrescere intorno a sé il consenso proprio mentre creava la Gestapo e i campi di concentramento. In questo saggio l'autore dimostra il sostanziale consenso al regime e l'attiva partecipazione dell'opinione pubblica.

EAN: 9788830419797
EUR 23.00
-13%
EUR 19.80
Last copy
Traduzione di Concetta Ferrara. Torino, SEI- Società Editrice Internazionale 1966, cm.11,5x20, pp.196, brossura. Coll. I Rubini,1.
Note: Sparute sottolineature e segni a matita nera
EUR 9.00
Last copy
In appendice:Dizionario del Risorgimento. Cronologia 1815-1861. Novara, Istituto Geografico De Agostini per Banca Popolare di Novara 2011, cm.22,5x30, pp.542, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed. Grande Enciclopedia De Agostini. GEDEA.
EUR 25.00
Last copy
Fotografie di Ugo Mulas e di Giulio Einaudi. Torino, Einaudi 1967, cm.15,5x21,5, pp.412, legatura editoriale in tutta tela con sovracopertina figurata. Coll. I Coralli,240. Prima edizione.
Note: Mancante sovracopertina.
EUR 13.00
Last copy
Prefazione di Mario G. Rossi. Pisa, Pacini Editore 2014, cm.14x20, pp.190, brossura. Coll. Nuova Serie 3/2014. Quaderni del Circolo Rosselli. Anno XXXIV, fascicolo 119.

EAN: 9788863157482
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
2 copies
Milano, Franco Angeli 1994, cm.15x23, pp.950, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.fig. Il volume ripercorre la storia del Consorzio Cooperative Costruzioni, che oggi riunisce circa 200 cooperative e che detiene il controllo quale unico 'contractor' nel mercato dei pubblici appalti. La sua storia ha inizio ai tempi della guerra libica, quando un gruppo di birocciai diede vita al primo consorzio della categoria, che nonostante il fascismo, non interruppe per nulla le sue attività. I difficili anni della ricostruzione postbellica, della guerra fredda, dell'attacco alla cooperazione negli anni del centrismo sono riproposti dall'interno delle vicende del Consorzio. A metà degli anni 70, il Consorzio assunse posizioni di sempre maggior rilievo nel panorama politico italiano, posizioni che perdurano nonostante le difficoltà dei primi anni ottanta.

EAN: 9788820485658
EUR 79.50
-61%
EUR 31.00
Last copy
Firenze, La Nuova Italia 1973, cm.15x22, pp. brossura cop.fig.
EUR 12.00
Last copy
Traduz.di Franco Ossola. Milano, Longanesi 1983, cm.14x21, pp.303, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Cammeo.56.
EUR 8.50
Last copy
A cura di M.Missori, M.P.Rinaldi Mariani, L.Salvatori Principe. Bologna, Forni 1977, cm.17x24, pp.IV-475, 392 figg.bn.in tavv. brossura soprac.fig. Coll.Documenti per la Storia del Nostro Tempo.
Note: Piccole mende alla sovraccop. interno come nuovo.
EUR 36.00
Last copy
Bologna, Forni Ed. 1973, cm.15,5x21, pp.I149, brossura Coll.Archivio Storico del Movimento Liberale Italiano. Rist.anast.dell'ediz.di Ginevra,1831.
EUR 9.00
Last copy
Introduz.di Enrico Scodnik. Roma, Tipografia del Senato 1937, cm.17,5x25, pp.258,alcune tavv.bn.ft. brossura Intonso. Coll.Documenti e Studi del Comitato Naz.di Studi sui Prigionieri Politici Italiani dello Spielberg.
Note: Fioriture alla coertina e lieve strappetto al dorso.
EUR 21.00
Last copy
A cura di Golo Mann. Milano, Mondadori 1968, vol. ottavo cm.19x26,5, pp.956, 105 figg.bn.16 a col.11 facsimili 4 cartin legatura ed.sopracopp.fig.s col. Coll.I Propilei Grande Storia Universale Mondadori.
EUR 14.00
Last copy
Roma, Leoncavallo-Odradek 1999,1970, cm.14x21, pp.190, brossura cop.fig.
EUR 10.00
Last copy