CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#108794 Arte Saggi

Confessione creatrice e altri scritti.

Author:
Curator: Traduz.di Francesco Saba Sardi.
Publisher: Abscondita Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Miniature,31.
Details: cm.10,5x19,5, pp.86, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Miniature,31.

Abstract: "L'arte è una similitudine della creazione. Essa è sempre un esempio, come il terrestre è un esempio cosmico. La liberazione degli elementi, il loro raggruppamento in sottoclassi composte, lo smembramento e la ricomposizione in un tutto da più parti contemporaneamente, la polifonia figurativa, il raggiungimento della quiete mediante la compensazione dei movimenti: sono tutti alti problemi formali, fondamentali per la conoscenza della forma, ma non ancora arte della cerchia superna. Nella cerchia superna, dietro la pluralità delle interpretazioni possibili, resta pur sempre un ultimo segreto - e la luce dell'intelletto miseramente impallidisce...".

EAN: 9788884160867
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di C.Benincasa. Firenze,Orsanmichele,Giugno-Settembre 1981. Assess.alla Cultura. Firenze, Electa 1981, cm.22,5x24,5, pp.203, 203 ill.bn.e col.num.a p.pag.e alcune ill. legatura editoriale con sopracoperta figurata.
EUR 28.00
Last copy
A cura di Giorgio Manacorda. Edizione con testo a fronte. Milano, Guanda 1979, cm.14x22, pp.242, brossura cop.fig.a col. Bibl.della Fenice.

EAN: 9788877460226
EUR 10.00
Last copy
#136071 Arte Pittura
Introduz.di Werner Haftmann. Presentaz.degli acquarelli di Carola Giedion-Welcker, Will Grohmann, Werner Schmalenbach, Georg Schmidt. Roma, Edizioni Mediterranee 1958, cm.30x32,5, pp.62, 16 tavv.a col.sciolte inserite in custodie applicate alla tela intercalate da 16 disegni in bianco e nero nel testo legatura editoriale in mz.tela, copertina figurata a colori.
Note: copertina con mende e restauri, sguardie con macchiette. Dorso lesionato, internamente il testo e immagini sono in buono stato.
EUR 32.00
Last copy
A cura di Giorgio Manacorda. Traduz.di Ursula Pavaj, Giorgio Manacorda. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.13x22, pp.241, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,8. Sarebbe un grave errore considerare a poesia di Klee come una realtà subordinata e minore rispetto alla sua produzione figurativa. Nel periodo della sua formazione Klee esitò a lungo, com'è noto, tra musica, pittura e poesia; e il fatto di avere infine scelto la pittura, dando così inizio (per necessità, per destino) a quella che è forse la più alta e feconda esperienza artistica del Novecento, non gli impedì mai di continuare a coltivare, in modo «disinteressato» e quasi segreto, la ricerca poetica. I versi di Klee non sono dunque il frutto di un'attività marginale, ma realtà espressive autonome e, per così dire, omologhe rispetto a quelle create dalla sua fantasia figurativa. Non a caso, non c'è assolutamente nulla, in essi, di pittorico o di pittoresco, e nemmeno di descrittivo; e simile a quella del pittore è la cura rigorosa con la quale il poeta preserva i propri testi da qualsiasi impurità di carattere autobiografico e contenutistico. Paesaggi interiori, quindi; ma non soltanto. Come nella pittura, anche nella poesia Klee tende a penetrare i meccanismi originari della genesi cosmica. Meccanismi formali, inevitabilmente, giacché egli appare del tutto convinto dell'esistenza di una sigla strutturale elementare che presiede all'organizzazione dell'universo («viene alla fine a crearsi un cosmo formale»). Indipendentemente dal fatto che il processo sia affidato a un linguaggio verbale o iconico, Klee tende all'individuazione e alla rappresentazione di codici archetipici. Ed è proprio a questa ricerca grandiosa, e per definizione infinita, che Klee probabilmente pensò quando scrisse di se stesso nei «Diari»: «Nel mondo terreno non mi si può afferrare poiché io abito altrettanto bene tra i morti come tra i non nati. Più vicino del consueto al cuore della creazione e ancora troppo poco vicino».

EAN: 9791254720875
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Available

Recently viewed...

#127778 Arte Musei
Venezia, Marsilio 1993, cm.15,5x21,5, pp.151, 16 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. Esempl.allo stato di nuovo.

EAN: 9788831758598
EUR 12.91
-22%
EUR 10.00
2 copies
A cura di Cesare Saibene e Aurelio Garobbio. Milano, Vallardi Industrie Grafiche 1971, cm.27,5x34, pp.XVIII,162, num.tavv.a col.ft., legatura ed., titoli in oro al piatto ant.e al dorso,
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 10.00
Last copy
Presentazione di Giuseppe Panella. Firenze, Polistampa ed. 1998, cm.16,5x24, pp.217, brossura con fig.

EAN: 9788859778202
EUR 13.00
2 copies
#301683 Arte Grafica
Litografie di Luigi Tamanini. Edizioni Medicina Democratica 2002, cm.25x35, cartellina in cartoncino con bandelle contenente i 4 fogli a colori, numerati e firmati a lapis. titatura 300 esemplari, nostro 156/300.
EUR 38.00
Last copy