CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#102198 Firenze

Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I.

Curator: Ideazione e cura del Catalogo di Gino Belloni e Riccardo Drusi. Mostra a cura di A.Calcagni Abrami, P.Scapecchi.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca di Bibliografia Italiana,174.
Details: cm.17x24, pp.XXX,436, con 32 tavv.ft., brossura sopracop.fig.a col. Coll. Biblioteca di Bibliografia Italiana,174.

Abstract: Sono documentati i vari interessi del monaco benedettino, rappresentante dell’ultimo sussulto del grande Umanesimo fiorentino, che si dedicò con passione erudita alla storia della civiltà di Firenze sin dalle antiche origini romane, e in tutte le sue espressioni, compresa quella artistica e quella attinente alla lingua di Firenze; e illustra la sua attività di collaboratore dei Medici come ideatore di raffigurazioni per feste, spettacoli, e in generale per l’immagine della Firenze Rinascimentale e del suo mito.

EAN: 9788822250810
ConditionsNuovo
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#99418 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.XXXVIII,432, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 199. Il volume intende presentare una lettura per molti versi inedita dei primi anni di governo lorenese, puntando sul dato dinastico come chiave centrale . Esso inizia con il vero e proprio ‘trasloco’ della corte lorenese, nel 1737, verso Firenze e si occupa This volume present a reading, in many respects unpublished, of the early years of Lorena’s rule concentrating on dynastic data as the focal point. Beginning with an actual ‘rilocation’ of the Court of Lorena in 1737 towards Florence it takes into conside

EAN: 9788822251268
Nuovo
EUR 61.00
-27%
EUR 44.00
Last copy