--
L'opera del Club Alpino Italiano nel primo suo cinquantennio 1863 - 1913.
Pubblicato per cura del Consiglio Direttivo. Torino, Officine Grafiche della S.T.E.N.
1913,
cm.23x32,
pp.282, ill.bn.
brossura , coperti verde con titolo in nero al piatto e vignetta policroma con un abete e con stemma del C.A.I. disegnata
da Bonfiglioli. All'antiporta, ritratto fotografico di Quintino Sella, fondatore del C.A.I. e suo Presidente dal 1876 al 1884. Numerosissime illustrazioni fotografiche intercalate nel testo.
Il volume, recante un'introduzione dell' allora Presidente del C.A.I., Lorenzo Camerano, contiene scritti di vari autori (Lampugnani, Ferrari, Santi, Vigna, Bobba, Parona, Laeng, Ratti) sulla storia del C.A.I. e sulla sua organizzazione, sui rifugi di montagna, gli alberghetti, i sentieri, i segnavia e le stazioni alpine del C.A.I., sulla Capanna Osservatorio Regina Margherita sul Monte Rosa, sull'alpinismo nella pittura, sulla toponomastica e l'ipsometria della montagna, sul rimboschimento delle zone alpine, sulla geologia alpina, sulle guide e i portatori alpini, sulle esposizioni del C.A.I., sulle carovane scolastiche e le associazioni alpine studentesche, sull'alpinismo e gli sport invernali, sulla meterologia, ecc.
Usato, molto buono