CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia e Politica

Bologna, Cappelli 1969, cm.12x18, pp.139, brossura con bandellette e copertina figurata. Coll. Storia dei Partiti Politici,1.
Usato, buono
Note: Menda ed alone al dorso.
EUR 7.00
Last copy
Pisa Pisa Univerity press 2020, cm14x22, pp.180, br,cop.fig. Saggi e studi Luigi Russo è stato uno degli studiosi di letteratura più importanti nel panorama italiano della prima metà del Novecento. Ha vissuto con estrema intensità le grandi discussioni che hanno attraversato la comunità degli intellettuali del nostro Paese, partecipando a ruvidi scontri nelle commissioni per i premi letterari e a vere e proprie battaglie campali combattute attorno a recensioni e concorsi a cattedra. Ha avuto anche un ruolo politico tutt’altro che trascurabile, in particolare in relazione al Partito comunista e al suo quotidiano, «l’Unità», durante la direzione di Pietro Ingrao. Russo è stato, in tale ottica, un “comunista indipendente che aveva le qualità e le provenienze per assolvere alla funzione di costruire una cultura politica, “popolare” e accademica al contempo, in grado di avvicinare la militanza della sinistra italiana ad una dimensione “nazionale” del comunismo. Questo è il tratto che emerge da alcune corrispondenze in larghissima parte inedite del letterato siciliano, destinato ad apparire l’interprete in parte consapevole in parte involontario delle strategie di politica culturale del partito di Togliatti impegnato nella ricerca di una vocazione maggioritaria dove far confluire un esteso patrimonio dal liberalismo, al socialismo progressista, fino ad un pezzo del cattolicesimo.

EAN: 9788833394145
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
Roma, Francesco Ferrari Ed. 1920, cm.14x20, pp.409, brossura Coll.Biblioteca del Partito Popolare,1.
Da collezione, accettabile
Note: Piccoli taglietti ai margini della copertina.
EUR 18.00
Last copy
Storia e mito di uno sciopero "rivoluzionario". Roma, Editori Riuniti 1973, cm.15x21, pp.157, brossura.
Usato, molto buono
EUR 13.50
Last copy
Traduz.di Alberto Flores D'Arcais, Cistina Mangano. Roma, Ediz. Lavoro 1982, cm.14x21, pp.223, brossura cop.fig. Coll.Studi di Storia Sindacale,1. Presentaz.di Pierre Carniti, Bruno Trentin. Postfaz.di Edmond Maire.

EAN: 9788879102056
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Bologna, Edit. Il Mulino 1990, cm.13,5x21, pp.234, brossura con bandelle, Coll.Ricerca.

EAN: 9788815027870
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-55%
EUR 8.00
Last copy
A cura di Valentino Gerratana. Bari, Editori Laterza 1970, cm.11x18, pp.519,(9), brossura, cop.fig. [ottimo esemplare.] Coll.UL,142.
Da collezione, buono
EUR 14.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 1977, cm.11x18, pp.178, brossura Coll.Economica,133. Relazioni di: Jacques Attali, Luigi Spaventa, Stuart Holland, André Laignel, Ekkehart Krippendorff, Piero Craveri, Jiri Pelikan. Interventi di: Luciano Barca, Giorgio Ruffolo, Marcello De Cecco, Bino Olivi, Antonio Lettieri, Gianlupo Osti, Michele Giannotta, Luciano Cafagna, Wladimiro Dorigo.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Problemi della lotta per il socialismo nell'attuale fase del capitalismo monopolistico di Stato. Roma, Editori Riuniti 1968, cm.10x16,5, pp.132, brossura Coll.Il Punto,17.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Prefaz.di Fausto Bertinotti. Napoli, CUEN 1990, cm.15x21, pp.179, brossura con bandelle, Coll.Politica.

EAN: 9788871461366
Usato, buono
Note: Lievi sbucciature agli angoli.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Paolo Pombeni. Bologna Società editrice il Mulino 1979, cm.15x22, pp.390, brossura Coll. Temi e discussioni.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
A cura di Nicola Tranfaglia. Traduz.dal francese di Mariolina Bertini Bongiovanni. Milano, Feltrinelli Ed. 1974, 12,5x19,5, pp.370, brossura. Coll.SC/10,51
Usato, buono
Note: Macchie ai tagli.
EUR 15.00
Last copy
Roma, Ed.Civitas 1973, cm.17x25, pp.490, num.tabb.in appendice. legatura ed.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Traduz.di Sirio Giuliomaria, Giogio Meucci. Roma, La Nuova Sinistra - Samonà e Savelli 1971, cm.14x21, pp.145, brossura Coll.Passato e Presente,7.
Usato, accettabile
Note: Abrasioni alla copertina.
EUR 6.50
Last copy
Bologna, Il Mulino 1967, cm.14x21, pp.262, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Studi e Ricerche,VI.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e tracce d'uso.
EUR 9.50
Last copy
Trimestrale del Centro di studi e di iniziative per la riforma dello stato. Roma, Ediz. Scientifiche Italiane 1993, cm.14x21, pp.382, brossura cop.fig. Coll.Democrazia e Diritto. Anno XXXIII, n.3, luglio-settembre 1993. Dall'indice: Il Tema. Lo spazio della democrazia. La questione. Le facce della tecnocrazia.
Usato, buono
EUR 14.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1965, cm.12x18, pp.149, brossura copertina figurata a colori. Coll. Enciclopedia Tascabile,99.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di M.Palermi. Roma, Datanews 2003, cm.13x21, pp.136, brossura cop.fig. Coll.Short Books.

EAN: 9788879812221
Nuovo
EUR 14.00
Last copy
Roma, Samonà e Savelli Ed. 1969, cm.11x18,5, pp.96, brossura. Collana Cultura Politica,13.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copies
Bari, De Donato Ed. 1970, cm.13x21, pp.283, brossura con bandelle, Coll.Ideologia e Società.
Usato, buono
Note: Lievissime sbucciature agli angoli.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Ediz. Oriente 1968, cm.14,5x21, pp.442, brossura.
Usato, accettabile
Note: Dorso scolorito. Ampie sottolineature a penna alle ultime 20 pagine.
EUR 8.00
2 copies
Presentazione di Gaetano Arfè. Roma, Bonacci Editore 1986, cm.15x21, pp.248, brossura copertina figurata a colori. A cura della FIAP ed Istituto di Studi Ugo La Malfa.

EAN: 9788875731885
Usato, buono
EUR 20.00
Last copy
A cura di Ivo Colozzi. Milano, Franco Angeli 1987, cm.14x21, pp.206, brossura.

EAN: 9788820456337
Usato, buono
EUR 15.00
Last copy
Bologna, Il Mulino 2021, cm.14x21, pp.436, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Da sempre concetto sfuggente, la politica appare oggi un oggetto sempre più difficile da riconoscere e perimetrare. Alla obiettiva difficoltà di definirne i profili, si aggiunge il suo presentarsi con un aspetto fortemente cangiante a seconda della prospettiva da cui la si accosta. Storia, sociologia, filosofia, scienza giuridica e politica, studi internazionali - ognuna delle discipline tradizionalmente addette a esplorare il campo della politica - finisce per proporne una propria immagine e per chiudersi in essa. La scommessa di questo libro consiste appunto nel superare un settorialismo del genere. Centrato su sette saggi fondamentali, in cui altrettanti specialisti spiegano a sé stessi e al lettore quale sia la nozione di politica caratteristica del loro specifico approccio, il volume si allarga poi a una serie di contributi collaterali in cui vengono trattati i grandi interrogativi circa il futuro della politica, la sua crisi attuale e le sue prospettive di rilancio.

EAN: 9788815278470
Usato, come nuovo
EUR 33.00
-15%
EUR 28.00
Last copy