CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia e Politica

Traduzione di M.Palermi. Roma, Datanews 2003, cm.13x21, pp.136, brossura cop.fig. Coll.Short Books.

EAN: 9788879812221
EUR 14.00
3 copies
Roma, Samonà e Savelli Ed. 1969, cm.11x18,5, pp.96, brossura. Collana Cultura Politica,13.
EUR 9.00
2 copies
Bari, De Donato Ed. 1970, cm.13x21, pp.283, brossura con bandelle, Coll.Ideologia e Società.
Note: Lievissime sbucciature agli angoli.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Ediz. Oriente 1968, cm.14,5x21, pp.442, brossura.
Note: Dorso scolorito. Ampie sottolineature a penna alle ultime 20 pagine.
EUR 8.00
2 copies
Presentazione di Gaetano Arfè. Roma, Bonacci Editore 1986, cm.15x21, pp.248, brossura copertina figurata a colori. A cura della FIAP ed Istituto di Studi Ugo La Malfa.

EAN: 9788875731885
EUR 20.00
Last copy
A cura di Ivo Colozzi. Milano, Franco Angeli 1987, cm.14x21, pp.206, brossura.

EAN: 9788820456337
EUR 15.00
Last copy
Bologna, Il Mulino 2021, cm.14x21, pp.436, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Da sempre concetto sfuggente, la politica appare oggi un oggetto sempre più difficile da riconoscere e perimetrare. Alla obiettiva difficoltà di definirne i profili, si aggiunge il suo presentarsi con un aspetto fortemente cangiante a seconda della prospettiva da cui la si accosta. Storia, sociologia, filosofia, scienza giuridica e politica, studi internazionali - ognuna delle discipline tradizionalmente addette a esplorare il campo della politica - finisce per proporne una propria immagine e per chiudersi in essa. La scommessa di questo libro consiste appunto nel superare un settorialismo del genere. Centrato su sette saggi fondamentali, in cui altrettanti specialisti spiegano a sé stessi e al lettore quale sia la nozione di politica caratteristica del loro specifico approccio, il volume si allarga poi a una serie di contributi collaterali in cui vengono trattati i grandi interrogativi circa il futuro della politica, la sua crisi attuale e le sue prospettive di rilancio.

EAN: 9788815278470
EUR 33.00
-15%
EUR 28.00
Last copy
Trad.di Alfredo Salsano. Integrazione all'edizione italiana di Luigi Marelli. Milano, Mondadori 1975, 2 volumi. cm.13,5x20, pp.648, brossure, copertine figurate a colori. Coll.Oscar Studio.
EUR 17.00
Last copy
A cura del collettivo delle Edizioni Oriente nel 50°Anniversario della fondazione del Partito Comunista cinese. Edizioni Oriente 1971, cm.14x19, pp.390, brossura copertina figurata.
EUR 10.00
Last copy
Roma, Società Editrice l'Unità 1945, 2 volumi. cm.15x22, pp.366, 366, brossure con bandelle. Coll.Classici del Marxismo. A cura di Palmiro Togliatti, Delio Cantimori, Ambrogio Donini, Cesare Luporini, Aldo Natoli, Antonio Pesenti, Felice Platone.
Note: 2 volumi.
EUR 23.00
Last copy
Introduzione di Isaac Deutscher. Milano, Savelli Editori 1980, cm.10,5x18, pp.198, brossura copertina figurata a colori. Coll.Cultura Politica,271.
EUR 14.00
Last copy
Traduz.di Renato Angelozzi. Roma, Editori Riuniti 1974, cm.11x18,5, pp.315, brossura Coll.Universale,58.
EUR 8.00
2 copies
Torino, Einaudi Ed. 1972, cm.10,5x18, pp.205, brossura Coll.Nuovo Politecnico,50.
EUR 7.00
Last copy
Saggi di Maurice Dobb, Luciano Gruppi, Allan Wildman e altri. Milano, Feltrinelli Ed. 1978, cm.11x18, pp.221, brossura cop.fig. Coll.Universale Economica,757.
EUR 11.00
Last copy
1917-1937: Cronaca di una rivoluzione tradita. Traduz.di Sirio di Giuliomaria. Roma, Ediz. La Nuova Sinistra - Savelli 1973, cm.11x18,5, pp.159, brossura cop.fig. Coll.Cultura Politica,114. A cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre cosa sappiamo di quegli eventi? Quanto è rimasto nelle generazioni più giovani di quella storia complessa, violenta, alla lunga perdente – e tuttavia animata da un profondo afflato ideale, guidato da ideali di uguaglianza, giustizia e libertà –, che i libri di storia chiamano Rivoluzione comunista? I trentenni di oggi sono nati in un mondo che non è più diviso in due da una cortina di ferro. Dopo la caduta del muro di Berlino l’universo comunista si è rapidamente dissolto, e la storia di quel mondo, che una generazione fa era ben nota e aspramente dibattuta nel bene e nel male, è oggi quasi eclissata. Per questo è tanto più importante rileggere lo sviluppo di quegli eventi, il racconto dei primi vent’anni della Rivoluzione, descritti in questo libro forse dal più lucido, appassionato e lungimirante intellettuale e rivoluzionario dell’epoca. Attraverso la narrazione e il prisma interpretativo di Victor Serge – pensatore troppo presto dimenticato, come scrive David Bidussa nella prefazione di questo volume – percepiamo quel mutamento di fini, quello stravolgimento politico e ideologico che fu il passaggio dalla Rivoluzione comunista guidata da Lenin all’istituzione del regime dittatoriale di Stalin. Pochi, come Victor Serge, percepirono per tempo questo stravolgimento come il tradimento di un ideale, denunciandone pubblicamente la barbarie. Ben pochi, come lui, in Russia e in Europa occidentale, furono disposti a subire le conseguenze delle proprie idee, lottando fino all’ultimo per farsi sentire.
EUR 9.00
Last copy
Napoli, Riccardo Ricciardi Ed. 1951, cm.14,5x22,5, pp.XXXI,252, ritratto dell'Autore in antip. brossura Coll.Opere di G.A.
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Marsilio Editori 1963, cm.14x21, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Coll. Collana d'Attualità politica,9.
Note: Tagli macchiati.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Bocca Editori 1925, cm.12x20,5 pp.286, brossura copertina figurata. Coll. Piccola Biblioteca di Scienze Moderne,316.
Note: Copertina brunita. Volume ancora intonso.
EUR 20.00
Last copy
Editrice Il Progresso 1989, cm.21x28, pp.262, ill.bn.nt brossura copertina figurata a colori.
EUR 20.00
Last copy
Roma, Savelli 1977, cm.14x21, pp.185, brossura. Coll. Quaderni di Ombre Rosse,1.
Note: Tagli bruniti.
EUR 12.50
Last copy
A cura di A. G. Ricci. Roma, Edizioni Samona e Savelli 1971, cm.14x21, pp.182, brossura. Coll. Passato e Presente,1.
Note: Tagli bruniti.
EUR 40.00
Last copy
Unica traduzione di Ugo Giachetti. Milano, Massimo Editore 1959, cm.12x19, pp.159, brossura conj bandelle, copertina a colori. Coll.Il Nostro tempo,7.
EUR 10.00
Last copy
Pistoia, Edizioni RL 1968, cm.14x21, pp.66, brossura copertina figurata. Opera di Biagio Cerrito detto Gino, studioso dell'anarchismo messinese e docente all'Universita' di Firenze, ripercorre la storia dell'antimilitarismo partendo dalle posizioni tolstoiane e attraversando il periodo della settimana rossa e l'opposizione alla prima guerra mondiale e all'avventura libica, con particolare riferimento alle posizioni di militanti anarchici come Masetti e Galleani.
EUR 22.00
Last copy
Un trentennio di Sessantottite visto da destra. Firenze, Loggia De' Lanzi 1998, cm.12x20,5, pp.98, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788881051359
EUR 11.00
Available