CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il tesoro del principe. Funzione pubblica e privata del patrimonio della famiglia Medici nel Cinquecento.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 180.
Details: cm.17x24, pp.244, con 4 tavv. f.t. a colori., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 180.

Abstract: L’analisi di tre importanti volumi seicenteschi in cui si conservano i regesti dei documenti sottoscritti dai membri della famiglia Medici, oltre a offrire un primo esame complessivo del patrimonio mediceo, suggerisce una nuova lettura della storia toscanThe analysis of three important 17th century volumes containing a register of documents signed by members of the Medici family, provides not only a first thorough examination of the Medicean patrimony but also suggests a new reading of 16th century Tuscan.

EAN: 9788822247575
ConditionsNuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#130686 Arte Pittura
Firenze, Polistampa 2007, cm.23x32, pp.58, numerose figure bn.e a colori nt. legatura ed.sopraccoperta fig.a colori. Cesare Dandini è stato, insieme a Carlo Dolci, protagonista indiscusso della pittura fiorentina del Seicento. Dopo gli studi dedicatigli da Mina Gregori negli anni sessanta del Novecento, la sua figura è diventata oggetto di interessi sempre crescenti, che hanno fatto luce su aspetti sconosciuti o poco noti della sua attività. Grazie a nomi del calibro di Carlo del Bravo, Piero Bigongiari o Roberto Contini, la personalità dell'artista si è delineata con sempre maggiore chiarezza, fino a giungere nel 1996 alla monografia curata dallo stesso Sandro Bellesi, punto di riferimento ormai imprescindibile per lo studio del Dandini. Quel ricco catalogo, comprensivo di oltre centoventi dipinti, si è oggi ulteriormente arricchito, dopo più di dieci anni, di numerose acquisizioni. Tali opere, tutte provenienti da quadrerie private, sottolineano in modo decisivo le formule iconografiche e l'alta perizia del pittore, evidenziandone al contempo "la maniera vaga, finita e corretta", come la definì Orlandi, frutto delle splendide tonalità cromatiche ricche di brillanti effetti smaltati.

EAN: 9788859602736
Usato, molto buono
Note: Copia mai letta. Piccola imperfezione alla sopraccoperta.
EUR 24.00
-16%
EUR 20.00
2 copies
Venezia. Marsilio Ed. 2002, cm.15,5x21,5, pp.791, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ricerche.

EAN: 9788831779913
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-44%
EUR 25.00
2 copies